COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

DELIBERAZIONE 30 maggio 1991 

  Programma  triennale 1991-93 dell'Azienda autonoma di assistenza al
volo per il traffico aereo generale per l'adeguamento e potenziamento
dei servizi di assistenza all'attivita' aerea civile.
(GU n.165 del 16-7-1991)

                    IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Visto l'art. 6,  lettera  b),  del  decreto  del  Presidente  della
Repubblica  24 marzo 1981, n. 145, recante l'ordinamento dell'Azienda
di assistenza al volo per il traffico aereo generale, che riserva  la
Ministro  dei  trasporti la competenza di provvedere all'approvazione
della pianificazione pluriennale  per  lo  sviluppo  e  l'adeguamento
delle strutture dei servizi di competenza della suddetta Azienda alle
esigenze,  nonche'  dei  programmi di investimento e di finanziamento
pluriennale,   deliberati   dal   Consiglio   di   amministrazione,da
sottoporre al CIPE per la definitiva approvazione;
  Visto  l'art.  6,  punto  1,  della legge 15 dicembre 1990, n. 385,
recante disposizioni  in  materia  di  trasporti,  che  autorizza  la
suddetta   Azienda,   posta  sotto  la  vigilanza  del  Ministro  dei
trasporti, a contrarre prestiti e ad emettere obbligazioni  garantite
dallo  Stato,  per  il  finanziamento delle spese di acquisizione dei
beni mobili ed  immobili  strumentali  all'espletamento  dei  servizi
attribuiti  alla  sua  competenza,  necessari  per  la  copertura del
fabbisogno previsto  dalla  pianificazione  approvata  ai  sensi  del
soprarichiamato  art. 6, lettera b), del decreto del Presidente della
Repubblica n. 145/1981, fino ad un  massimo  di  lire  983  miliardi,
negli esercizi 1990-93;
  Visto  il programma triennale 1991-93 dell'Azienda di assistenza al
volo per il traffico aereo generale per l'adeguamento e potenziamento
dei servizi di assistenza all'attivita'  aerea  civile,  che  prevede
interventi  per  complessivi  911.200  milioni di lire, in ragione di
293.528 milioni di lire per il 1991, di 288.157 milioni di  lire  per
il 1992 e di 329.515 milioni di lire per il 1993;
  Considerato  che  detti  importi  annuali  si intendono comprensivi
della quota di indebitamento per la parte eccedente  l'ammontare  del
trasferimento  in conto capitale determinato dallo Stato ai sensi del
comma 3 dell'art. 6 della stessa legge n. 385;
  Vista  la  deliberazione   n.   1   adottata   dal   consiglio   di
amministrazione dell'A.A.A.V.T.A.G. nell'adunanza n. 1 del 10 gennaio
1991,  con la quale e' stato sottoposto al Ministro dei trasporti, ai
sensi  del  soprarichiamato  art.  6  lettera  b),  del  decreto  del
Presidente  della  Repubblica n. 145/81, il piano di ammodernamento e
potenziamento dei servizi di  controllo  del  traffico  aereo  civile
(A.T.C.), per il triennio 1991-93, predisposto dalla stessa Azienda;
  Vista  la  documentazione integrativa trasmessa dall'A.A.A.V.T.A.G.
in data 13 maggio 1991 e 16 aprile 1991,  dietro  espresse  richieste
formulate dal Ministro dei trasporti a seguito dell'esame istruttorio
dallo stesso effettuato;
  Visto  il  decreto  del  Ministro  dei trasporti n. 87/T in data 24
maggio 1991 con cui il programma e' stato approvato;
  Vista la lettera n. GAB/007719/UV del 28 maggio 1991, con la  quale
il  Ministero  dei trasporti ha trasmesso alla Segreteria del CIPE il
suddetto piano triennale;
  Tenute  presenti  le  considerazioni  formulate dal Ministero della
difesa - I.T.A.V., con nota n. 000/029/ISP in data 8  maggio  1991  e
dalla  Direzione  generale dell'Aviazione civile con nota n. 01978 in
data 15 maggio 1991;
  Udita la relazione del Ministro dei trasporti;
                              Delibera:
  E' approvato il programa triennale 1991-93, di cui  alle  premesse,
predisposto   dall'A.A.A.V.T.A.G.,   con   le   seguenti  indicazioni
vincolanti:
   sia  data  priorita'  assoluta  alla  copertura   radar   completa
dell'intero  territorio nazionale, necessaria al fine di integrare il
sistema di controllo del traffico aereo civile  italiano  con  quello
europeo;
   sia  garantito  il  raccordo  di  detto  programma  con  il  piano
quinquennale di investimenti negli aeroporti, approvato dal CIPE  con
deliberazione in data odierna;
   sia  privilegiata  la  transizione  al  sistema  di  avvicinamento
strumentale a micronde  (M.L.S.),  in  linea  con  la  determinazione
dell'I.C.A.O.,  intesa  a  completare  il  piano  di  transizione dal
sistema di avvicinamento strumentale ad alte frequenze (V.H.F.) entro
il 1998.
                               Demanda
al Ministro dei trasporti, d'intesa con il Ministro del bilancio,  la
vigilanza   sull'attuazione   del   programma,   nel  rispetto  delle
raccomandazioni sopra indicate. Con la medesima procedura il Ministro
dei trasporti potra'  autorizzare,  nei  limiti  del  20%  del  costo
previsto,  variazioni  e/o compensazioni tra le diverse voci di spesa
nella fase esecutiva; rimodulazioni di maggiore  entita'  complessiva
saranno sottoposte al CIPE.
   Roma, 30 maggio 1991
                              Il Presidente delegato: CIRINO POMICINO