MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

COMUNICATO

       Provvedimenti concernenti il trattamento straordinario
                      di integrazione salariale
(GU n.208 del 6-9-1994)

   Con   decreto   ministeriale   26   luglio  1994  e'  disposta  la
corresponsione del  trattamento  di  integrazione  salariale  di  cui
all'art. 1, primo e secondo comma, del decreto-legge 30 ottobre 1984,
n.  726, convertito, con modificazioni, nella legge 19 dicembre 1984,
n. 863, in favore dei lavoratori dipendenti dalla S.r.l.  Padur  Est,
con  sede in San Pietro al Natisone (Udine) e unita' di San Pietro al
Natisone (Udine),  per  i  quali  e'  stato  stipulato  un  contratto
collettivo  aziendale  che  ha stabilito una riduzione dell'orario di
lavoro da quaranta ore a venti ore  medie  settimanali  sia  di  tipo
orizzontale  sia verticale nei confronti di nove unita' lavorative su
un organico di ventisette secondo il verbale di accordo allegato  che
fa  parte integrante del presente provvedimento, per il periodo dal 1
novembre 1993 al 31 dicembre 1993.
   Con decreto ministeriale 26 luglio 1994  e'  disposta  la  proroga
della corresponsione del trattamento di integrazione salariale di cui
all'art. 1, primo e secondo comma, del decreto-legge 30 ottobre 1984,
n.  726, convertito, con modificazioni, nella legge 19 dicembre 1984,
n. 863, in favore dei lavoratori dipendenti dalla S.r.l.  Padur  Est,
con  sede in San Pietro al Natisone (Udine) e unita' di San Pietro al
Natisone (Udine),  per  i  quali  e'  stato  stipulato  un  contratto
collettivo  aziendale  che  ha stabilito una riduzione dell'orario di
lavoro da quaranta ore a venti ore  medie  settimanali  sia  di  tipo
orizzontale  sia verticale nei confronti di nove unita' lavorative su
un organico di ventisette secondo il verbale di accordo allegato  che
fa  parte integrante del presente provvedimento, per il periodo dal 1
gennaio 1994 al 30 giugno 1994.
   Con decreto ministeriale 5 agosto 1994:
    1) e' prorogata la corresponsione del  trattamento  straordinario
di integrazione salariale di ristrutturazione aziendale, disposta con
decreto  ministeriale  del  1  luglio  1993 con effetto dal 31 agosto
1992, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Industrie Pininfarina, con  sede  in  Torino  e  unita'  di
Grugliasco  (Torino)  e San Giorgio Canavese (Torino), per il periodo
dal 1 gennaio 1994 al 30 giugno 1994.
   Comitato tecnico del 13 luglio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 12 novembre 1993 con decorrenza  1
gennaio 1994;
    2)  e'  prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale di riorganizzazione aziendale, disposta con
decreto ministeriale del 1 luglio 1993  con  effetto  dal  5  ottobre
1992, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Igi  &  Igi,  con  sede  in Corciano (Perugia) e unita' di
Corciano e S. Andrea delle Fratte (Perugia), per  il  periodo  dal  5
aprile 1994 al 4 ottobre 1994.
   Comitato tecnico del 30 giugno 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 24 aprile 1994 con decorrenza 5
aprile 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    3)  e'  prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta  con  decreto
ministeriale  del  20 giugno 1994 con effetto dal 19 ottobre 1993, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Lanificio  di  Ponte  Felcino,  con  sede in Ponte Felcino
(Perugia) e unita' di Ponte Felcino (Perugia), per il periodo dal  19
aprile 1994 al 18 ottobre 1994.
   Comitato tecnico del 25 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 24 aprile 1994 con decorrenza 19
aprile 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    4)  e'  prorogata la corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale per crisi aziendale, disposta  con  decreto
ministeriale  del  20  giugno 1994 con effetto dal 5 ottobre 1993, in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Maglificio di Perugia, con  sede  in  Solomeo  di  Corciano
(Perugia)  e  unita' di Solomeo di Corciano (Perugia), per il periodo
dal 5 aprile 1994 al 4 ottobre 1994.
   Comitato tecnico del 25 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 24 aprile 1994  con  decorrenza  5
aprile 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    5) e' prorogata la corresponsione del  trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con decreto
ministeriale del 20 giugno 1994 con effetto dal 5  ottobre  1993,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Pantalonificio  di  Perugia, con sede in Perugia, frazione
Colombella (Perugia) e unita' di Perugia, per il periodo dal 5 aprile
1994 al 4 ottobre 1994.
   Comitato tecnico del 25 maggio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 24 maggio 1994  con  decorrenza  5
aprile 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    6) e' prorogata la corresponsione del  trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con decreto
ministeriale del 6 luglio 1994 con effetto  dal  7  giugno  1993,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a. Isaf, con sede in Palermo e unita' di Gela (Caltanissetta),
per il periodo dal 7 dicembre 1993 al 12 dicembre 1993.
   Comitato tecnico del 30 giugno 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 25 gennaio 1994 con decorrenza 7
dicembre 1993;
    7) e' prorogata la corresponsione del  trattamento  straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale, disposta con decreto
ministeriale del 5 aprile 1994 con effetto dal 13 settembre 1993,  in
favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta:
   S.p.a.  Trafomec,  con  sede in Tavernelle di Panicale (Perugia) e
unita' di Tavernelle di Panicale (Perugia), per  il  periodo  dal  13
marzo 1994 al 12 settembre 1994.
   Comitato tecnico del 9 marzo 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 22 aprile 1994 con decorrenza 13
marzo 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   L'Istituto nazionale della previdenza sociale verifica il rispetto
del limite  massimo  di  trentasei  mesi  nell'arco  del  quinquennio
previsto  dalla  vigente normativa, in ordine ai periodi di fruizione
del trattamento ordinario di  integrazione  salariale,  concessi  per
contrazione  o  sospensione  dell'attivita' produttiva determinata da
situazioni temporanee di mercato.