MINISTERO DELL'AGRICOLTURA E DELLE FORESTE

COMUNICATO

Dichiarazione della esistenza del carattere di eccezionalita' di
   eventi  calamitosi  verificatisi  nelle regioni Campania, Veneto e
   Toscana.
(GU n.148 del 26-6-1991)

   Con i decreti ministeriali emanati nelle date appresso indicate e'
stato dichiarato,  ai  sensi  dell'art.  4  della  legge  n.  590/81,
l'esistenza  del  carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi
riportati a fianco di ciascuna provincia:
         Decreto ministeriale n. 91/00351 del 7 giugno 1991
                          REGIONE CAMPANIA
              (per le provvidenze conseguenti ai danni
         arrecati alle produzioni, strutture interaziendali)
   Avellino: piogge alluvionali dal 4 dicembre 1990  al  28  dicembre
1990  nel  territorio  dei  comuni  di  Castelfranci, Chiusano di San
Domenico, San Mango sul Calore.
   Benevento:
    piogge alluvionali del 20 maggio 1990 nel territorio  dei  comuni
di  Baselice,  Castelfranco  in Miscano, Castelvetere in Val Fortore,
Foiano di Val Fortore, Ginestra degli Schiavoni, Montefalcone di  Val
Fortore, San Marco dei Cavoti;
    piogge  alluvionali  del 14 luglio 1990 nel territorio dei comuni
di Calvi, Ceppaloni, San Giorgio del Sannio, San Leucio  del  Sannio,
San Nicola Manfredi, Sant'Angelo a Cupolo;
    piogge  alluvionali  del 27 luglio 1990 nel territorio dei comuni
di Circello, Fragneto l'Abate, Morcone, Pesco Sannita,  Reino,  Santa
Croce del Sannio.
         Decreto ministeriale n. 91/00349 del 7 giugno 1991
                           REGIONE VENETO
(per  le  provvidenze  conseguenti  ai  danni  arrecati alle opere di
bonifica)
   Padova: piogge alluvionali del 17 ottobre 1990 nel territorio  del
comune di Codevigo.
   Venezia: piogge alluvionali dal 17 ottobre 1990 al 18 ottobre 1990
nel  territorio  dei comuni di Caorle, Concordia Sagittaria, Eraclea,
Mira, Portogruaro, Pramaggiore, Venezia.
          Decreto ministeriale n. 91/00350 del 7 giugno 1991
                           REGIONE TOSCANA
(per le provvidenze conseguenti ai danni  arrecati  alle  produzioni,
strutture aziendali)
  Firenze:  grandinate del 18 luglio 1990, del 25 luglio 1990, del 30
luglio 1990, del 7 agosto 1990 nel territorio dei comuni di Borgo San
Lorenzo, Dicomano, Londa.
   Grosseto: tromba d'aria del 1› settembre 1990 nel  territorio  del
comune di Gavorrano.
   Siena:  grandinate del 1› settembre 1990 nel territorio del comune
di Montalcino.
   Le regioni, Campania, Veneto e Toscana, ai sensi dell'art. 70  del
decreto  del  Presidente  della  Repubblica  24  luglio 1977, n. 616,
provvederanno alla delimitazione dei territori  danneggiati  ed  alla
specificazione  del  tipo di provvidenze da applicarsi previste dalla
legge n. 590 del 15  ottobre  1981,  e  successive  modificazioni  ed
integrazioni.