COMITATO INTERMINISTERIALE DEI PREZZI

DELIBERAZIONE 21 marzo 1991 

  Modificazioni   al   provvedimento  CIP  n.  26/1982  e  successive
disposizioni. (Provvedimento n. 8/1991).
(GU n.73 del 27-3-1991)

                        LA GIUNTA DEL COMITATO
                     INTERMINISTERIALE DEI PREZZI
  Visti i decreti legislativi luogotenenziali 19 ottobre 1944, n. 347
e 23 aprile 1946, n. 363;
  Visti  i  decreti  legislativi  del Capo provvisorio dello Stato 22
aprile 1947, n. 283  e  15  settembre  1947,  n.  896,  e  successive
disposizioni;
  Visti i provvedimenti CIP n. 26/1982 del 6 luglio 1982 e n. 35/1986
del 3 giugno 1986 che definisce  i  criteri  di  calcolo  dei  prezzi
interni riferiti a quelli medi europei;
  Ritenuto  di  dover tener conto della mutata situazione del mercato
europeo delle benzine che registra, qualitativamente  un  adeguamento
alle    direttive    comunitarie   sui   componenti   inquinanti   e,
quantitativamente un costante incremento dei tipi senza piombo;
  Considerata  la  modifica  introdotta  dalla  Commissione  CEE  nel
bollettino settimanale dei  prezzi  medi  al  consumo  praticati  nei
dodici  Paesi  della  Comunita',  che  sostituisce la rilevazione dei
prezzi medi della benzina normale con quelli della benzina  eurosuper
95 RON;
  Considerata  l'urgenza  (art.  3  del  decreto legislativo del Capo
provvisorio dello Stato n. 896 del 15 settembre 1947);
                              Delibera:
  Il  punto  7)  del  provvedimento  CIP  n.  26 del 6 luglio 1982, e
successive modifiche, con esclusivo riferimento alle  benzine,  viene
sostituito dal seguente:
   "per  prezzo medio europeo della benzina super si intende la media
ponderata dei  prezzi  delle  qualita'  super  ed  eurosuper  95  RON
comunicati  settimanalmente  dalla  CEE  per Germania, Francia, Regno
Unito, Belgio e Olanda e pesati con i rispettivi consumi.
  La  conversione  in  lire  si effettua in base alla media UIC della
settimana precedente la comunicazione e la  ponderazione  ai  consumi
dei  singoli  Paesi  riferiti all'anno precedente risultanti dai dati
statistici della CEE".
  Il quarto comma del provvedimento CIP n. 35 del
3 giugno 1986 e' cosi' modificato:
   "il prezzo massimo al consumo al netto delle imposte della benzina
senza piombo deve essere aumentato  di  16,81  L./litro  rispetto  al
prezzo massimo della benzina super con piombo.
  Il   valore   di  tale  differenziale  sara'  rivisto  annualmente,
contestualmente alla modifica dei consumi di ponderazione  utilizzati
nella  definizione  del  prezzo  medio europeo della benzina super in
relazione al rapporto tra  la  percentuale  di  consumo,  sul  totale
benzine, della benzina senza piombo in Italia rispetto a quella media
dei cinque Paesi europei di riferimento".
   Roma, 21 marzo 1991
                       Il Ministro dell'industria, del commercio
                      e dell'artigianato - Presidente della giunta
                                       BATTAGLIA