MINISTERO DEL TESORO, DEL BILANCIO E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

DECRETO 28 ottobre 1991 

  Impegno  della  somma  complessiva di L. 987.735.080 a favore delle
regioni interessate e province autonome  a  titolo  di  annualita'  o
parziali  annualita'  1991  dei limiti d'impegno dal 1980 al 1985, ai
sensi dell'art. 15 della legge 10 maggio 1976, n. 352.
(GU n.298 del 20-12-1991)

                      IL MINISTRO DEL BILANCIO
                  E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Visto l'art. 9 della legge n. 281/70, istitutivo del Fondo  per  il
finanziamento  dei  programmi  regionali di sviluppo, cap. 7081 dello
stato di previsione della spesa del Ministero del  bilancio  e  della
programmazione economica;
  Vista   la  legge  10  maggio  1976,  n.  352,  recante  norme  per
l'attuazione della direttiva del Consiglio delle Comunita' europee n.
268 del 28 aprile 1975 ed, in particolare, l'art. 15, lettera c), che
reca limiti d'impegno dal 1976 al 1980;
  Vista la legge di bilancio n. 406/90, per il 1991;
  Visto il decreto n. 081 del 14 dicembre 1981, registrato alla Corte
dei conti il 20 gennaio 1982, foglio n. 59, registro n. 1,  d'impegno
della  somma  complessiva  di  lire  6  miliardi, corrispondente alle
annualita' 1980 dei  limiti  d'impegno  dal  1976  al  1979,  di  cui
all'art. 15, lettera c), della legge n.  352/76;
  Visto il decreto n. 086 del 14 dicembre 1981, registrato alla Corte
dei  conti il 20 gennaio 1982, foglio n. 63, registro n. 1, d'impegno
della somma complessiva di lire  8,5  miliardi,  corrispondente  alle
annualita'  1981  dei  limiti  d'impegno  dal  1976  al  1980, di cui
all'art. 15, lettera c), della legge n. 352/76;
  Visto il decreto n. 081 del 25 novembre 1982, registrato alla Corte
dei conti il  17  dicembre  1982,  foglio  n.  249,  registro  n.  2,
d'impegno   della   somma   complessiva   di   lire   8,5   miliardi,
corrispondente alle annualita' 1982, dei limiti d'impegno dal 1976 al
1980, di cui all'art. 15, lettera c), della legge n. 352/76;
  Visto il decreto n. 055 del 24 novembre 1983, registrato alla Corte
dei conti il 16 gennaio 1984, foglio n. 36, registro n. 1,  d'impegno
della  somma  complessiva  di  lire 8,5 miliardi, corrispondente alle
annualita' 1983, dei limiti  d'impegno  dal  1976  al  1980,  di  cui
all'art. 15, lettera c), della legge n. 352/76;
  Visto  il  decreto  n. 014 del 31 marzo 1984, registrato alla Corte
dei conti il 12 maggio 1984, foglio n. 169, registro n. 1,  d'impegno
della  somma  complessiva  di  lire 8,5 miliardi, corrispondente alle
annualita' 1984, dei limiti  d'impegno  dal  1976  al  1980,  di  cui
all'art. 15, lettera c), della legge n. 352/76;
  Visto  il  decreto  n. 015 del 3 giugno 1985, registrato alla Corte
dei conti il 22 giugno 1985, foglio n. 344, registro n. 1,  d'impegno
della  somma  complessiva  di  lire 8,5 miliardi, corrispondente alle
annualita' 1985, dei limiti  d'impegno  dal  1976  al  1980,  di  cui
all'art. 15, lettera c), della legge n. 352/76;
  Visto il decreto ministeriale del Tesoro n. 154703 del 24 settembre
1991,  con  il  quale  viene  recato  l'aumento  dell'importo  di  L.
14.610.614.000, per l'esercizio 1991, al cap. 7081 - sia  in  termini
di  competenza  che  di  cassa - relativo alle reiscrizioni per somme
perenti agli effetti amministrativi di cui alle leggi n. 153/75, art.
6, lettera a) e n. 352/76, art. 15, lettera c), perenti agli  effetti
amministrativi  al  31  dicembre  1990,  sugli  impegni assunti con i
sopraindicati decreti ministeriali Bilancio;
  Considerato  che relativamente alle annualita' dei limiti d'impegno
di cui alla legge n. 352/76,  art.  15,  lettera  c),  va  nuovamente
impegnata, per il 1991, la somma complessiva di L. 987.735.080;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  E'  impegnato,  per  l'esercizio  1991, l'importo complessivo di L.
987.735.080,   attinente   alle   somme    perenti    agli    effetti
amministrativi, limitate alle quote afferenti alle annualita', di cui
all'art.  15,  lettera  c),  della legge n. 352/76, dal 1980 al 1985,
relativamente ai decreti ministeriali citati  in  premessa,  come  di
seguito indicato:
 
             Regioni e province autonome                   Importi
                       ___                                   ___
                   Annualita' di riferimento: 1980
 
Piemonte  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .      18.886.025
Valle d'Aosta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .       7.419.210
Bolzano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .       7.144.040
Trento  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .       7.096.600
Umbria  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .      11.848.105
                                                        _____________
                                                           52.393.980
 
             Regioni e province autonome                   Importi
                       ___                                   ___
                   Annualita' di riferimento: 1981
 
Piemonte  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .      87.909.595
Emilia-Romagna  . . . . . . . . . . . . . . . . . . .       3.001.240
Veneto  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .      28.901.585
                                                        _____________
                                                          119.812.420
 
                   Annualita' di riferimento: 1982
 
Piemonte  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     141.206.890
Umbria  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .       3.563.920
Veneto  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .      28.901.585
                                                        _____________
                                                          173.672.395
 
                   Annualita' di riferimento: 1983
 
Piemonte  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .      65.619.535
Emilia-Romagna  . . . . . . . . . . . . . . . . . . .      14.437.900
Toscana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .      48.641.000
Veneto  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .      73.265.765
                                                        _____________
                                                          201.964.200
 
                   Annualita' di riferimento: 1984
 
Emilia-Romagna  . . . . . . . . . . . . . . . . . . .       1.956.940
Toscana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .      95.082.000
Veneto  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     205.713.350
                                                        _____________
                                                          302.752.290
 
                   Annualita' di riferimento: 1985
 
Piemonte  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .      12.161.230
Emilia-Romagna  . . . . . . . . . . . . . . . . . . .       5.042.790
Toscana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .     119.935.775
                                                        _____________
                                                          137.139.795
 
  L'onere  relativo  gravera' sul cap. 7081 dello stato di previsione
della  spesa  del  Ministero  del  bilancio  e  della  programmazione
economica, per l'esercizio 1991.
  Il  presente  decreto  sara'  trasmesso alla Corte dei conti per la
registrazione e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica
italiana.
   Roma, 28 ottobre 1991
                                         Il Ministro: CIRINO POMICINO
 Registrato alla Corte dei conti il 2 dicembre 1991
Registro n. 2 Bilancio, foglio n. 321