MINISTERO DELLA DIFESA

COMUNICATO

        Ricompense al valor militare per attivita' partigiana
(GU n.142 del 19-6-1991)

   Con  decreto  del  Presidente  della  Repubblica 10 dicembre 1990,
registrato alla Corte dei conti il 22 febbraio 1991,  registro  n.  9
Difesa,  foglio  n.  307, e' stata concessa la seguente ricompensa al
valor militare "alla memoria" per attivita' partigiana:
                         Medaglia di bronzo
   Marzocchi Antonio, nato  il  16  luglio  1920  a  S.  Giovanni  in
Persiceto.   -   Sottotenente   dell'Aeronautica   militare,  animoso
partigiano, partecipava attivamente alla Resistenza, assumendo, nelle
locali formazioni, compiti  di  sagace  organizzatore  e  comandante.
Distinguendosi  per  iniziativa,  coraggio  ed  eccezionale  perizia,
prendeva  parte  a  numerose  e  rischiose  azioni   di   guerriglia,
conseguendo  notevoli  risultati  operativi. Cadeva nel combattimento
della notte tra il 17 e 18 ottobre 1944, immolando ai suoi ideali  la
giovane  e  promettente  esistenza.  -  S.  Giovanni in Persiceto, 18
luglio-18 ottobre 1944.
   Con decreto del  Presidente  della  Repubblica  16  gennaio  1991,
registrato  alla  Corte  dei  conti il 19 aprile 1991, registro n. 16
Difesa, foglio n. 254, e' stata concessa la  seguente  ricompensa  al
valor militare "alla memoria" per attivita' partigiana:
                              C r o c e
   Venturini  Livia,  nata  il  25  gennaio  1913 a Massa Lombarda. -
Partigiana di sicura fede,  svolgeva  instancabilmente  importanti  e
rischiosi incarichi di staffetta porta-ordini fra le varie formazioni
operanti  nella  zona  della bassa imolese. Il 29 aprile 1944, mentre
era intenta con un gruppo di donne a rivendicare pane e  pace  per  i
figli  davanti  al  palazzo  comunale  veniva gravemente ferita da un
soldato tedesco. Dopo settimane di dure  sofferenze  spirava  tra  le
braccia  delle  compagne.  -  Mordano Imola, settembre 1943-13 giugno
1944.
   Con decreto del  Presidente  della  Repubblica  16  gennaio  1991,
registrato  alla  Corte  dei  conti il 19 aprile 1991, registro n. 16
Difesa, foglio n. 256, e' stata concessa la  seguente  ricompensa  al
valor militare per attivita' partigiana:
                         Medaglia di bronzo
   Noferini  Luigi,  nato  il 14 luglio 1910 a Scarperia (Firenze). -
Subalterno di complemento, allo spegnersi di un  duro  combattimento,
incalzava  il  nemico  in  ripiegamento  che  trascinava  con  se' un
partigiano catturato, costringendolo  a  liberare  il  prigioniero  a
seguito  di  notevoli  perdite inflitte al ripiegante con la sua arma
automatica. - Fonte al Giro (Firenze), 2 agosto 1944.