MINISTERO DELL'INTERNO

COMUNICATO

            Autorizzazione alla fondazione "Pro juventute
       don Carlo Gnocchi", in Roma, a conseguire alcuni legati
(GU n.171 del 23-7-1991)

   Con  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  13 ottobre 1990,
registrato alla Corte dei conti il 17 giugno  1991,  registro  n.  29
Interno,  foglio  n. 24, sulla proposta del Ministro dell'interno, la
fondazione "Pro juventute don Carlo Gnocchi", con sede  in  Roma,  e'
stata  autorizzata  a  conseguire  il legato della signora Giuseppina
Masera ved. Rizzo, nata a Legnano il 4 luglio 1905, deceduta a  Busto
Arsizio  il  12  febbraio  1988,  disposta  con  testamento  olografo
pubblicato dal notaio Antonio Sorgato di Milano il 24 febbraio  1988,
n. 40802/5579 di repertorio.
   Il  legato  spettante  alla  fondazione  "Pro  juventute don Carlo
Gnocchi" consiste nella somma di L. 4.000.000.
   Con decreto ministeriale 3 maggio 1991, registrato alla Corte  dei
conti  il  17  giugno  1991, registro n. 29 Interno, foglio n. 29, la
fondazione "Pro juventute don Carlo Gnocchi", con sede  in  Roma,  e'
stata  autorizzata  a  conseguire  il  legato  della  signora  Teresa
Lardera, nata a Venezia il 6 marzo 1902 e ivi deceduta il 20 febbraio
1987, disposta con testamento olografo pubblicato dal notaio Giuseppe
Gallimberti di Venezia il 21 aprile 1987, n. 67373  di  repertorio  e
ivi registrato il 28 aprile 1987 al n. 1992.
   Il  legato  spettante  alla  fondazione  "Pro  juventute don Carlo
Gnocchi" consiste in tre immobili  di  cui  uno,  del  valore  di  L.
171.200.000, in Venezia-Calle Seconda della Talente, e gli altri due,
del   valore   rispettivamente,  di  L.  65.000.000  (negozio)  e  L.
95.000.000 (appartamento), in Venezia-Mestre, meglio descritti  nella
perizia  di  stima asseverata da giuramento in data 10 marzo 1988 dal
geom. Roberto Oldini.
   Fanno  parte  della  liberalita'  disposta  dalla  signora  Teresa
Lardera  anche  i  beni mobili contenuti in una cassetta di sicurezza
della Cassa di risparmio di Venezia, stimati complessivamente  in  L.
7.365.000  nonche' denaro per L. 73.664.975 e titoli per un valore di
L. 5.500.000.
   Con decreto ministeriale 3 giugno 1991, registrato alla Corte  dei
conti  il  20  giugno 1991, registro n. 29 Interno, foglio n. 346, la
fondazione "Pro juventute don Carlo Gnocchi", con sede  in  Roma,  e'
stata  autorizzata  a conseguire il legato della signora Maria Aromi,
nata a Fusignano (Ravenna) il 20  giugno  1899  e  deceduta  a  Diano
Marina il 31 agosto 1988, disposta con testamento olografo pubblicato
dal  notaio  Alfonso  Colombo  di  Milano  l'8  novembre  1988  al n.
42706/4866 di repertorio e ivi registrato il 15 novembre 1988  al  n.
20022.
   L'eredita'  spettante  alla  fondazione  "Pro  juventute don Carlo
Gnocchi" consiste in lire ventimilioni.