PREFETTURA DI TRIESTE

COMUNICATO

            Ripristino di cognomi nella forma originaria
(GU n.206 del 3-9-1991)

   Con  decreto prefettizio in data 12 agosto 1991, n. 1.13/2-294, il
decreto del prefetto di Trieste n. 11419/2554-29 in data 17  dicembre
1931,  con  il  quale  il  cognome  del  sig. Andrea Vatovec, nato ad
Aurisina (Trieste), il 16 novembre 1879, venne  ridotto  nella  forma
italiana di "Vatta", a norma del regio decreto-legge 10 gennaio 1926,
n. 17, convertito in legge 24 maggio 1926, n. 878, e' stato revocato,
in  seguito  ad  istanza  prodotta in data 1  luglio 1991, per quanto
riguarda gli effetti  nei  confronti  del  sig.  Miroslavo  Vatta  di
Andrea,  nato  a  Trieste  il  31  luglio  1911,  il  cui  cognome e'
restituito, pertanto, nella forma originaria di  "Vatovec"  ai  sensi
dell'art. 1 della legge 28 marzo 1991, n. 114.
   Uguale  restituzione  viene  fatta  per il cognome "Vatta" assunto
dalla moglie del predetto, sig.ra Carolina Grisonich, nata a Monte di
Capodistria il 22 dicembre 1920.
   Il sindaco di Trieste e' incaricato  di  provvedere  a  tutti  gli
adempimenti  di  cui  all'art.  4  della  legge  n.  114/1991  e alla
notificazione del presente decreto all'interessato.
   Con decreto n. 1.13/2-1044 in data 13 agosto 1991, il decreto  del
prefetto  di  Trieste  n. 11419/4236 in data 11 dicembre 1929, con il
quale il cognome del sig. Bruno Chersich di Arturo, nato  a  Trieste,
il 22 gennaio 1902, venne ridotto nella forma italiana di "Chersi", a
norma  del  regio decreto-legge 10 gennaio 1926, n. 17, convertito in
legge 24 maggio 1926, n.  878,  e'  stato  revocato,  in  seguito  ad
istanza  prodotta  in  data  30  luglio 1991, per quanto riguarda gli
effetti nei confronti del sig. Paolo Chersi di Bruno, nato a  Trieste
il  23  luglio  1934,  il  cui cognome e' restituito, pertanto, nella
forma originaria di "Chersich" ai sensi dell'art. 1  della  legge  28
marzo 1991, n. 114.
   Uguale  restituzione  viene  fatta per il cognome "Chersi" assunto
dalla moglie del predetto, sig.ra Maria Grazia Barini, nata a Trieste
l'11 agosto 1942.
   Il sindaco di Duino-Aurisina e' incaricato di provvedere  a  tutti
gli  adempimenti  di  cui  all'art.  4 della legge n. 114/1991 e alla
notificazione del presente decreto all'interessato.