MINISTERO DELL' UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA

COMUNICATO

              Autorizzazione all'Universita' di Bologna
                    ad accettare alcune donazioni
(GU n.92 del 19-4-1991)

   Con decreto del prefetto di Bologna n. 1828 del  29  ottobre  1990
l'Universita'   degli  studi  di  Bologna  e'  stata  autorizzata  ad
accettare da parte del prof. Alessandro  Antonietti,  gia'  direttore
dell'istituto  di  estimo  rurale  e  contabilita'  della facolta' di
agraria,  la  donazione  consistente  nel  suo  patrimonio  librario,
giacente  presso  l'istituto  stesso  e  costituito da 2.262 volumi e
1.720 estratti, per un valore complessivo di L.  12.896.540,  nonche'
da  tutti  i  volumi ed estratti che continueranno ad arrivare a nome
del donante nel prosieguo degli anni.
   Con decreto del prefetto di Bologna n. 1829 del  29  ottobre  1990
l'Universita'   degli  studi  di  Bologna  e'  stata  autorizzata  ad
accettare da parte della societa' Bull HN Information  System  Italia
S.p.a.  la  donazione  consistente in un modulo con capacita' di 16UB
per il raddoppio della  memoria  centrale  del  sistema  DPS  8000/41
dell'elaboratore   elettronico   attualmente   installato  presso  il
Ce.G.R.I. - Centro gestione risorse informative,  del  valore  di  L.
140.000.000.
   Con  decreto  del prefetto di Bologna n. 1897 del 23 novembre 1990
l'Universita'  degli  studi  di  Bologna  e'  stata  autorizzata   ad
accettare  da  parte  della  Bayropharm  italiana S.r.l., con sede in
Milano, la donazione dei seguenti  beni  materiali  finalizzati  alla
ricerca scientifica:
    sistema  di  monitoraggio  continuo  della pressione arteriosa TU
2420/2020;
    TU 2420 Record;
    RU 2020 Record;
    Interfaccia RS-232,
il tutto per un valore complessivo di L. 9.800.000.
   Con decreto del prefetto di Bologna n. 1902 del  9  dicembre  1990
l'Universita'   degli  studi  di  Bologna  e'  stata  autorizzata  ad
accettare da parte del Credito romagnolo di Bologna la  donazione  di
un  sistema  di  endoscopia  respiratoria del valore di L. 55.000.000
(comprensivo di IVA) da destinare alla clinica pediatrica II.