MINISTERO DELL' UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA

COMUNICATO

              Autorizzazione all'Universita' di Chieti
                    ad accettare alcune donazioni
(GU n.303 del 28-12-1991)

   Con decreti del prefetto di Chieti numeri 1186 dell'8 gennaio 1900
e 1955 del 15 giugno 1991, l'Universita' degli  studi  di  Chieti  e'
stata  autorizzata  ad accettare la donazione delle seguenti somme di
denaro:
    L. 1.000.000 disposta dalla Banca popolare abruzzese  marchigiana
in favore dell'istituto di studi storici e politici della facolta' di
scienze politiche;
    L. 2.000.000 disposta dal Consiglio regionale d'Abruzzo in favore
dell'istituto di clinica cardiovascolare della facolta' di medicina e
chirurgia;
    L.  30.000.000 disposta dall'Associazione italiana per la ricerca
sul cancro in favore dell'istituto  di  patologia  umana  e  medicina
sociale della facolta' di medicina e chirurgia;
    L.  20.000.000 disposta dalla sezione femminile della Croce rossa
italiana in favore dell'istituto di clinica neurologica e scienze del
comportamento della facolta' di medicina e chirurgia.
   Con decreti del prefetto di Chieti numeri 1798 dell'8 gennaio 1990
e 1955 del 15 giugno 1991, l'Universita' degli  studi  di  Chieti  e'
stata  autorizzata ad accettare da parte della ditta Eli Lilly Italia
S.p.a., con sede in Sesto Fiorentino, la donazione di un analizzatore
paziente per Holter Hewlett Packard  mod.  43420AZ  e  un  modulo  di
memoria  per  compattato  delle  24 ore da applicare all'analizzatore
mod. 43405A per un valore totale di L. 10.993.000 da  destinare  alla
cattedra di cardiologia della facolta' di medicina e chirurgia.
   Con  decreto  del  prefetto  di  Chieti n. 2718 del 13 luglio 1991
l'Universita'  degli  studi  di  Chieti  e'  stata   autorizzata   ad
accettare,  da parte del prof. Angelo Serra, gia' docente di genetica
presso l'Universita' cattolica del S. Cuore di Roma, la donazione  di
una  biblioteca  formata  da 458 volumi, con un valore approssimativo
stimato da 10 a 15 milioni, da destinare all'istiuto  di  biologia  e
genetica della facolta' di medicina e chirurgia.