MINISTERO DELL'INDUSTRIA, DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO

COMUNICATO

Riconoscimento del carattere di pubblica calamita' ad avversi  eventi
atmosferici
(GU n.135 del 11-6-1991)

   Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 19  dicembre
1990, registrato alla Corte dei conti il 13 marzo 1991, registro n. 6
Industria, foglio n. 279, sulla proposta del Ministro dell'industria,
del  commercio  e  dell'artigianato,  di concerto con il Ministro del
tesoro, e' stata  riconosciuta,  ai  sensi  e  per  gli  effetti  del
decreto-legge   15   dicembre   1951,   n.   1334,   convertito,  con
modificazioni, dalla legge 13 febbraio 1952, n. 50 e della  legge  15
maggio  1954, n. 234, l'esistenza del carattere di pubblica calamita'
alle bufere di vento che nei giorni 14, 15 e 16 febbraio  1990  hanno
interessato nella provincia di Torino i comuni di:
    Andrate,  Angrogna,  Avigliana,  Bibiana,  Borgiallo, Borgofranco
d'Ivrea, Busano, Cafasse, Canischio,  Caselette,  Castelnuovo  Nigra,
Chianocco, Chiusa di San Michele, Cintano, Cirie', Coassolo Torinese,
Colleretto  Castelnuovo,  Corio,  Condove,  Druento,  Forno Canavese,
Frossasco, Gassino Torinese, Locana, Luserna  San  Giovanni,  Osasco,
Perosa  Argentina,  Perrero,  Pertusio,  Pinerolo, Piossaso, Piscina,
Porte, Prarostino, Ribordone, Riva presso  Chieri,  Rivara,  Rivarolo
Canavese, San Germano Chisone, San Secondo di Pinerolo, Sant'Ambrogio
di  Torino,  Sant'Antonino di Susa, Scalenghe, Villar Pellice, Villar
Perosa.