MINISTRO PER IL COORDINAMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

ORDINANZA 8 aprile 1991 

  Integrazioni  e  modificazioni  all'ordinanza  n.  1975/FPC  del 16
luglio 1990 recante: "Istituzione di un sistema di  collegamento  via
satellitare  dei centri italiani per grandi ustionati". (Ordinanza n.
2121/FPC).
(GU n.94 del 22-4-1991)

                  IL MINISTRO PER IL COORDINAMENTO
                       DELLA PROTEZIONE CIVILE
  Visto il decreto-legge 12 novembre 1982, n.  829,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 23 dicembre 1982, n. 938;
  Vista  la  propria  ordinanza  n.  1975/FPC  del  16  luglio  1990,
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 169 del 21 luglio 1990, con la
quale e' stato istituito un sistema di collegamento via satellite dei
centri italiani per grandi ustionati;
  Considerato che nella riunione del 27 febbraio 1991  il  gruppo  di
lavoro  incaricato di definire l'operativita' del sistema satellitare
di collegamento dei centri italiani grandi ustionati  ha  evidenziato
la  necessita' di una modifica della citata ordinanza n. 1975/FPC del
16 luglio 1990 che permetta una articolazione del sistema satellitare
attraverso:
    a) rete  raccolta  dati,  stellare,  al  fine  di  consentire  il
collegamento  di ogni centro ustionati al centro di elaborazione dati
del Dipartimento della protezione civile;
    b)  rete  fonia-fax,  magliata,  al   fine   di   consentire   il
collegamento di ciascun centro ustionati con il Centro organizzazione
trasporti ammalati (COTA) presso la centrale operativa del CESI e con
tutti gli altri centri ustionati nazionali;
  Considerato, altresi', che la predetta articolazione permettera' la
raccolta   e   l'elaborazione   dei   dati  relativi  alle  capacita'
assistenziali dei vari centri in tempi reali, nonche' la  raccolta  e
l'elaborazione  dei  dati  clinici  per un piu' efficiente scambio di
informazioni tra i centri e per finalita'  statistico-epidemiologiche
ed  il  tempestivo  trasporto  dei pazienti presso i centri con posti
letto liberi;
  Ritenuto che  le  illustrate  modifiche  permetteranno  di  ridurre
ulteriormente i tempi di intervento necessari per la individuazione e
la  predisposizione  delle misure necessarie per la cura tempestiva e
per l'immediato ricovero dei grandi  ustionati  nelle  situazioni  di
emergenza;
  Avvalendosi  dei poteri conferitigli ed in deroga ad ogni contraria
norma;
                              Dispone:
                           Articolo unico
  1. Al fine di rendere piu' tempestivi gli interventi relativi  alla
cura  ed  al  trasporto  dei  grandi  ustionati  nelle  situazioni di
emergenza, il sistema di  collegamento  via  satellitare  dei  centri
italiani grandi ustionati viene articolato secondo le disposizioni di
cui ai successivi commi.
  2.  E' istituita una rete raccolta dati di tipo stellare al fine di
consentire il collegamento di ciascun centro ustionati esistente  sul
territorio  al  centro  di  elaborazione  dati presso il C.A.S.I. del
Dipartimento della protezione civile,  individuato  quale  centro  di
coordinamento.
  3.  E',  altresi',  istituita  una  rete  fonia-fax,  magliata, per
consentire il collegamento di ciascun centro ustionati con il  Centro
organizzazione  trasporti  ammalati  (C.O.T.A.)  presso  la  centrale
operativa del CESI del Dipartimento della  protezione  civile  e  con
tutti gli altri centri ustionati nazionali.
  4. Al fine di rendere operante l'articolazione di cui ai precedenti
commi,  e'  abolita  la  suddivisione del territorio in quattro aree,
ciascuna coordinata da un  centro  di  coordinamento  secondo  quanto
disposto  dall'art. 2 della ordinanza n. 1975/FPC del 16 luglio 1990,
citata nelle premesse.
  La presente ordinanza sara'  pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana.
   Roma, 8 aprile 1991
                                               Il Ministro: LATTANZIO