MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

COMUNICATO

                      Provvedimenti concernenti
       il trattamento straordinario di integrazione salariale
                                                              
1)  Santa Maria Capua Vetere 2)  Marcianise 3)  San Tammaro 4)  Capua
5)  Villa Literno 6)  Casal Principe 7)  Castelvolturno 8)  Maddaloni
9)  Casaluce 10) Teverola 11) Succivo 12) Gricignano 13) Cesa 14)  S.
Arpino  15)  Pignataro Maggiore 16) Villa di Briano 17) S. Antimo 18)
Giugliano  19)  S.  Maria  Capua  Vetere  20)  Capua  21)  S.   Marco
Evangelista  22)  S.  Nicola  la  Strada 23) Capodrise 24) Recale 25)
Melito 26) Casandrino 27) Frattamaggiore 28) Grumo Nevano 29) Caserta
30) Pietravairano 31) Pietramelara 32)  Roccaromana  33)  Pontelatone
34) Presenzano 35) Cancello Arnone 36) Castelvolturno 37) S. Maria La
Fossa 38) S. Felice a Cancello 39) Arienzo 40) S. Prisco;
(GU n.96 del 24-4-1991)

   Con  decreto  ministeriale  28 marzo 1991 in favore dei lavoratori
dipendenti dalle aziende operanti nelle aree e nei lavori di  seguito
elencati,  resisi disponibili non oltre il 31 dicembre 1988 a seguito
dell'avvenuto  completamento  di  impianti  industriali,   di   opere
pubbliche  di  grandi  dimensioni  e  di  lavori  relativi a progammi
comunque finanziati in  tutto  o  in  parte  con  fondi  statali,  e'
disposta   la   corresponsione   del   trattamento  straordinario  di
integrazione salariale per  i  periodi  a  fianco  di  ciascuna  area
indicati e comunque non oltre il 30 aprile 1991:
  1)  Area  dei  comuni  di Santa Maria Capua Vetere, Marcianise, San
Tammaro, Capua (Caserta). -  Completamento  dei  lavori  relativi  al
progetto PS3/147, disinquinamento del golfo di Napoli, rete di canali
e collettori nell'area casertana; lavoratori disponibili dal 4 maggio
1981 o entro tre mesi da tale data:
decreto-legge n. 29/91;
proroga dal 1› gennaio 1991 al 30 aprile 1991;
primo decreto ministeriale 5 agosto 1981.
  2)  Area dei comuni di Villa Literno e Casal di Principe (Caserta).
- Lavoratori dipendenti dalle aziende impegnate nei  lavori  relativi
alla  costruzione  dell'impianto  di depurazione e rete di collettori
alla  foce  dei  Regi  Lagni  in  Villa  Literno,  progetto  PS3/123,
disinquinamento  del  golfo di Napoli, dal 7 gennaio 1982 o entro tre
mesi da tale data:
decreto-legge n. 29/91;
proroga dal 1› gennaio 1991 al 30 aprile 1991;
primo decreto ministeriale 10 maggio 1982.
  3) Area dei comuni di Villa Literno e Castelvolturno  (Caserta).  -
Lavoratori  dipendenti  dalle  aziende  impegnate nei lavori relativi
alla costruzione dell'impianto di depurazione e  rete  di  collettori
alla  foce  dei  Regi  Lagni  in  Villa  Literno,  progetto  PS3/123,
disinquinamento del golfo di Napoli, sospesi dal  7  gennaio  1985  o
entro dodici mesi dalla predetta data:
decreto-legge n. 29/91;
proroga dal 1› gennaio 1991 al 30 aprile 1991;
primo decreto ministeriale 8 agosto 1985.
  4)  Area dei comuni di Villa Literno e Casal di Principe (Caserta).
- Lavoratori dipendenti dalle aziende impegnate  nella  realizzazione
dell'impianto di depurazione e della rete di collettori alla foce dei
Regi  Lagni,  progetto  PS3/123, disinquinamento del golfo di Napoli,
finanziati dall'ex Casmez, resisi disponibili dal 21  aprile  1987  o
entro otto mesi dalla predetta data:
decreto-legge n. 29/91;
proroga dal 1› gennaio 1991 al 30 aprile 1991;
primo decreto ministeriale 23 novembre 1987.
  5)  Area dei comuni di Villa Literno e Casal di Principe (Caserta).
- Imprese impegnate nella realizzazione  dei  lavori  concernenti  il
progetto  PS3/123,  disinquinamento  del golfo di Napoli, costruzione
vasche di depurazione; lavoratori disponibili dal 30  maggio  1988  o
entro il 31 dicembre 1988:
decreto-legge n. 29/91;
proroga dal 1› gennaio 1991 al 30 aprile 1991;
primo decreto ministeriale 8 agosto 1989.
  6)  Area dei comuni di Capua e Maddaloni (Caserta). - Realizzazione
dell'opera pubblica "variante alla  strada  statale  n.  7  e  strada
statale  n.  265"  tra Capua e Maddaloni compresa la variante esterna
dell'abitato di Caserta, primo lotto, della  strada  statale  n.  269
alla  strada  comunale per Tuoro di Caserta; lavoratori sospesi dal 3
maggio 1982 o entro tre mesi da tale data:
decreto-legge n. 29/91;
proroga dal 1› gennaio 1991 al 30 aprile 1991;
primo decreto ministeriale 9 agosto 1982.
  7) Area dei comuni di Capua e Maddaloni (Caserta). -  Realizzazione
dei  lavori  di  completamento  del  primo  lotto dell'opera pubblica
variante alla strada statale n. 7 e strada  statale  n.  26/5  tra  i
comuni di Capua e Maddaloni, compresa la variante esterna all'abitato
di  Caserta; lavoratori disponibili dal 29 agosto 1985 o entro dodici
mesi da tale data:
decreto-legge n. 29/91;
proroga dal 1› gennaio 1991 al 30 aprile 1991;
primo decreto ministeriale 14 gennaio 1986.
  8) Crisi occupazionale area del comune di Villa Literno  (Caserta).
-  Lavoratori  dipendenti  dalle  aziende operanti per la costruzione
dell'impianto di depurazione e rete di collettori alla foce dei  Regi
Lagni, progetto PS3/123, disinquinamento del golfo di Napoli, sospesi
dal 1› agosto 1982 o entro tre mesi da tale data:
decreto-legge n. 29/91;
proroga dal 1› gennaio 1991 al 30 aprile 1991;
primo decreto ministeriale 24 febbraio 1983.
  9)  Area  dei comuni di Casal di Principe, Villa Literno, Casaluce,
Teverola, Succivo, Gricignano, Cesa,  S.  Arpino,  Villa  di  Briano,
Pignataro  Maggiore  (Caserta),  S.  Antimo,  Giugliano  (Napoli).  -
Lavoratori dipendenti dalle aziende  impegnate  nei  lavori  relativi
alla   costruzione   della   rete   dei   collettori   ed  immissione
nell'impianto di depurazione della  foce  dei  Regi  Lagni,  progetto
PS3/146,  disinquinamento del golfo di Napoli, resisi disponibili dal
5 ottobre 1982 o entro tre mesi dalla predetta data:
decreto-legge n. 29/91;
proroga dal 1› gennaio 1991 al 30 aprile 1991;
primo decreto ministeriale 16 maggio 1983.
10) Area dei comuni di Casal di Principe,  Villa  Literno,  Casaluce,
Teverola,  Succivo,  S.  Arpino,  Villa di Briano, Pignataro Maggiore
(Caserta), S. Antimo e Giugliano (Napoli).  -  Lavoratori  dipendenti
dalle  aziende  impegnate  nei lavori relativi alla costruzione della
rete dei collettori ed immissione nell'impianto di depurazione  della
foce  dei  Regi Lagni, progetto PS3/146, disinquinamento del golfo di
Napoli, resisi disponibili dal 23 gennaio 1984 o entro tre mesi dalla
predetta data:
decreto-legge n. 29/91;
proroga dal 1› gennaio 1991 al 30 aprile 1991;
primo decreto ministeriale 13 aprile 1984.
11) Area dei comuni  di  Cesa,  Casal  di  Principe,  Villa  Literno,
Casaluce,  Teverola,  Succivo,  Gricignano,  S. Arpino, Villa Briano,
Pignataro Maggiore (Caserta),  S.  Antimo  e  Giugliano  (Napoli).  -
Lavoratori  dipendenti  dalle  aziende  impegnate nei lavori relativi
alla  costruzione   della   rete   dei   collettori   di   immissione
nell'impianto  di  depurazione  della  foce  dei Regi Lagni, progetto
PS3/146, disinquinamento del golfo di Napoli, resisi disponibili  dal
1› giugno 1984 o entro tre mesi dalla predetta data:
decreto-legge n. 29/91;
proroga dal 1› gennaio 1991 al 30 aprile 1991;
primo decreto ministeriale 20 aprile 1985.
12)  Area  dei  comuni  di  Cesa,  Casal  di Principe, Villa Literno,
Casaluce, Teverola, Succivo, Gricignano, S. Arpino, Villa di  Briano,
Frignano  Maggiore  (Caserta),  S.  Antimo  e  Giugliano  (Napoli). -
Realizzazione della rete dei collettori di  immissione  nell'impianto
di   depurazione   della  foce  dei  Regi  Lagni,  progetto  PS3/146,
disinquinamento del golfo di Napoli; lavoratori sospesi dal 2 gennaio
1985 o entro tre mesi dalla predetta data:
decreto-legge n. 29/91;
proroga dal 1› gennaio 1991 al 30 aprile 1991;
primo decreto ministeriale 16 luglio 1985.
13) Area dei comuni di S. Maria Capua Vetere, Marcianise,
S. Tammaro e Capua (Caserta). - Lavoratori dipendenti  dalle  aziende
operanti   per   il   completamento  dell'opera  pubblica,  PS3/147B,
disinquinamento dei  Golfo  di  Napoli,  rete  canali  e  collettori,
nell'area  casertana, sospesi dal 28 gennaio 1985 o entro dodici mesi
dalla predetta data:
decreto-legge n. 29/91;
proroga dal 1› gennaio 1991 al 30 aprile 1991;
primo decreto ministeriale 8 agosto 1985.
14) Crisi occupazionale area della provincia di  Caserta,  comuni  di
Capua, S. Tammaro e Marcianise. - Lavoratori dipendenti dalle aziende
impegnate   nella   realizzazione   del   progetto  PS3/147B,  resisi
disponibili dal 13 ottobre 1986 o entro dodici mesi da tale data:
decreto-legge n. 29/91;
proroga dal 1› gennaio 1991 al 30 aprile 1991;
primo decreto ministeriale 5 giugno 1987.
15) Area dei comuni di Marcianise, S. Marco Evangelista, S. Nicola La
Strada, Capodrise, Maddaloni, Recale (Caserta). -  Aziende  impegnate
nell'esecuzione dell'opera pubblica PS3/147 disinquinamento del golfo
di  Napoli  articolata  su  tre  diversi contratti di affidamento: a)
PS3/147, l'assieme rete, canali e collettori nell'area casertana;  b)
PS3/147B,  impianto  di depurazione e collettori, completamento primo
lotto funzionale; c) PS3/147C, impianto di depurazione e  collettori,
completamento  impianto di depurazione; lavoratori resisi disponibili
dall'11 marzo 1985 o entro dodici mesi dalla predetta data:
decreto-legge n. 29/91;
proroga dal 1› gennaio 1991 al 30 aprile 1991;
primo decreto ministeriale 8 agosto 1985.
16) Area dei comuni di Melito, S. Antimo, Casandrino, Frattamaggiore,
Grumo Nevano  (Napoli),  S.  Arpino,  Succivo  (Caserta).  -  Imprese
impegnate   nella   realizzazione   del  progetto  speciale  P53/194,
disinquinamento del golfo di  Napoli,  finanziato  dalla  ex  Casmez;
lavoratori  disponibili  dal  28 aprile 1985 o entro tre mesi da tale
data:
decreto-legge n. 29/91;
proroga dal 1› gennaio 1991 al 30 aprile 1991;
primo decreto ministeriale 15 novembre 1985.
17) Crisi occupazionale area della provincia di  Caserta:  comuni  di
Pietravairano,  Pietramelara,  Roccaromana,  Pontelatone  e  Capua. -
Lavoratori  dipendenti  da  aziende  impegnate  nella   realizzazione
dell'opera  pubblica  "acquedotto  Campania  occidentale quarto lotto
progetto  PS29/86/4",  finanziata  dall'ex  Casmez; lavoratori resisi
disponibili dal 10 marzo 1986 od entro dodici mesi da tale data:
decreto-legge n. 29/91;
proroga dal 1› gennaio 1991 al 30 aprile 1991;
primo decreto ministeriale 6 novembre 1986.
18) Area dei  comuni  di  Pietravairano,  Pietramelara,  Roccaromana,
Pontelatone,  Capua e Presenzano (Caserta). - Realizzazione del terzo
e  quarto  lotto  dell'acquedotto  Campania  occidentale   finanziato
dall'ex  Casmez;  lavoratori  sospesi  dal  19  dicembre 1986 o entro
dodici mesi dalla predetta data:
decreto-legge n. 29/91;
proroga dal 1› gennaio 1991 al 30 aprile 1991;
primo decreto ministeriale 27 maggio 1988.
19) Area dei comuni nella provincia di Caserta:  Capua,  S.  Tammaro,
Cancello  Arnone,  Castelvolturno,  S.  Maria  La  Fossa.  -  Aziende
impegnate nella  realizzazione  dell'opera  pubblica  "ripristino  ed
adeguamento  delle  reti  irrigue  in  sinistra  e  destra Volturno",
finanziata dal  Ministero  dell'agricoltura  e  delle  foreste,  ente
appaltatore  Consorzio di bonifica di Caserta; lavoratori disponibili
dal 10 febbraio 1986 o entro sei mesi dalla predetta data:
decreto-legge n. 29/91;
proroga dal 1› gennaio 1991 al 30 aprile 1991;
primo decreto ministeriale 11 dicembre 1986.
20) Area dei comuni di Cancello Arnone e Villa Literno  (Caserta).  -
Realizzazione  dell'opera  pubblica  "costruzione  svincolo a livelli
sfalsati tra la  strada  statale  n.  264  e  la  strada  provinciale
Cancello   Arnone-Villa   Literno"  appaltata  dall'ANAS;  lavoratori
disponibili dal 6 febbraio 1986 o entro dodici mesi da tale data:
decreto-legge n. 29/91;
proroga dal 1› gennaio 1991 al 30 aprile 1991;
primo decreto ministeriale 18 agosto 1987.
21) Area dei comuni di Cancello Arnone e Villa Literno  (Caserta).  -
Realizzazione  dello svincolo a livelli sfalsati tra la s.s. 264 e la
s.s. Cancello Arnone-Villa Literno appaltato dall'ANAS.    Lavoratori
resisi  disponibili  dal  1›  agosto  1987 od entro dodici mesi dalla
predetta data:
decreto-legge n. 29/91;
proroga dal 1› gennaio 1991 al 30 aprile 1991;
primo decreto ministeriale 19 maggio 1988.
22) Area dei comuni di S. Felice a Cancello e  Arienzo  (Caserta).  -
Realizzazione  del  progetto  PS3/215, collettore Caudino, finanziato
dalla ex Casmez; lavoratori disponibili dal 4  agosto  1986  o  entro
dodici mesi da tale data:
decreto-legge n. 29/91;
proroga dal 1› gennaio 1991 al 30 aprile 1991;
primo decreto ministeriale 5 giugno 1987.
23)  Area dei comuni della provincia di Caserta: Marcianise, S. Marco
Evangelista, S. Nicola La Strada, Capodrise, Maddaloni  e  Recale.  -
Lavoratori dipendenti dalle aziende impegnate nella realizzazione del
progetto PS3/147, PS3/147B e PS3/147C. Impianto di depurazione e rete
di  collettori nell'area casertana, opera finanziata dalla ex Casmez,
resisi disponibili dal 17 marzo 1986 od entro  dodici  mesi  da  tale
data:
decreto-legge n. 29/91;
proroga dal 1› gennaio 1991 al 30 aprile 1991;
primo decreto ministeriale 5 giugno 1987.
24) Area dei comuni di Marcianise, S. Marco Evangelista, S. Nicola La
Strada,  Capodrise, Maddaloni e Recale tutti in provincia di Caserta.
- Realizzazione dell'opera pubblica "Impianto di depurazione  e  rete
collettori  nell'area casertana di cui ai progetti PS3/147 I assieme,
PS3/147B e PS3/147C, finanziati dall'ex  Casmez;  lavoratori  sospesi
dall'11 maggio 1987 o entro dodici mesi da tale data:
decreto-legge n. 29/91;
proroga dal 1› gennaio 1991 al 30 aprile 1991;
primo decreto ministeriale 7 luglio 1988.
25)  Area  del  comune  di  Maddaloni  (Caserta). - Costruzione di un
impianto di macinazione a carbone annesso al cementificio Cementir di
Maddaloni, con contributo in conto capitale, ai sensi dell'art.   10,
titolo.  II, legge n. 183/76; lavoratori sospesi dal 1› novembre 1986
e entro dodici mesi da tale data:
decreto-legge n. 29/91;
proroga dal 1› gennaio 1991 al 30 aprile 1991;
primo decreto ministeriale 2 aprile 1990.
26) Crisi occupazionale area del comune di  Presenzano  (Caserta).  -
Lavoratori  dipendenti  dalle  aziende  impegnate  nella "costruzione
dell'impianto idroelettrico ENEL" finanziato  confondi  ENEL  e  BEI,
resisi  disponibili  dal  6 settembre 1986 od entro dodici mesi dalla
predetta data:
decreto-legge n. 29/91;
proroga dal 1› gennaio 1991 al 30 aprile 1991;
primo decreto ministeriale 23 novembre 1987.
27) Area del comune di  Presenzano  (Caserta).  -  Imprese  impegnate
nella  realizzazione della centrale idroelettrica ENEL finanziata con
fondi ENEL e BEI. Lavoratori disponibili dal 14 ottobre 1987 od entro
dodici mesi da tale data:
decreto-legge n. 29/91;
proroga dal 1› gennaio 1991 al 30 aprile 1991;
primo decreto ministeriale 19 gennaio 1990.
28) Area del comune di  S.  Prisco  (Caserta).  -  Realizzazione  del
progetto   PS29/108,   V   lotto,  acquedotto  Campania  occidentale,
finanziato dalla ex Casmez; lavoratori sospesi dal 7  aprile  1987  o
entro otto mesi dalla predetta data:
decreto-legge n. 29/91;
proroga dal 1› gennaio 1991 al 30 aprile 1991;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1988.
29)   Area   dei  comuni  di  Maddaloni  e  Marcianise  (Caserta).  -
Realizzazione  dello  "Scalo  smistamento  merci  tra  i  comuni   di
Maddaloni  e  Marcianise", finanziato dall'Ente ferrovie dello Stato;
lavoratori sospesi dal 14 marzo 1988 o entro sei mesi da tale data:
decreto-legge n. 29/91;
proroga dal 1› gennaio 1991 al 30 aprile 1991;
primo decreto ministeriale 16 dicembre 1988.
30) Area del comune di Giugliano (Napoli). - Imprese impegnate  nella
realizzazione  dell'acquedotto  Regi  Lagni,  primo progetto 23/484a,
secondo progetto 23/783a, III lotto sub comprensorio "M",  finanziate
dal  consorzio  generale di bonifica di Caserta, bacino inferiore del
Volturno. Lavoratori resisi disponibili dal 2 maggio  1988  od  entro
sei mesi da tale data:
decreto-legge n. 29/91;
proroga dal 1› gennaio 1991 al 30 aprile 1991;
primo decreto ministeriale 5 gennaio 1989.
31)  Area  del  comune  di  Marcianise (Caserta). - Imprese impegnate
nell'ampliamento  dell'Autostrada  del  Sole  A2,  costruzione  nuova
barriera  Napoli  nord  e  modifica  rami  di svincolo della stazione
Caserta sud, finanziati dall'ANAS e resisi disponibili dal  4  luglio
1988 al 31 dicembre 1988.
decreto-legge n. 29/91;
proroga dal 1› gennaio 1991 al 30 aprile 1991;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1989.
32) Area dei comuni in provincia di Caserta e nel comune di Giugliano
(Napoli). - Aziende impegnate nella realizzazione dell'opera pubblica
"Acquedotto  Regi  Lagni",  primo  progetto 23/484a, secondo progetto
23/783a,  terzo  progetto  sub  comprensorio  "M",   finanziata   dal
Consorzio  generale  di  bonifica  di  Caserta  bacino  inferiore del
Volturno. Lavoratori disponibili dal 1› dicembre 1988 al 31  dicembre
1988.
decreto-legge n. 29/91;
proroga dal 1› gennaio 1991 al 30 aprile 1991;
primo decreto ministeriale 2 aprile 1990.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al  pagamento  diretto  del  trattamento  di  integrazione
salariale ai lavoratori interessati.