MINISTERO DELLA DIFESA

COMUNICATO

               Modificazione di decreti di concessione
                   di ricompensa al valor militare
(GU n.250 del 23-10-1993)

   Con  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  2  ottobre 1993,
registrato alla Ragioneria centrale del Ministero della difesa  il  4
ottobre 1993, e' disposta la seguente modifica:
   Il  decreto  del  Presidente  della  Repubblica 25 settembre 1991,
registrato alla Corte dei conti il 28 novembre 1991, registro  n.  58
Difesa, foglio n. 292, e pubblicato nel Bollettino ufficiale Esercito
anno  1992, dispensa 6, pagina 26, e' modificato nella parte relativa
alla  motivazione  come   segue:   "Citta'   di   nobili   tradizioni
patriottiche,  dal  Risorgimento  alla  seconda  guerra mondiale piu'
volte vessata da operazioni militari e da eserciti stranieri,  Verona
offri'  alla  Resistenza  l'olocausto  del  suo  secondo  Comitato di
liberazione  nazionale  che  vi  organizzo'  la  guerriglia  e  venne
sterminato  nei  campi  nazisti;  il sangue dei suoi concittadini del
Corpo  italiano  di   liberazione   e   di   quanti   volontariamente
combatterono  lontani  dalla  Patria;  il  sacrificio degli internati
militari nei lager  e  quello  dei  deportati  politici  e  razziali.
L'armistizio  dell'8  settembre 1943 vi suscito' la strenua difesa di
popolo e di militari dell'8  Reggimento  artiglieria;  il  17  luglio
1944 vide l'audace assalto al carcere degli 'Scalzi'; la notte sul 26
aprile  1945  la  solidarieta'  del  popolo  di  Avesa nello sgombero
dell'immensa polveriera tedesca, per la salvezza della citta'.
   Fedele custode delle sue glorie  militari,  espresse  in  numerose
decorazioni  al  valore, non doma dai bombardamenti devastanti, dalle
deportazioni, dalle insidie delle varie polizie,  dalle  repressioni,
fucilazioni,  distruzioni di intere contrade che colpirono la pianura
e  la  montagna,  fu  degna  protagonista  del  secondo  Risorgimento
d'Italia". - Verona, settembre 1943-aprile 1945.
   Con  decreto ministeriale 11 agosto 1993 il decreto del Presidente
della Repubblica n. 1873 in data 8 giugno 1992, registrato alla Corte
dei conti il 31 luglio 1992 - Esercito, registro  n.  37,  foglio  n.
392,  con  il  quale  e' stata concessa la croce al valor militare al
"Car. Marco Chies, nato a Lanzo Milanese (Torino) il 2  luglio  1965,
e'  stato  modificato  nel  senso che il luogo di nascita deve essere
rettificato in "Lanzo Torinese (Torino)".