MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA

DECRETO 20 dicembre 1990 

  Variante al programma di edilizia penitenziaria.
(GU n.7 del 9-1-1991)

                  IL MINISTRO DI GRAZIA E GIUSTIZIA
                           DI CONCERTO CON
                   IL MINISTRO DEI LAVORI PUBBLICI
  Visto  l'art. 1 della legge 12 dicembre 1971, n. 1133, con il quale
e' stato autorizzato uno stanziamento di lire  100  miliardi  per  la
costruzione,  il completamento, l'adeguamento e la permuta di edifici
destinati ad istituti di prevenzione e pena;
  Visto l'art. 4 della citata legge 12 dicembre 1971, n. 1133;
  Visto  l'art. 1 della legge 1› luglio 1977, n. 404, con il quale e'
stato  aumentato  di  lire  400  miliardi  lo  stanziamento  previsto
dall'art. 1 della legge n. 1133/71;
  Visto l'art. 25 della legge 24 aprile 1980, n. 146, con il quale e'
stata autorizzata l'ulteriore complessiva spesa di lire 150  miliardi
per  l'attuazione  del  programma  di intervento di cui alle suddette
leggi 12 dicembre 1971, n. 1133 e 1› luglio 1977, n. 404;
  Visto  l'art.  20  della  legge 30 marzo 1981, n. 119, con il quale
l'autorizzazione di spesa di cui al citato art.  25  della  legge  24
aprile  1980,  n.  146,  e'  stata  elevata  a complessive lire 1.200
miliardi;
  Visto  l'art.  4  della  legge 7 marzo 1985, n. 99, con il quale e'
stata autorizzata l'ulteriore spesa di lire 500  miliardi,  destinata
esclusivamente al completamento di quelle opere gia' avviate, in base
al programma costruttivo predisposto ai sensi dell'art. 4 della legge
12  dicembre  1971,  n.  1133 e art. 20 della legge 30 marzo 1981, n.
119;
  Visto  l'art.  13 della legge 28 febbraio 1986, n. 41, con il quale
e' stata autorizzata l'ulteriore spesa di  lire  1.000  miliardi,  da
destinare al completamento anche funzionale delle opere gia' avviate,
in base al programma costruttivo predisposto  ai  sensi  dell'art.  1
della  legge  12 dicembre 1971, n. 1133 e dell'art. 20 della legge 30
marzo 1981, n. 119;
  Visto  l'art.  7 della legge 22 dicembre 1986, n. 910, con il quale
e' stata autorizzata l'ulteriore spesa di  lire  1.600  miliardi,  da
destinare  al  completamento,  anche  funzionale,  delle  opere  gia'
avviate o ancora da avviarsi, nonche'  lo  slittamento  di  lire  100
miliardi  autorizzati  con la succitata legge n. 41/86 dall'anno 1987
all'anno 1988;
  Vista  la legge 11 marzo 1988, n. 67, con la quale gli stanziamenti
disposti con le predette leggi n. 41/86, art. 13 e n. 910/86, art. 7,
relativi agli esercizi finanziari 1987 e 1988 sono stati rimodulati;
  Vista  la  legge  24  dicembre  1988,  n.  541,  con  la  quale gli
stanziamenti disposti con le predette leggi n. 41/86, art.  13  e  n.
910/86,  art.  7, relativi agli esercizi finanziari 1989, 1990 e 1991
sono stati rimodulati;
  Visto  il  decreto  interministeriale  6  settembre 1990 pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale del 27 settembre 1990;
  Considerato  che  i  residui  fondi recuperati dallo stralcio della
nuova casa circondariale di Rieti di cui al decreto del  22  novembre
1988  vengono  destinati  al  parziale  finanziamento  degli istituti
penitenziari di Civitavecchia, Velletri e Viterbo;
  Considerato  che  non  si  ritiene  piu'  opportuno  realizzare  in
Mistretta un nuovo istituto penitenziario gia' previsto  con  decreto
interministeriale  2  marzo 1987 e che si ritiene piu' conveniente la
realizzazione dello stesso in Patti;
  Considerato  che  occorre  realizzare  in  Parma  un  nuovo  centro
clinico;
  Considerato  che  occorre provvedere all'integrazione dei fondi per
il completamento  dei  lavori  e  adeguamento  ai  nuovi  criteri  di
edilizia  penitenziaria dei seguenti istituti: Lecce C.C.-C.R., Vasto
C.C., Viterbo C.C., Velletri C.C., Civitavecchia C.C., Palermo  C.C.,
Castrovillari  C.C.,  Napoli  Secondigliano C.C., Busto Arsizio C.C.,
Monza C.C., Bologna C.C.,  Parma  C.C.-C.R.,  Piacenza  C.C.,  Milano
Opera  C.R.,  Reggio  Emilia  C.C., Ferrara C.C., Verona C.C., Padova
C.R., Sulmona C.C.-C.R., Torino "Le Vallette" C.C., Prato  C.C.-C.R.,
Firenze "Sollicciano" C.C., Modena C.C., Genova-Pontedecimo C.C.F.;
  Considerato  che occorre provvedere allo stanziamento dei fondi per
la ristrutturazione dei seguenti istituti: Lodi C.C., Verbania  C.C.,
Verbania Scuola AA.CC., Torino "Le Vallette" C.C., Milano Opera C.R.,
Napoli Poggioreale C.C., Genova C.C., Cairo Montenotte Scuola AA.CC.,
Saliceta  San Giuliano C.L., Pescara C.C., Bergamo C.C., Parma Scuola
AA.CC., Roma "Regina Coeli" C.C., Perugia C.C., Reggio Calabria C.C.,
Novara C.C., Alessandria C.R.;
  Considerato che occorre procedere alla realizzazione di nuovi corpi
di fabbrica da destinare a servizi presso le  case  circondariali  di
Rimini e Foggia;
  Considerato che con propri decreti il Ministero dei lavori pubblici
ha assegnato somme dovute per integrazione  aliquota  IVA,  revisione
prezzi  ed  interessi  per  ritardato pagamento ai seguenti istituti:
Pesaro C.C., Genova Pontedecimo C.C.F., Campobasso C.C., Foggia C.C.,
Taranto  C.C.,  Napoli Secondigliano C.C., Piacenza C.C., Parma C.C.,
Sulmona C.C., San Remo C.C., Firenze magazzino vestiario;
  Visto   il   parere   del   comitato   paritetico   per  l'edilizia
penitenziaria espresso nell'adunanza del 22 novembre 1990;
  Ritenuta la necessita' di provvedere a quanto in premessa;
                               Decreta:
  E'  revocato  il finanziamento nella misura di L. 9.300.000.000 per
la  casa  circondariale  di  Rieti  gia'   stralciata   con   decreto
interministeriale 22 novembre 1988.
  E'  stralciata  dal  programma di edilizia penitenziaria, di cui al
decreto interministeriale 2 marzo 1987 la  costruzione  in  Mistretta
della  nuova  casa  circondariale  e  viene  inserita in programma la
costruzione di una nuova casa circondariale in Patti.
  E'  inserita  in  programma  la  realizzazione di un centro clinico
presso la nuova C.C.-C.R. di Parma.
  E'  inserita nel programma di edilizia penitenziaria la costruzione
di una nuova casa di reclutamento in Favignana.
  Sono  approvate  le seguenti integrazioni finanziarie da prelevarsi
dal residuo degli stanziamenti  disponibili  ai  sensi  dell'art.  13
della  legge  28  febbraio  1986,  n. 41 e dell'art. 7 della legge 22
dicembre 1986, n. 910:
 
Lecce C.C.   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . L. 102.000.000.000
                                                   "   12.505.000.000
                                                   __________________
                                                   L. 114.505.000.000
 
Vasto C.C.   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . L.   2.072.000.000
Viterbo C.C.-C.R.    . . . . . . . . . . . . . . . L.   2.822.000.000
                                                   "    5.241.000.000
                                                   __________________
                                                   L.   8.063.000.000
 
Velletri C.C.    . . . . . . . . . . . . . . . . . L.     577.000.000
Civitavecchia C.C.   . . . . . . . . . . . . . . . L.   8.465.000.000
                                                   "    9.500.000.000
                                                   __________________
                                                   L.  17.965.000.000
 
Palermo C.C.   . . . . . . . . . . . . . . . . . .  L. 14.000.000.000
Castrovillari C.C.   . . . . . . . . . . . . . . .  L.  8.500.000.000
Napoli Secondigliano C.C.
                                                    L.  7.000.000.000
                                                    "   3.500.000.000
                                                    _________________
                                                    L. 10.500.000.000
 
Busto Arsizio C.C.   . . . . . . . . . . . . . . .  L.  6.000.000.000
Monza C.C.   . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  L.  4.000.000.000
Bologna C.C.   . . . . . . . . . . . . . . . . . .  L. 10.100.000.000
Parma C.C.-C.R.    . . . . . . . . . . . . . . . .  L.  5.200.000.000
Piacenza C.C.    . . . . . . . . . . . . . . . . .  L.    700.000.000
Milano Opera C.R.    . . . . . . . . . . . . . . .  L. 13.500.000.000
Reggio Emilia C.C.   . . . . . . . . . . . . . . .  L.  5.500.000.000
Ferrara C.C.   . . . . . . . . . . . . . . . . . .  L.  1.500.000.000
Verona C.C.    . . . . . . . . . . . . . . . . . .  L.  4.280.000.000
Padova C.R.    . . . . . . . . . . . . . . . . . .  L.  2.600.000.000
Sulmona C.C.-C.R.    . . . . . . . . . . . . . . .  L.  2.000.000.000
Torino "Le Vallette" C.C.    . . . . . . . . . . .  L.  8.435.000.000
Prato C.C.-C.R.    . . . . . . . . . . . . . . . .  L.  1.000.000.000
Firenze "Sollicciano" C.C.   . . . . . . . . . . .  L.  3.200.000.000
Modena C.C.    . . . . . . . . . . . . . . . . . .  L.  2.000.000.000
Genova C.C.F.    . . . . . . . . . . . . . . . . .  L.     35.000.000
 
  Per  la  ristrutturazione  dei seguenti istituti sono approvati gli
stanziamenti a fianco degli stessi indicati:
Lodi C.C.    . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  L.  3.300.000.000
 
Verbania C.C.    . . . . . . . . . . . . . . . . .  L. 12.500.000.000
 
Verbania Scuola AA.CC.   . . . . . . . . . . . . .  L. 25.000.000.000
 
Torino "Le Vallette" C.C.    . . . . . . . . . . .  L.    482.000.000
                                                    "     160.000.000
                                                    "   7.000.000.000
                                                    _________________
                                                    L.  7.642.000.000
 
Milano Opera C.R.    . . . . . . . . . . . . . . .  L.  2.600.000.000
 
Napoli Poggioreale C.C.    . . . . . . . . . . . .  L.  7.000.000.000
                                                    "   1.000.000.000
                                                    "     200.000.000
                                                    _________________
                                                    L.  8.200.000.000
 
Genova C.C.    . . . . . . . . . . . . . . . . . .  L.  6.500.000.000
Cairo Montenotte Scuola AA.CC.   . . . . . . . . .  L.  4.000.000.000
Saliceta S. Giuliano C.L.    . . . . . . . . . . .  L.  9.000.000.000
Pescara C.C.   . . . . . . . . . . . . . . . . . .  L.  1.500.000.000
Bergamo C.C.   . . . . . . . . . . . . . . . . . .  L. 11.000.000.000
Parma Scuola AA.CC.    . . . . . . . . . . . . . .  L.  4.400.000.000
Roma "Regina Coeli" C.C.   . . . . . . . . . . . .  L.    785.000.000
Perugia C.C.   . . . . . . . . . . . . . . . . . .  L.  1.516.000.000
Reggio Calabria C.C.   . . . . . . . . . . . . . .  L.  6.000.000.000
Novara C.C.    . . . . . . . . . . . . . . . . . .  L.  2.450.000.000
Alessandria C.R.   . . . . . . . . . . . . . . . .  L. 18.000.000.000
 
  Per  la  realizzazione  di  nuovi  corpi di fabbrica da destinare a
servizi presso i seguenti istituti viene approvato lo stanziamento  a
fianco degli stessi indicato:
Rimini C.C.    . . . . . . . . . . . . . . . . . .  L.    670.000.000
Foggia C.C.    . . . . . . . . . . . . . . . . . .  L.  1.400.000.000
 
  Si prende atto delle assegnazioni effettuate con propri decreti dal
Ministero  dei  lavori  pubblici  per  integrazione   aliquota   IVA,
revisione  prezzi  e interessi per ritardato pagamento per i seguenti
istituti:
Pesaro C.C.    . . . . . . . . . . . . . . . . . .  L.    511.000.000
Genova Pontedecimo C.C.F.    . . . . . . . . . . .  L.    350.000.000
Campobasso C.C.    . . . . . . . . . . . . . . . .  L.     22.000.000
Foggia C.C.    . . . . . . . . . . . . . . . . . .  L.    152.000.000
Napoli Secondigliano C.C.    . . . . . . . . . . .  L.  4.500.000.000
 
Taranto C.C.   . . . . . . . . . . . . . . . . . .  L.     10.000.000
                                                    "     240.000.000
                                                    _________________
                                                    L.    250.000.000
 
Piacenza C.C. - Parma C.C.   . . . . . . . . . . .  L.  1.140.000.000
Sulmona C.C.   . . . . . . . . . . . . . . . . . .  L.    670.306.366
San Remo C.C.    . . . . . . . . . . . . . . . . .  L.    321.300.000
Firenze M.V.   . . . . . . . . . . . . . . . . . .  L.     40.698.000
 
  E'  inserita nel programma di edilizia penitenziaria la costruzione
della nuova casa di reclusione di:
   Favignana  per  la  quale  viene  assentito un finanziamento di L.
10.000.000.000.
  Per  effetto  del  presente  decreto  la  disponibilita'  dei fondi
stanziati con la legge 28 febbraio 1986, n. 41, art. 13 e  con  legge
22  dicembre  1986,  n.  910,  di  cui al decreto interministeriale 6
settembre 1990 risulta di lire 441.615.000.000.
  La  disponibilita'  dei  fondi  riservati  al  completamento  della
copertura finanziaria delle restanti opere gia' avviate o in corso di
avviamento risulta di L. 96.060.000.000.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 20 dicembre 1990
                                   Il Ministro di grazia e giustizia
                                                VASSALLI
 
Il Ministro dei lavori pubblici
          PRANDINI