MINISTERO DELLA DIFESA

COMUNICATO

            Rettifiche a decreti relativi al conferimento
                  di decorazioni al valor militare
(GU n.118 del 22-5-1993)

   Con decreto ministeriale 5 ottobre 1992, registrato alla Corte dei
conti  il  4  novembre 1992, registro n. 56 Difesa, foglio n. 235, il
regio decreto 18 marzo 1943, registrato alla Corte  dei  conti  il  4
maggio  1943  Esercito, registro n. 15, foglio n. 155, pubblicato nel
Bollettino ufficiale anno 1943, dispensa  65,  pag.  4785,  e'  stato
rettificato nel senso che il cognome di "D'Angeli Sabatino fu Ernesto
e  di  Luciani Domenica, da Pescorocchiano (Rieti), camicia nera CXVI
battaglione CC.NN.;  medaglia  di  bronzo  al  valor  militare  'alla
memoria'" e' corretto in "D'Angelo".
   Con  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  24  marzo  1993,
registrato alla Corte dei conti il 3  maggio  1993,  registro  n.  20
Difesa,  foglio  n. 243, sulla proposta del Ministro della difesa, al
soldato Elvio Viti di Attilio ed Erminia Gabrielli, nato  a  Frontone
Serra  (Pesaro)  il  19  ottobre  1918,  66   fanteria;  gli e' stata
revocata la croce al valor militare di cui al decreto presidenziale 8
settembre 1950, registrato alla Corte dei conti il  21  ottobre  1950
Esercito,  registro  n. 39, foglio n. 369. Il periodo di tempo in cui
si svolse il fatto d'arme della motivazione della medaglia di  bronzo
al  valor militare, concessa al Viti, di cui al decreto presidenziale
10 gennaio 1951, registrato alla Corte dei conti il 26 febbraio  1951
Esercito,  registro  n. 10, foglio n. 191 "Quota 211 di Ain el Gazala
(A.S.), 11-14 dicembre 1941" e' cosi modificato: "Quota 211 di Ain el
Gazala (A.S.), 11-15 dicembre 1941".
   Con decreto ministeriale 25 marzo 1993, registrato alla Corte  dei
conti  il  3  maggio  1993,  registro n. 20 Difesa, foglio n. 244, il
regio decreto 18 marzo 1943, registrato alla Corte  dei  conti  il  4
maggio  1943  Esercito, registro n. 15, foglio n. 155, pubblicato nel
Bollettino ufficiale anno 1943, dispensa 65, pag. 4789, con il  quale
e'  stata  concessa la medaglia di bronzo al valor militare a "Meriga
Pietro di Antonio e di Rossini Elisa, da Leno  (Brescia),  fante  71
reggimento fanteria 'Puglie'" e' rettificato nel senso che il cognome
del militare decorato e' "Merigo".