MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI

COMUNICATO

             Provvedimenti concernenti la classificazione
               e la declassificazione di strade statali
(GU n.75 del 29-3-1991)

   Con  decreto  ministeriale  18  febbraio  1991  n.  2656 la strada
provinciale n. 44 "Nuova Comasina"  (provincia  Milano),  costituente
l'itinerario  compreso tra Milano-Meda-Lentate sul Seveso dell'estesa
di km 16+900, viene classificata statale ed inserita  nell'itinerario
della strada statale n. 35 "dei Giovi".
   L'attuale  caposaldo  intermedio  della strada statale n. 35 viene
variato da "Seveso" a "Meda" e pertanto la strada statale n. 35  "dei
Giovi" assume i seguenti nuovi caposaldi di itinerario: "Genova-Passo
dei Giovi-Ronco-Serravalle-tratto Tortona-Casteggio in comune con  la
strada statale n. 10 - Pavia-Milano-Meda-Como-Confine di Stato con la
Svizzera a Ponte Chiasso" variando altresi' l'estesa da km 172+114  a
km 172+849.
   Con  decreto  ministeriale 18 febbraio 1991, n. 2655, il tratto di
tangenziale ad ovest di Verona, compreso  tra  il  km  294+000  della
strada  statale  n.  11  ed il km 212+130 della strada statale n. 62,
viene classificato statale ed inserito nell'itinerario  della  strada
statale n. 62 "della Cisa".
   Il  caposaldo  terminale  della  strada statale n. 62 "della Cisa"
viene variato da: "Innesto con la strada statale n. 12 presso Verona"
in:  "Innesto  con la strada statale n. 11 a Ca' di Capri" e l'estesa
in km 220+018.
   Il  tratto  sotteso di strada statale n. 62 tra il km 212+130 e il
km 220+270 viene declassificato e consegnato ai comuni di Villafranca
di Verona e Verona.