MINISTERO DELL'INTERNO

COMUNICATO

                Provvedimenti concernenti enti locali
                in condizione di dissesto finanziario
(GU n.164 del 15-7-1994)

   Il  consiglio  comunale di Aliano (Matera) con deliberazione n. 34
del 27 luglio 1990, esecutiva ai sensi di  legge,  ha  dichiarato  lo
stato   di   dissesto  finanziario  con  ricorso  alle  procedure  di
risanamento previste dall'art. 25 del decreto-legge 2 marzo 1989,  n.
66,  convertito  nella  legge  24  aprile  1989, n. 144, e successive
modificazioni.
   Con decreto del Presidente della Repubblica del 14 gennaio 1993 e'
stato nominato il commissario straordinario liquidatore nella persona
del dott. Pietro Esposito  per  l'amministrazione  della  gestione  e
dell'indebitamento   pregressi   e   per   l'adozione   di   tutti  i
provvedimenti per l'estinzione dei debiti del predetto comune.
   La prefettura di Matera, con nota n. 2122/13.12/GAB. del 26 maggio
1994, ha fatto presente che  il  commissario  suddetto  dott.  Pietro
Esposito  ha  comunicato  di  non  poter  proseguire nell'incarico e,
contestualmente,  ha  indicato  il   nominativo   proposto   per   la
sostituzione nella persona del dott. Attilio Caruso.
   Con  decreto del Presidente della Repubblica del 23 giugno 1994 il
dott. Attilio Caruso  e'  stato  nominato  commissario  straordinario
liquidatore per l'amministrazione della gestione e dell'indebitamento
pregressi  e per l'adozione di tutti i provvedimenti per l'estinzione
dei debiti del predetto  comune  in  sostituzione  del  dott.  Pietro
Esposito.
   Il  consiglio comunale di Amalfi (Salerno) con deliberazione n. 16
del 21 febbraio 1994, esecutiva ai sensi di legge, ha  dichiarato  lo
stato   di   dissesto  finanziario  con  ricorso  alle  procedure  di
risanamento previste dall'art. 25 del decreto-legge 2 marzo 1989,  n.
66,  convertito  dalla  legge  24  aprile  1989, n. 144, e successive
modificazioni.
   Con decreto del Presidente della Repubblica del 20 giugno 1994  e'
stata  nominata  la  commissione  straordinaria di liquidazione nelle
persone del dott. Nicola Laudisio, della dott.ssa Ivana  Perongini  e
del  dott.  Fabio  Pignataro  per  l'amministrazione della gestione e
dell'indebitamento  pregressi   e   per   l'adozione   di   tutti   i
provvedimenti per l'estinzione dei debiti del predetto comune.
   Il   consiglio   comunale   di   Rocca   de'  Giorgi  (Pavia)  con
deliberazione n. 9 del 25 febbraio 1994, esecutiva ai sensi di legge,
ha dichiarato lo stato  di  dissesto  finanziario  con  ricorso  alle
procedure  di  risanamento  previste dall'art. 25 del decreto-legge 2
marzo 1989, n. 66, convertito dalla legge 24 aprile 1989, n.  144,  e
successive modificazioni.
   Con  decreto del Presidente della Repubblica del 20 giugno 1994 il
dott. Raffaele Fernando  Moscarelli  e'  stato  nominato  commissario
straordinario  liquidatore  per  l'amministrazione  della  gestione e
dell'indebitamento  pregressi   e   per   l'adozione   di   tutti   i
provvedimenti per l'estinzione dei debiti del predetto comune.
   La    commissione   straordinaria   di   Quindici   (Aversa)   con
deliberazione n. 47 del 28  febbraio  1994,  esecutiva  ai  sensi  di
legge,  ha  dichiarato  lo  stato di dissesto finanziario con ricorso
alle procedure di risanamento previste dall'art. 25 del decreto-legge
2 marzo 1989, n. 66, convertito dalla legge 24 aprile 1989, n. 144, e
successive modificazioni.
   Con  decreto del Presidente della Repubblica del 20 giugno 1994 il
dott. Antonino Gagliardo e' stato nominato commissario  straordinario
liquidatore per l'amministrazione della gestione e dell'indebitamento
pregressi  e per l'adozione di tutti i provvedimenti per l'estinzione
dei debiti del predetto comune.
   Il consiglio comunale di Bedonia (Parma) con deliberazione  n.  12
del  15  marzo  1994,  esecutiva  ai sensi di legge, ha dichiarato lo
stato  di  dissesto  finanziario  con  ricorso  alle   procedure   di
risanamento  previste dall'art. 25 del decreto-legge 2 marzo 1989, n.
66, convertito dalla legge 24  aprile  1989,  n.  144,  e  successive
modificazioni.
   Con  decreto del Presidente della Repubblica del 23 giugno 1994 il
dott.  Enzo  Cerbino  e'  stato  nominato  commissario  straordinario
liquidatore per l'amministrazione della gestione e dell'indebitamento
pregressi  e per l'adozione di tutti i provvedimenti per l'estinzione
dei debiti del predetto comune.
   Il  consiglio  comunale  di  San   Polomatese   (Campobasso)   con
deliberazione  n.  11 del 22 marzo 1994, esecutiva ai sensi di legge,
ha dichiarato lo stato  di  dissesto  finanziario  con  ricorso  alle
procedure  di  risanamento  previste dall'art. 25 del decreto-legge 2
marzo 1989, n. 66, convertito dalla legge 24 aprile 1989, n.  144,  e
successive modificazioni.
   Con  decreto del Presidente della Repubblica del 23 giugno 1994 la
dott.ssa Patrizia Perrino e' stata nominata commissario straordinario
liquidatore per l'amministrazione della gestione e dell'indebitamento
pregressi e per l'adozione di tutti i provvedimenti per  l'estinzione
dei debiti del predetto comune.
   Il   consiglio   comunale   di   Laino   Castello   (Cosenza)  con
deliberazione n. 13 del 29 marzo 1994, esecutiva ai sensi  di  legge,
ha  dichiarato  lo  stato  di  dissesto  finanziario con ricorso alle
procedure di risanamento previste dall'art. 25  del  decreto-legge  2
marzo  1989,  n. 66, convertito dalla legge 24 aprile 1989, n. 144, e
successive modificazioni.
   Con decreto del Presidente della Repubblica del 23 giugno 1994  il
dott.  Angiolino Bellizzi e' stato nominato commissario straordinario
liquidatore per l'amministrazione della gestione e dell'indebitamento
pregressi e per l'adozione di tutti i provvedimenti per  l'estinzione
dei debiti del predetto comune.