MINISTERO DELL'AGRICOLTURA E DELLE FORESTE

COMUNICATO

    Provvedimenti concernenti associazioni di produttori agricoli
(GU n.138 del 14-6-1991)

   Con  decreto  ministeriale  n.  6942  del  9  maggio 1991 e' stata
accertata la sussistenza nell'associazione "Associmina", con sede  in
Vignanello  (Viterbo),  localita'  Piane Trosce s.n.c., dei requisiti
previsti  dalla  legge  27  luglio  1967,  n.  622,  e  dal  relativo
regolamento  di  esecuzione  emanato con decreto del Presidente della
Repubblica n. 165 del 21 febbraio  1968,  nonche'  dall'art.  14  del
regolamento CEE n. 1035/72.
   La predetta associazione e' iscritta al n. 4 dell'elenco nazionale
delle  organizzazioni  di produttori di frutta in guscio e/o carrube,
di cui all'art. 5 della legge citata, e ad essa  e'  riconosciuta  la
personalita'  giuridica  di  diritto  privato,  a norma del combinato
disposto dagli articoli 7 e 12 della legge 20 ottobre 1978, n. 674.
   Con decreto ministeriale n.  6943  del  9  maggio  1991  e'  stata
accertata  la  perdita, per l'associazione "Apop", con sede in Metato
(Pisa), via Vespucci n. 26, dei requisiti  previsti  dalla  legge  27
luglio 1967, n. 622, e dal relativo regolamento di esecuzione emanato
con  decreto  del  Presidente della Repubblica n. 165 del 21 febbraio
1968.
   La predetta associazione  viene  pertanto  cancellata  dal  n.  30
dell'elenco    nazionale    delle    organizzazioni   di   produttori
ortofrutticoli, di cui all'art. 5 della legge citata, e ad essa viene
revocata la personalita' giuridica di diritto privato.
   Con decreto ministeriale n.  6944  del  9  maggio  1991  e'  stata
accertata  la  perdita,  per  l'associazione  "Aerpo",  con  sede  in
Bologna, via Riva Reno n. 65, dei requisiti previsti dalla  legge  27
luglio 1967, n. 622, e dal relativo regolamento di esecuzione emanato
con  decreto  del  Presidente della Repubblica n. 165 del 21 febbraio
1968.
   La predetta  associazione  viene  pertanto  cancellata  dal  n.  9
dell'elenco    nazionale    delle    organizzazioni   di   produttori
ortofrutticoli, di cui all'art. 5 della legge citata, e ad essa viene
revocata la personalita' giuridica di diritto privato.
   Con decreto ministeriale 9 maggio 1991 e' stato approvato il testo
del  nuovo  statuto  sociale  che   modifica   la   ragione   sociale
dell'associazione  denominata  "Conecor"  in "Conerpo - Soc. a r.l.",
con sede in Bologna, via Calzani, 1, ferma restando  l'iscrizione  al
n.   6  dell'elenco  nazionale  delle  organizzazioni  di  produttori
ortofrutticoli.