MINISTERO DELL' UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA

COMUNICATO

              Autorizzazione all'Universita' di Bologna
                    ad accettare alcune donazioni
(GU n.276 del 25-11-1991)

   Con decreto del prefetto di Bologna n. A/1031 del 27  giugno  1991
l'Universita'   degli  studi  di  Bologna  e'  stata  autorizzata  ad
accettare da parte della sig.ra Marilena Camerini Maj,  la  donazione
consistente  in  una  biblioteca  scientifica  e materiale di ricerca
appartenente al defunto  marito  prof.  Giorgio  Maj  per  un  valore
complessivo  di  L.  7.000.000  a  favore  dell'istituto  di  clinica
odontoiatrica della facolta' di medicina e chirurgia.
   Con decreto del prefetto di Bologna n. A/1032 del 27  giugno  1991
l'Universita'   degli  studi  di  Bologna  e'  stata  autorizzata  ad
accettare da parte del cav.  Rainiero  Lombardini,  presidente  della
"Lombardini motori S.p.a." di Reggio Emilia, la donazione consistente
in  un  busto  in marmo bianco di Carrara del sen. Ulderico Levi, del
valore L.  5.000.000,  a  favore  della  facolta'  di  agraria  e  da
collocarsi  presso  Villa  Levi di Caviolo ove ha sede la facolta' di
scienze della produzione animale.
   Con decreto del prefetto di Bologna n. A/1034 del 27  giugno  1991
l'Universita'   degli  studi  di  Bologna  e'  stata  autorizzata  ad
accettare da parte dell'associazione Telefono  azzurro  la  donazione
consistente  nella  somma  di  L. 336.000.000, per l'istituzione, per
l'anno accademico 1991, di venti borse di studio,  da  L.  16.800.000
ciascuna,  allo  scopo  di  sviluppare ricerche e attivita' di studio
nell'ambito della prevenzione dell'abuso all'infanzia.
   Con decreto del prefetto di Bologna n. A/1036 del 27  giugno  1991
l'Universita'   degli  studi  di  Bologna  e'  stata  autorizzata  ad
accettare da  parte  della  societa'  "Gazzoni  1907",  con  sede  in
Bologna,  via  Barontini, 20, la donazione consistente nella somma di
L. 60.000.000, a favore della facolta' di scienze politiche,  per  il
restauro pittorico della "Sala alla boschereccia" e della "Sala dello
Zodiaco"  site  al  piano  terra  di  palazzo  Hercolani  sede  della
facolta'.
   Con decreto del prefetto di Bologna n. A/1037 del 27  giugno  1991
l'Universita'   degli  studi  di  Bologna  e'  stata  autorizzata  ad
accettare da parte della  societa'  "Alfa  Wasserman",  con  sede  in
Bologna,  via Ragazzi del 99, la donazione consistente in un Personal
Computer  Macintosch  Classic  2/40+local  talk  del  valore  di   L.
1.900.000  a  favore  dell'istituto  di  clinica  dermatologica della
facolta' di medicina e chirurgia.
   Con decreto del prefetto di Bologna n. A/1033 del 28  giugno  1991
l'Universita'   degli  studi  di  Bologna  e'  stata  autorizzata  ad
accettare da parte della societa' "Italscientifica" S.r.l., con  sede
in  Genova,  piazza della Vittoria, 10/9, la donazione consistente in
un proiettore completo di obiettivo, del valore di  L.  750.000  piu'
I.V.A.,  a  favore  dell'istituto  di microscopia elettronica clinica
della facolta' di medicina e chirurgia, dell'Ateneo di Bologna.
   Con decreto del prefetto di Bologna n. A/1035 del  2  luglio  1991
l'Universita'   degli  studi  di  Bologna  e'  stata  autorizzata  ad
accettare da parte della "G.D. S.p.a." di Bologna,  via  Pomponia  n.
10,  la  donazione  consistente  nella  somma  di  L.  50.000.000  da
utilizzare per opere di manutenzione e risanamento  dell'istituto  di
ematologia  "L. ed A. Seragnoli" nonche' per l'acquisto di arredi per
l'istituto medesimo.
   Con  decreto  del  prefetto  di Bologna n. 1234 del 22 luglio 1991
l'Universita'  degli  studi  di  Bologna  e'  stata  autorizzata   ad
accettare da parte del sig. Corrado Bertuzzi la donazione consistente
in un motocarro Piaggio Ape P 501 targato BO 171843, del valore di L.
500.000  circa,  da destinare alla facolta' di ingegneria dell'Ateneo
di Bologna.
   Con decreto del prefetto di Bologna n. 1358  del  22  luglio  1991
l'Universita'   degli  studi  di  Bologna  e'  stata  autorizzata  ad
accettare da parte della societa' "Bull Hn", con sede in Bologna,  la
donazione  consistente  in un sistema DPS 6/45 del valore complessivo
di L. 109.985.750, I.V.A. inclusa, da destinare al Ce.G.R.I. - Centro
per la gestione delle risorse informatiche dell'Ateneo di Bologna.