MINISTERO DELL'AGRICOLTURA E DELLE FORESTE

COMUNICATO

            Provvedimenti concernenti le varieta' agrarie
(GU n.242 del 15-10-1991)

   Con  decreto  ministeriale  30 agosto 1990, sulla base del decreto
del Presidente della Repubblica 24 dicembre 1969, n. 1164,  e'  stata
riconosciuta  l'idoneita'  alla coltura della varieta' di vite ad uva
da vino:
    Vitouska B.
   Tale varieta' e' iscritta nel catalogo nazionale delle varieta' di
vite istituito, ai sensi dell'art.  11  del  decreto  del  Presidente
della  Repubblica  24  dicembre  1969,  n.  1164,  presso  l'Istituto
sperimentale per la viticoltura di Conegliano Veneto.
   Con decreto ministeriale 31 agosto 1990, sulla  base  del  decreto
del  Presidente  della Repubblica 24 dicembre 1969, n. 1164, e' stata
riconosciuta l'idoneita' alla coltura delle selezioni clonali:
    ISV - F1 e ISV - F4 Toppani da Refosco dal peduncolo rosso N;
    ISV - F2 da Terrano N;
    ISV - F4 e ISV - F6 da Picolit B;
    ISV - F2 da Verduzzo friulano B;
    ISV - F6 da Malvasia istriana B;
    ISV - F1 Toppani da Pinot grigio G;
    ISV - F1 Toppani da Riesling renano B.
   Tali selezioni clonali sono iscritte nel catalogo nazionale  delle
varieta'  di  vite  istituito,  ai sensi dell'art. 11 del decreto del
Presidente  della  Repubblica  24  dicembre  1969,  n.  1164,  presso
l'Istituto sperimentale per la viticoltura di Conegliano Veneto.
   Con  decreto  ministeriale  31 agosto 1990, sulla base del decreto
del Presidente della Repubblica 24 dicembre 1969, n. 1164,  e'  stata
riconosciuta l'idoneita' alla coltura delle selezioni clonali:
    CAB 7 e CAB 14 da Lambrusco grasparossa N;
    CAB 2 V e CAB 21 G da Lambrusco di Sorbara N;
    CAB 1 e CAB 3 da Lambrusco salamino N;
    CAB 8 A da Lambrusco Marani N;
    CAB 6 e CAB 16 da Lambrusco Maestri N;
    CAB 1 e CAB 13 da Fortana N.
   Tali  selezioni clonali sono iscritte nel catalogo nazionale delle
varieta' di vite istituito, ai sensi dell'art.  11  del  decreto  del
Presidente  della  Repubblica  24  dicembre  1969,  n.  1164,  presso
l'Istituto sperimentale per la viticoltura di Conegliano Veneto.
   Con decreto ministeriale 31 agosto 1990, sulla  base  del  decreto
del  Presidente  della Repubblica 24 dicembre 1969, n. 1164, e' stata
riconosciuta l'idoneita' alla coltura delle selezioni clonali:
    FEDIT 20 - CH, FEDIT 21 - CH e FEDIT 22 - CH da Sangiovese N;
    FEDIT 23 - CH, FEDIT 24 - CH e FEDIT 25 - CH da Canaiolo nero N;
    FEDIT 26 - CH e FEDIT 27 - CH da Malvasia del Chianti B;
    FEDIT 28 - CH e FEDIT 29 - CH da Trebbiano toscano B.
   Tali selezioni clonali sono iscritte nel catalogo nazionale  delle
varieta'  di  vite  istituito,  ai sensi dell'art. 11 del decreto del
Presidente  della  Repubblica  24  dicembre  1969,  n.  1164,  presso
l'Istituto sperimentale per la viticoltura di Conegliano Veneto.
   Con  decreto  ministeriale  31 agosto 1990, sulla base del decreto
del Presidente della Repubblica 24 dicembre 1969, n. 1164,  e'  stata
riconosciuta l'idoneita' alla coltura delle selezioni clonali:
    ISV - V2 da Raboso Piave N;
    ISV - V1 e ISV - V2 da Raboso veronese N;
    ISV - V5 da Verduzzo trevigiano B;
    ISV - V2 da Verdiso B;
    ISV - 3 da Riesling renano B.
   Tali  selezioni clonali sono iscritte nel catalogo nazionale delle
varieta' di vite istituito, ai sensi dell'art.  11  del  decreto  del
Presidente  della  Repubblica  24  dicembre  1969,  n.  1164,  presso
l'Istituto sperimentale per la viticoltura di Conegliano Veneto.
   Con decreto ministeriale 31 agosto 1990, sulla  base  del  decreto
del  Presidente  della Repubblica 24 dicembre 1969, n. 1164, e' stata
riconosciuta l'idoneita' alla coltura delle selezioni clonali:
    17-BA da Barbera N;
    BS-C1 e BS-C2 da Cabernet franc N;
    2B e 2-NF da Nebbiolo N;
    CS-V18 da Cortese B;
    6-CRO da Croatina N;
    LL-2 da Groppello di Mocasina N;
    BM-8B e BM-5A da Merlot N;
    RI-11-V16, RI-12-V18 e RI-12-V23 da Riesling italico B;
    5V-17 da Pinot nero N;
    BS-S10 e BS-S12 da Schiava lombarda N;
    DD-1 da Tocai friulano B;
    6-RA da Uva rara N.
   Tali selezioni clonali sono iscritte nel catalogo nazionale  delle
varieta'  di  vite  istituito,  ai sensi dell'art. 11 del decreto del
Presidente  della  Repubblica  24  dicembre  1969,  n.  1164,  presso
l'Istituto sperimentale per la viticoltura di Conegliano Veneto.
   Con  decreto ministeriale 23 febbraio 1991, sulla base del decreto
del Presidente della Repubblica 24 dicembre 1969, n. 1164,  e'  stata
riconosciuta l'idoneita' alla coltura delle selezioni clonali:
    ISV - CV 13 da Corvina veronese N;
    ISV - CV 3 da Molinara N;
    ISV - CV 23 da Rondinella N.
   Tali  selezioni clonali sono iscritte nel catalogo nazionale delle
varieta' di vite istituito, ai sensi dell'art.  11  del  decreto  del
Presidente  della  Repubblica  24  dicembre  1969,  n.  1164,  presso
l'Istituto sperimentale per la viticoltura di Conegliano Veneto.
   Con decreto ministeriale 2 marzo 1991, sulla base del decreto  del
Presidente  della  Repubblica  24  dicembre  1969,  n. 1164, e' stata
riconosciuta l'idoneita' alla coltura della varieta':
    Malvasia rosa Rs.
   Tale varieta' e' iscritta nel catalogo nazionale delle varieta' di
vite istituito, ai sensi dell'art.  11  del  decreto  del  Presidente
della  Repubblica  24  dicembre  1969,  n.  1164,  presso  l'Istituto
sperimentale per la viticoltura di Conegliano Veneto.
   Con decreto ministeriale 11 marzo 1991, sulla base del decreto del
Presidente della Repubblica 24  dicembre  1969,  n.  1164,  e'  stata
riconosciuta l'idoneita' alla coltura della varieta':
    Marsanne B.
   Tale varieta' e' iscritta nel catalogo nazionale delle varieta' di
vite  istituito,  ai  sensi  dell'art.  11 del decreto del Presidente
della  Repubblica  24  dicembre  1969,  n.  1164,  presso  l'Istituto
sperimentale per la viticoltura di Conegliano Veneto.
   Con decreto ministeriale 23 settembre 1991, sulla base del decreto
del  Presidente  della Repubblica 24 dicembre 1969, n. 1164, e' stata
riconosciuta l'idoneita' alla coltura delle selezioni clonali:
    CAPVS 5 da Cannonau N;
    CAPVS 1 da Pascale di Cagliari N;
    CAPVS 12 da Vermentino B.
   Tali  selezioni clonali sono iscritte nel catalogo nazionale delle
varieta' di vite istituito, ai sensi dell'art.  11  del  decreto  del
Presidente  della  Repubblica  24  dicembre  1969,  n.  1164,  presso
l'Istituto sperimentale per la viticoltura di Conegliano Veneto.