ERRATA-CORRIGE

Comunicato relativo al decreto legislativo 3 aprile 1993, n. 96,
   recante:   "Trasferimento   dei  soppressi  Dipartimento  per  gli
   interventi  straordinari  nel  Mezzogiorno  e   Agenzia   per   la
   promozione dello sviluppo del Mezzogiorno, in attuazione dell'art.
   3  della  legge  19  dicembre  1992, n. 488". (Decreto legislativo
   pubblicato  nella  Gazzetta Ufficiale - serie generale n. 79 del 5
   aprile 1993).
(GU n.80 del 6-4-1993)

   Nel  decreto legislativo citato in epigrafe, riportato nella sopra
indicata Gazzetta Ufficiale, sono apportate le seguenti correzioni:
    nel titolo del decreto, riportato sia nel sommario che alla  pag.
5  della  stessa  Gazzetta Ufficiale, dove e' scritto: "Trasferimento
dei  soppressi  Dipartimento  per  gli  interventi  straordinari  nel
Mezzogiorno   e   Agenzia   per  la  promozione  dello  sviluppo  del
Mezzogiorno, in attuazione dell'art. 3 della legge 19 dicembre  1992,
n.  488",  si  legga:  "Trasferimento  delle competenze dei soppressi
Dipartimento  per  gli  interventi  straordinari  nel  Mezzogiorno  e
Agenzia  per  la  promozione  dello sviluppo del Mezzogiorno, a norma
dell'art. 3 della legge 19 dicembre 1992, n. 488";
   all'art. 1, comma 1, dove e' scritto: "1. A far data del 15 aprile
1993 ..", leggasi: "1. A far data dal 15 aprile 1993 ..";
    all'art. 2, comma 1, terzo rigo, dove e' scritto: " ..   decreto-
legge  14  agosto  1992, n. 415, ..", leggasi: " ..  decreto-legge 22
ottobre 1992, n. 415, .." ed al nono rigo  dello  stesso  articolo  e
comma, dove e' scritto: "Tali amministratori provvedono ..", leggasi:
"Tali amministrazioni provvedono ..";
    all'art.  3,  comma 2, quarto rigo, dove e' scritto: " .. sentita
le Conferenza permanente ..", leggasi: "  ..  sentita  la  Conferenza
permanente ..";
    all'art.  5,  al  comma  1, quinto rigo, dopo la parola "impresa"
deve intendersi apposta la virgola;
    all'art. 6, comma 1, al quarto rigo, dopo le parole  "scientifica
e  tecnologica"  deve  intendersi  apposta  la  virgola;  allo stesso
articolo e comma, alla lettera c), la virgola dopo la parentesi  deve
intendersi soppressa;
    all'art.  8,  comma 2, quarto rigo, la virgola dopo le parole "ai
progetti approvati" deve intendersi soppressa ed  al  comma  3  dello
stesso   articolo,   terzo   rigo,  dopo  le  parole  "programmazione
economica" deve intendersi apposta  la  virgola;  al  comma  4  dello
stesso  articolo,  al  sesto rigo, dopo le parole "degli investimenti
pubblici" deve intendersi apposta la virgola; al comma 7 dello stesso
articolo dove e'  scritto:  "7.  La  Cassa  depositi  e  prestiti  e'
autorizzata,  sentito  il  Ministro  del tesoro, ..", leggasi: "7. La
Cassa depositi e prestiti e' autorizzata, sentito  il  Ministero  del
tesoro, ..";
    all'art.  10, comma 1, dove e' scritto: " .. ai sensi dell'art. 5
della legge 1› marzo 1986, n. 64, e le opere comprese  ..",  leggasi:
"  ..  ai sensi dell'art. 5 della legge 1› marzo 1986, n. 64, e opere
comprese ..";
    all'art. 14, alla fine del comma 2, dove e'  scritto:  "  ..  cui
sono  attribuite  le  competenze ai sensi ..", leggasi: " .. cui sono
attribuite competenze ai sensi .."; al comma 3 dello stesso art.  14,
dopo  le parole "per il personale delle amministrazioni statali" deve
intendersi soppressa la virgola; al comma 5  dello  stesso  articolo,
deve  intendersi  soppressa  la  virgola  apposta dopo le parole "nel
citato art. 31";
    all'art.  15,  comma  3,  quinto rigo, la virgola apposta dopo le
parole "ai sensi dell'art. 11" deve intendersi soppressa;
    all'art. 17, al comma 1, terzo rigo, deve intendersi soppressa la
virgola dopo la parola "Mezzogiorno";
    all'art. 18, al comma 1, sesto rigo, dove e' scritto:  "  ..  del
quadro  organizzativo  e  funzionale del Ministero ..", leggasi: " ..
del quadro organizzatorio e funzionale del Ministero .." ed al  comma
2   dello   stesso  articolo,  la  virgola  apposta  dopo  le  parole
"Dipartimento per gli interventi straordinari nel  Mezzogiorno"  deve
intendersi soppressa;
    all'art.  19,  ai  primi  due  righi,  dove  e'  scritto:  "3. Il
commissario liquidatore che, per quanto  non  previsto  dal  presente
decreto,  opera con i poteri di cui ..", si legga: "3. Il commissario
liquidatore, che per quanto non previsto dal presente  decreto  opera
con  i  poteri  di  cui .."; al sesto rigo dello stesso comma 3, deve
intendersi  apposta  la  virgola  sia  dopo  le  parole   "dei   beni
strumentali"  sia dopo le parole "per esigenze di servizio"; al comma
6 dell'art. 19, al terzo rigo, deve  intendersi  apposta  la  virgola
dopo  le  parole  "sviluppo del Mezzogiorno", mentre al comma 7 dello
stesso art. 19, secondo rigo, i "due punti" apposti dopo "31 dicembre
1993" devono intendersi  sostituiti  dal  "punto  e  virgola";  nello
stesso   comma,   al   settimo   rigo,  dopo  le  parole  "cessazione
dell'incarico" deve intendersi apposta la virgola.