N. 4 ORDINANZA (Atto di promovimento) 23 ottobre 1991

                                 N. 4
 Ordinanza  emessa  il  23  ottobre  1991 dal tribunale di Spoleto nel
 procedimento civile vertente tra Massaroni Gaetano e Bianconi Sergio
 Locazione - Immobili ad uso non abitativo - Contratti soggetti a
    disciplina transitoria - Diritto del conduttore all'indennita' per
    la perdita dell'avviamento - Previsione  dei  provvedimenti  della
    p.a. (nella specie: ordinanza di sgombero per inabitabilita') come
    causa  di  cessazione  del rapporto locativo, ma non come causa di
    esclusione del diritto all'indennita' - Disparita' di  trattamento
    rispetto  alla  disciplina,  derivante a seguito di sentenza della
    Corte costituzionale, per i contratti soggetti a regime ordinario.
 (Legge 27 luglio 1978, n. 392, art. 69, e successive modificazioni).
 (Cost., art. 3).
(GU n.5 del 29-1-1992 )
                             IL TRIBUNALE
    Ha pronunciato la seguente ordinanza.
                           PREMESSO IN FATTO
      che con ricorso depositato il 3 luglio  1991  Massaroni  Gaetano
 proponeva appello avverso la sentenza del 7 marzo 1991, depositata il
 30  aprile  1991,  con la quale il pretore di Spoleto in accoglimento
 della domanda proposta nei suoi confronti da Bianconi Sergio lo aveva
 condannato a pagare a quest'ultimo la somma di L.  19.200.000,  oltre
 interessi,   asseritamente   dovute   a   titolo   d'indennita'   per
 l'avviamento commerciale, relativamente alla  locazione  ad  uso  non
 abitativo di un immobile sito in Norcia;
      che tra i numerosi motivi di impugnazione il Massaroni asseriva,
 in  particolare,  l'erroneita'  dell'appellata  sentenza,  perche' il
 primo giudicante aveva omesso ogni esame, ritenendolo ininfluente, in
 ordine alla sopravvenuta inagibilita'  dell'immobile  a  seguito  dei
 noti  eventi  sismici  del 1979 ed alla sussistenza dell'ordinanza di
 evacuazione totale del fabbricato,  che  conseguentemente  era  stata
 emessa dal sindaco di Norcia in data 28 settembre 1979, eventi che, a
 detta  dell'appellante, avevano comportato la restituzione dei locali
 (pur dopo molte resistenze) da parte del conduttore;
                          RITENUTO IN DIRITTO
   Il seguito del  testo  dell'ordinanza  e'  perfettamente  uguale  a
 quello dell'ordinanza pubblicata in precedenza
 (Reg. ord. n. 3/1992).
 92C0055