MINISTERO DELLA DIFESA

COMUNICATO

                 Ricompensa al merito dell'Esercito
(GU n.107 del 9-5-1991)

   Con decreto ministeriale 29 marzo 1991, sulla proposta dello stato
maggiore  dell'Esercito, e' stata conferita la seguente ricompensa al
merito dell'Esercito:
                           Croce d'argento
   Gen. C.A. Luigi Stefani, nato a Pennabilli (Pesaro) il 2  febbraio
1928.   -   Ufficiale   generale  dotato  di  grandi  doti  umane  ed
intellettuali, in possesso  di  non  comuni  capacita'  professionali
sostenute  da  vasta  preparazione  tecnica  e  da  spiccato  spirito
d'iniziativa e chiara visione dei problemi, si e' prodigato  in  ogni
circostanza  ed  in  tutti gli incarichi ricoperti con incondizionato
impegno  e  completa  dedizione  nell'espletamento  di   onerosissimi
compiti,   giungendo   sempre  a  soluzioni  brillanti  ed  efficaci.
Prestigioso  comandante  di  reparti  ed  unita'  di  grande  rilievo
operativo ed addestrativo, dal 7› reggimento artiglieria da campagna,
alla   brigata  meccanizzata  "Gorizia",  all'Artiglieria  contraerei
dell'Esercito ed al  comando  della  Regione  militare  centrale,  ha
ovunque  operato,  per il bene dell'Istituzione, mettendo a frutto le
sue  superiori  qualita'  morali   unite   ad   acutezza   d'ingegno,
costituendo  chiarissimo  esempio  e  sprone  per  tutto il personale
dipendente. Ufficiale di  stato  maggiore  di  eccezionale  caratura,
quale  capo  ufficio  reclutamento,  stato, avanzamento e trattamento
economico dello SM dell'Esercito, ha studiato e  gestito  al  massimo
livello le piu' importanti questioni attinenti al personale, e, quale
capo  di  SM  del  5› C.A., i problemi organizzativi e funzionali del
piu' grande complesso di forze operative dell'Esercito. Chiamato, per
queste sue peculiari qualita', alla prestigiosa carica di  segretario
generale  della  Difesa  e  direttore  nazionale  degli  armamenti ha
contribuito in sommo grado a dare lustro all'Istituzione in Italia ed
all'estero. - Roma, 27 marzo 1991.