MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

COMUNICATO

       Provvedimenti concernenti il trattamento straordinario
                      di integrazione salariale
(GU n.160 del 11-7-1994)

   Con  decreto  ministeriale 17 giugno 1994 in favore dei lavoratori
dipendenti dalla  S.p.a.  Acciaierie  Sangabriele,  con  sede  in  S.
Giorgio  di  Nogaro (Udine) e unita' in S. Giorgio di Nogaro (Udine),
e' autorizzata la corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale dal 29 giugno 1993 al 28 giugno 1994.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale n. 13567 del 19 novembre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui  all'art.  8,  comma  8-bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con  decreto  ministeriale 17 giugno 1994 in favore dei lavoratori
dipendenti dalla S.r.l. Besana materie plastiche, con sede in  Milano
e  unita' in Milano, e' autorizzata la corresponsione del trattamento
straordinario di integrazione salariale dal 7  settembre  1993  al  6
settembre 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui  all'art. 8, comma 8-bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto ministeriale 17 giugno 1994 in favore  dei  lavoratori
dipendenti  dalla  S.r.l.  Cabine industriali Torino - Cab. I.T., con
sede  in  Beinasco  (Torino)  e  unita'  di  Beinasco  (Torino),   e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale per il periodo dal  17  novembre  1992  al  16
maggio 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui  all'art. 8, comma 8-bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto ministeriale 17 giugno 1994 in favore  dei  lavoratori
dipendenti dalla S.n.c. Calzaturificio 3F Flora, con sede in Barletta
(Bari)  e unita' di Barletta (Bari), e' autorizzata la corresponsione
del  trattamento  straordinario  di  integrazione  salariale  per  il
periodo dal 2 dicembre 1992 al 1 dicembre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui  all'art. 8, comma 8-bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con  decreto  ministeriale  17  giugno  1994   e'   prorogata   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore dei lavoratori dipendenti dalla S.n.c. Confezioni
Jacqueline Elegance, con sede in L'Aquila, localita' Cascina Cappelli
(L'Aquila) e stabilimento in  L'Aquila,  localita'  Cascina  Cappelli
(L'Aquila), per il periodo dal 7 gennaio 1994 al 6 luglio 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui  all'art. 8, comma 8-bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con  decreto  ministeriale 17 giugno 1994 in favore dei lavoratori
dipendenti dal Consorzio agrario provinciale di Rovigo, con  sede  in
Rovigo  e  unita' in Rovigo e dipendenze in provincia, e' autorizzata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale dal 25 maggio 1993 al 24 maggio 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui  all'art. 8, comma 8-bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto ministeriale 17 giugno 1994 in favore  dei  lavoratori
dipendenti  dalla  S.a.s. F.I.N.A.F.F., con sede in Cirie' (Torino) e
unita' di Cirie'  (Torino),  e'  autorizzata  la  corresponsione  del
trattamento  straordinario  di  integrazione salariale per il periodo
dall'11 dicembre 1992 al 10 dicembre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui  all'art.  8,  comma  8-bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con   decreto   ministeriale   17  giugno  1994  e'  prorogata  la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore  dei  lavoratori  dipendenti dalla S.r.l. Fivre
elettronica, con sede in  Pavia  e  stabilimento  in  Pavia,  per  il
periodo dal 28 febbraio 1994 al 31 marzo 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui  all'art. 8, comma 8-bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con  decreto  ministeriale  17  giugno  1994   e'   prorogata   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore dei  lavoratori  dipendenti  dalla  S.p.a.  F.lli
Lombardi  -  Div.ne  Marmi, con sede in Rezzato (Brescia) e unita' di
Rezzato (Brescia), per il periodo dal 6  ottobre  1993  al  5  aprile
1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale  e'  autorizzato
all'esonero dal contributo addizionale di cui all'art.  8,  comma  8-
bis, della legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con   decreto   ministeriale   17   giugno   1994  il  trattamento
straordinario di integrazione  salariale  in  favore  dei  lavoratori
dipendenti  dalla  S.p.a.  In.Sar  di  Sassari di cui alla richiamata
delibera CIPI 7 giugno 1993 e nei limiti del contingente nella stessa
fissato, e' prorogato al 22 luglio 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento  di integrazione
salariale ai lavoratori interessati.
   Con decreto ministeriale 17 giugno 1994 in favore  dei  lavoratori
dipendenti  dalla  S.c.  a  r.l.  Luigi  Rizzo, con sede in Taranto e
unita' in Brindisi, Roma e stabilimento  e  ufficio  di  Taranto,  e'
autorizzata   la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale dal 14 dicembre 1993 al 13 dicembre 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui  all'art. 8, comma 8-bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto ministeriale 17 giugno 1994 in favore  dei  lavoratori
dipendenti  dalla  S.r.l.  Movitec,  con  sede  in Volvera (Torino) e
unita' di Volvera (Torino),  e'  autorizzata  la  corresponsione  del
trattamento  straordinario  di  integrazione salariale per il periodo
dal 18 dicembre 1992 al 17 dicembre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui  all'art.  8,  comma  8-bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con  decreto  ministeriale 17 giugno 1994 in favore dei lavoratori
dipendenti dalla societa' Plant S.p.a., con sede in Cento  (Ferrara),
e'  autorizzata  la  corresponsione  del trattamento straordinario di
integrazione salariale dal 12 ottobre 1993 all'11 ottobre 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui  all'art.  8,  comma  8-bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con  decreto  ministeriale 17 giugno 1994 in favore dei lavoratori
dipendenti dalla S.r.l. Ripanav, con sede  in  Taranto  e  unita'  di
Taranto,   e'   autorizzata   la   corresponsione   del   trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  il  periodo  dal  18
dicembre 1992 al 17 giugno 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal  contributo  addizionale  di  cui  all'art. 8, comma 8-bis, della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con  decreto  ministeriale  17  giugno  1994  e'  autorizzata   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale in favore dei lavoratori dipendenti dalla Tardioli  Amedea,
con  sede  in  Bucchianico  (Chieti)  e  stabilimento  in Bucchianico
(Chieti), per il periodo dall'11 dicembre 1993 al 10 giugno 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento straordinario di
integrazione salariale ai lavoratori interessati, nonche' all'esonero
dal contributo addizionale di cui  all'art.  8,  comma  8-bis,  della
legge 20 maggio 1988, n. 160.
   Con decreto ministeriale 17 giugno 1994:
    1)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 17 dicembre 1993  con
effetto  dal  13  aprile  1993, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Pino Bologna, con  sede  in  Misano  Adriatico  (Forli')  e
unita'  di  Misano  Adriatico (Forli'), per il periodo dal 13 ottobre
1993 al 12 aprile 1994.
   Istanza aziendale presentata il 24 novembre 1993 con decorrenza 13
ottobre 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  28  dicembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con decreto ministeriale del 18 gennaio 1994 con
effetto dal 31 maggio 1993, in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l.  Centro  Trasformazione  Ligure, con sede in Sestri Levante
(Genova) e unita' di Sestri Levante, frazione Riva Trigoso  (Genova),
per il periodo dal 1 dicembre 1993 al 31 maggio 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 14 dicembre 1993 con decorrenza 1
dicembre 1993;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  28  dicembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con decreto ministeriale del 18 gennaio 1994 con
effetto dal 21 giugno 1993, in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.a.s.  Mecart  di  Martorino Venturini Giovanni & C., con sede in
Arcola (La Spezia) e unita' di Arcola (La Spezia), per il periodo dal
21 dicembre 1993 al 20 giugno 1994.
   Istanza aziendale presentata il 24 gennaio 1994 con decorrenza
21 dicembre 1993.
   Con decreto ministeriale 17 giugno 1994:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  21  dicembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con decreto ministeriale del 18 gennaio 1994 con
effetto dal 6 gennaio 1993, in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Sanitari Pozzi (Gruppo Pozzi Ginori), con sede in Milano e
unita' di Gattinara (Vicenza), Latina e sede C. Sanitari Milano,  per
il periodo dal 6 luglio 1993 al 5 gennaio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 4 agosto 1993 con decorrenza
6 luglio 1993;
    2)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 21 dicembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  18
gennaio  1994  con  effetto  dal  25  gennaio  1993,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Porcellane Richard Ginori (Gruppo Pozzi Ginori),  con  sede
in  Milano  e  unita' di Laveno Ponte (Varese), per il periodo dal 25
luglio 1993 al 24 gennaio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 3 agosto 1993 con decorrenza
25 luglio 1993;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  21  dicembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  riorganizzazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del 18
gennaio  1994  con  effetto  dal  19  ottobre  1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Porcellane  Richard Ginori (Gruppo Pozzi Ginori), con sede
in Milano e unita' di Chieti, per il periodo dal 19 aprile 1993 al 18
ottobre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 24 maggio 1993 con decorrenza
19 aprile 1993;
    4) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  20  novembre  1992,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  7
febbraio  1994  con  effetto  dal  19  luglio  1992,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. La Rinascente, con sede in Rozzano - Milanofiori (Milano) e
unita'  di  Casandrino (Napoli), per il periodo dal 19 luglio 1993 al
18 gennaio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 18 agosto 1993 con decorrenza
19 luglio 1993;
    5) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  20  novembre  1992,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del 18
gennaio 1994 con effetto dal 30 maggio 1993, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. La Rinascente, con sede in Rozzano - Milanofiori (Milano) e
unita' di Bitonto (Bari), per il periodo dal 30 novembre 1993  al  29
maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 23 dicembre 1993 con decorrenza
30 novembre 1993;
    6)  in  attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo 1993, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 19 aprile 1993 con
effetto dal 3 agosto 1992,  in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Fiat  Auto,  con  sede  in  Torino  e  unita'  di Chivasso
(Torino), Magazzini di San Giuliano Milanese (Milano) e Pavia, per il
periodo dal 3 febbraio 1994 al 2 agosto 1994.
   Istanza aziendale presentata il 27 gennaio 1994 con decorrenza
3 febbraio 1994;
    7) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 26 marzo  1993,  che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 19  aprile  1993  con
effetto  dal  27  luglio  1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Fiat Auto, con sede in Torino e unita' produttive di  Desio
(Milano), per il periodo dal 27 gennaio 1994 al 26 luglio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 2 febbraio 1994 con decorrenza
27 gennaio 1994;
    8)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  riorganizzazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  17
dicembre  1993  con  effetto  dal  19  aprile  1993,  in  favore  dei
lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. A.D.L. - Artieri del Legno, con sede in Altavilla Vicentina
(Vicenza),  unita'  di  Camponogara (Venezia) e Prov. Vicenza, per il
periodo dal 19 ottobre 1993 al 18 aprile 1994.
   Istanza aziendale presentata il 24 novembre 1993 con decorrenza
19 ottobre 1993.
   Con decreto ministeriale 17 giugno 1994:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del 17
dicembre 1993 con effetto dal 29 marzo 1993, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Italtel sistemi, con sede in Milano e unita' nazionali, per
il periodo dal 29 settembre 1993 al 28 marzo 1994.
   Istanza aziendale presentata il 22 novembre 1993 con decorrenza
29 settembre 1993;
    2) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del 17
dicembre 1993 con effetto dal 29 marzo 1993, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Italtel telematica, con  sede  in  S.  Maria  Capua  Vetere
(Caserta) e unita' di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma,
Torino  e  Venezia,  per il periodo dal 29 settembre 1993 al 28 marzo
1994.
   Istanza aziendale presentata il 22 novembre 1993 con decorrenza
29 settembre 1993;
    3) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  30  novembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione salariale disposta con decreto ministeriale del 17 marzo
1994  con  effetto  dal  29  marzo  1993,  in  favore  dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Italtel S.I.T. - Soc. italiana telecomunicazioni, con  sede
in  Milano e unita' di Carini, L'Aquila, Milano, Roma, S. Maria Capua
Vetere (Caserta) e Settimo Milanese (Milano), per il periodo  dal  29
settembre 1993 al 28 marzo 1994.
   Istanza aziendale presentata il 22 novembre 1993 con decorrenza
29 settembre 1993;
    4)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 30 novembre 1993,
che ha approvato  il  programma  di  ristrutturazione  aziendale,  e'
prorogata   la   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del  17
dicembre 1993 con effetto dal 29 marzo 1993, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Italtel tecnoelettronica, con sede in L'Aquila e unita' di
L'Aquila e Settimo Milanese (Milano), per il periodo dal 29 settembre
1993 al 28 marzo 1993.
   Istanza aziendale presentata il 22 novembre 1993 con decorrenza
29 settembre 1993;
    5) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 13 ottobre 1982, che
ha approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata
la  corresponsione  del  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 6 novembre  1992  con
effetto  dall'8  febbraio 1992, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.r.l. Weber (Gruppo Fiat), con sede in Torino e unita' di Asti  e
Modugno  (Bari),  per  il  periodo  dall'8 agosto 1993 al 31 dicembre
1993.
   Istanza aziendale presentata il 26 luglio 1993 con decorrenza
8 agosto 1993.
   Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il  decreto
ministeriale n. 13783/9 del 24 novembre 1993;
    6)  in  attuazione  della delibera C.I.P.I. del 21 dicembre 1993,
che ha approvato il programma per crisi aziendale,  e'  prorogata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 18 gennaio  1994  con
effetto  dal  1  giugno  1993,  in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Grassetto costruzioni gia' Grassetto casa  e  gia'  Incisa,
con  sede  in Padova e unita' di Padova, Parma e Roma, per il periodo
dal 1 dicembre 1993 al 31 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 20 gennaio 1994 con decorrenza
1 dicembre 1993.
   Con decreto ministeriale 17 giugno 1994:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del  28  dicembre  1993,
che  ha  approvato  il  programma  di  ristrutturazione aziendale, e'
prorogata  la  corresponsione  del   trattamento   straordinario   di
integrazione  salariale  disposta  con  decreto  ministeriale  del 18
gennaio 1994 con effetto dal 23 agosto 1993, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Breda costruzioni ferroviarie, con sede in Pistoia e unita'
di Pistoia, per il periodo dal 23 febbraio 1994 al 22 agosto 1994.
   Istanza aziendale presentata il 22 marzo 1994 con decorrenza
23 febbraio 1994.
   Con decreto ministeriale 17 giugno 1994:
    1) in attuazione della delibera C.I.P.I. del 21  settembre  1993,
che  ha  approvato  il programma per crisi aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con  decreto ministeriale del 6 ottobre 1993 con
effetto dal 9 novembre 1992, in favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Vautier,  con  sede  in  Napoli e unita' di Napoli, per il
periodo dal 9 maggio 1993 al 5 novembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 22 giugno 1993 con decorrenza
9 maggio 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.