MINISTERO DELL'INTERNO

COMUNICATO

          Conferimento di attestati di pubblica benemerenza
                           al valor civile
(GU n.165 del 16-7-1991)

   Con  decreto  del  Ministro dell'interno 18 marzo 1991, sono stati
concessi i seguenti attestati di pubblica benemerenza al valor civile
alle persone sottoindicate per le  azioni  coraggiose  di  seguito  a
ciascuna riportate:
   Vigile  urbano  Alfonso  Sorvillo,  il 29 ottobre 1988, in Striano
(Napoli). - Con alto senso civico collaborava con i militi  dell'Arma
dei  carabinieri  alla  ricerca ed alla cattura di alcuni malviventi,
responsabili di un sanguinoso tentativo di rapina.
   Roberto Rossi, il 25 luglio 1989, in Rimini (Forli'). - Nel  corso
di   una  regata  interveniva  prontamente  per  trarre  in  salvo  i
componenti di alcune imbarcazioni, in difficolta' per  un  improvviso
temporale.
   Aldo  Patetta  e  Andrea Nocerino, il 5 luglio 1989, in Bari. - Al
fine di evitarne l'esplosione, unitamente ad altro animoso, disponeva
in un luogo sicuro un ordigno bellico,  col  quale  erano  intenti  a
giocare alcuni bambini.
   Andrea  Biasio,  Angelo  Corbetta,  Renzo  Dal  Mas, Verulio Della
Libera, Fabio De Marchi, Bruno Falchi,  Carlo  Giacometti,  Giancarlo
Porracin,  Daniele  Santin,  Gimmi  Santin, Giuliano Santin e Antonio
Surian, il 30 maggio  1989,  in  Cusano  di  Zoppola  (Pordenone).  -
Interveniva  tempestivamente,  insieme ad altre persone, sul luogo di
un grave incidente stradale, per estrarre da una vettura in fiamme  i
due occupanti, gravemente feriti.
   Vice  sovrintendente capo Polstato Luigi Bocchini, agente Polstato
Maria Marchi Boscolo, vice sovrintendente Polstato Salvatore  Perrone
e  vigile  del  fuoco  Franco Famulari, il 31 dicembre 1988, in Canal
Lombardo  -  Chioggia  (Venezia).  -  Con  prontezza  si   prodigava,
unitamente  ad  altri  generosi,  a  trarre in salvo gli occupanti di
un'autovettura semisommersa dalle acque di un canale.
   Vigile del fuoco Maurizio Angeletti e vigile del fuoco  ausiliario
Paolo  Fava,  il  3 novembre 1989, in autostrada A/14 - Ancona. - Con
generoso slancio interveniva, insieme ad altri colleghi, in aiuto  di
una  persona  imprigionata tra le fiamme di un autocarro alimentato a
gas metano, rimanendo ferito da un'improvvisa esplosione.
   Gaetano  D'Angelo,  Alessandro  Petrucci,  Angelo  Farroni,  Fabio
D'Angelo  e  Salvatore Di Lorenzo, il 1› agosto 1989, in Marina Velca
di Tarquinia (Viterbo). - Richiamato dalle invocazioni  di  aiuto  di
alcuni  bagnanti non esitava, insieme ad altre persone, a tuffarsi in
mare e, nonostante le forti correnti, riusciva, dopo strenui  sforzi,
a trarli in salvo a riva.