MINISTERO DELL'INTERNO

COMUNICATO

                Provvedimenti concernenti enti locali
                in condizione di dissesto finanziario
(GU n.259 del 5-11-1994)

   Il  commissario  straordinario di Camporotondo Etneo (Catania) con
deliberazione n. 58 del 20 maggio 1994, esecutiva ai sensi di  legge,
ha  dichiarato  lo  stato  di  dissesto  finanziario con ricorso alle
procedure di risanamento previste dall'art. 25  del  decreto-legge  2
marzo  1989,  n. 66, convertito dalla legge 24 aprile 1989, n. 144, e
successive modificazioni.
   Con decreto del Presidente della Repubblica del 19 ottobre 1994 il
dott. Antonio Silvestro Ezio Scaglione e' stato nominato  commissario
straordinario  liquidatore  per  l'amministrazione  della  gestione e
dell'indebitamento  pregressi   e   per   l'adozione   di   tutti   i
provvedimenti per l'estinzione dei debiti del predetto comune.
   La    commissione   straordinaria   di   Mascali   (Catania)   con
deliberazione n. 99 del 1 marzo 1994, esecutiva ai sensi di legge, ha
dichiarato  lo  stato  di  dissesto  finanziario  con  ricorso   alle
procedure  di  risanamento  previste dall'art. 25 del decreto-legge 2
marzo 1989, n. 66, convertito dalla legge 24 aprile 1989, n.  144,  e
successive modificazioni.
   Con decreto del Presidente della Repubblica del 19 ottobre 1994 e'
stata  nominata  la  commissione  straordinaria di liquidazione nelle
persone del dott. Sergio Pirrotta, del dott. Enzo Vittorio Magistro e
del dott. Francesco  Dato  per  l'amministrazione  della  gestione  e
dell'indebitamento   pregressi   e   per   l'adozione   di   tutti  i
provvedimenti per l'estinzione dei debiti del predetto comune.
   Il consiglio comunale di Vicolungo (Novara) con  deliberazione  n.
31  del  15 dicembre 1992, esecutiva ai sensi di legge, ha dichiarato
lo stato di  dissesto  finanziario  con  ricorso  alle  procedure  di
risanamento  previste dall'art. 25 del decreto-legge 2 marzo 1989, n.
66, convertito dalla legge 24  aprile  1989,  n.  144,  e  successive
modificazioni.
   Con  decreto del Presidente della Repubblica del 20 luglio 1993 e'
stato nominato il commissario straordinario liquidatore nella persona
del dott. Guglielmo Rizzo  per  l'amministrazione  della  gestione  e
dell'indebitamento   pregressi   e   per   l'adozione   di   tutti  i
provvedimenti per l'estinzione dei debiti del predetto comune.
   La prefettura di Novara, con nota n. 1840-3008/13.12/Gab.   del  4
luglio  1994,  ha  fatto  presente  che il commissario suddetto dott.
Guglielmo Rizzo ha comunicato di non poter  proseguire  nell'incarico
e,  contestualmente,  ha  indicato  il  nominativo  proposto  per  la
sostituzione nella persona della dott.ssa Maria Luisa Russo.
   Con decreto del Presidente della Repubblica del 19 ottobre 1994 la
dott.ssa  Maria   Luisa   Russo   e'   stata   nominata   commissario
straordinario  liquidatore  per  l'amministrazione  della  gestione e
dell'indebitamento  pregressi   e   per   l'adozione   di   tutti   i
provvedimenti  per  l'estinzione  dei  debiti  del predetto comune in
sostituzione del dott. Guglielmo Rizzo.
   Il consiglio comunale di Roccaforte del  Greco  (Reggio  Calabria)
con  deliberazione  n.  31  del 17 agosto 1989, esecutiva ai sensi di
legge, ha dichiarato lo stato di  dissesto  finanziario  con  ricorso
alle procedure di risanamento previste dall'art. 25 del decreto-legge
2 marzo 1989, n. 66, convertito nella legge 24 aprile 1989, n. 144, e
successive modificazioni.
   Con  decreto  del Presidente della Repubblica del 9 maggio 1994 e'
stato nominato il commissario straordinario liquidatore nella persona
del dott. Giuseppe Corsaro per  l'amministrazione  della  gestione  e
dell'indebitamento   pregressi   e   per   l'adozione   di   tutti  i
provvedimenti per l'estinzione dei debiti del predetto comune.
   La prefettura di Reggio Calabria, con nota n. 2102-92/Gab.  del 10
agosto 1994, ha fatto presente  che  il  commissario  suddetto  dott.
Giuseppe  Corsaro ha comunicato di non poter proseguire nell'incarico
e,  contestualmente,  ha  indicato  il  nominativo  proposto  per  la
sostituzione nella persona del dott. Nicola Sposato.
   Con decreto del Presidente della Repubblica del 19 ottobre 1994 il
dott.  Nicola  Sposato,  e'  stato nominata commissario straordinario
liquidatore per l'amministrazione della gestione e dell'indebitamento
pregressi e per l'adozione di tutti i provvedimenti per  l'estinzione
dei  debiti  del  predetto  comune in sostituzione del dott. Giuseppe
Corsaro.
   Il consiglio comunale di Siano (Salerno) con deliberazione n.  120
del  10  luglio  1990,  esecutiva ai sensi di legge, ha dichiarato lo
stato  di  dissesto  finanziario  con  ricorso  alle   procedure   di
risanamento  previste dall'art. 25 del decreto-legge 2 marzo 1989, n.
66, convertito nella legge 24  aprile  1989,  n.  144,  e  successive
modificazioni.
   Con  decreto  del Presidente della Repubblica del 2 giugno 1993 e'
stata nominata la commissione  straordinaria  di  liquidazione  nelle
persone  del dott. Pietro Donniacuo, del dott. Nicola Auricchio e del
dott. Michelangelo Carpentiere per l'amministrazione della gestione e
dell'indebitamento  pregressi   e   per   l'adozione   di   tutti   i
provvedimenti per l'estinzione dei debiti del predetto comune.
   La  prefettura  di  Salerno,  con  nota  n.  3319/Sett. III del 23
settembre 1994, ha fatto presente che il componente della commissione
suddetta dott. Pietro Donniacuo ha comunicato di non poter proseguire
nell'incarico e, contestualmente, ha indicato il nominativo  proposto
per la sostituzione nella persona della dott.ssa Patrizia Zinno.
   Con decreto del Presidente della Repubblica del 19 ottobre 1994 e'
stato   nominato   componente   della  commissione  straordinaria  di
liquidazione dle comune  di  Siano  (Salerno)  la  dott.ssa  Patrizia
Zinno, in sostituzione del dott. Pietro Donniacuo.
   Il  consiglio comunale di Oriolo (Cosenza) con deliberazione n. 36
del 18 aprile 1994, esecutiva ai sensi di  legge,  ha  dichiarato  lo
stato   di   dissesto  finanziario  con  ricorso  alle  procedure  di
risanamento previste dall'art. 25 del decreto-legge 2 marzo 1989,  n.
66,  convertito  nella  legge  24  aprile  1989, n. 144, e successive
modificazioni.
   Con decreto del Presidente della Repubblica del 27 luglio 1994  e'
stato nominato il commissario straordinario liquidatore nella persona
del  dott.  Antonio  Salerno  per  l'amministrazione della gestione e
dell'indebitamento  pregressi   e   per   l'adozione   di   tutti   i
provvedimenti per l'estinzione dei debiti del predetto comune.
   La  prefettura  di  Cosenza,  con  nota n. 1350/13.12/Gab. dell'11
luglio 1994, ha fatto presente  che  il  commissario  suddetto  dott.
Antonio  Salerno  ha comunicato di non poter proseguire nell'incarico
e,  contestualmente,  ha  indicato  il  nominativo  proposto  per  la
sostituzione nella persona del dott. Francesco Guido.
   Con decreto del Presidente della Repubblica del 19 ottobre 1994 il
dott.  Francesco  Guido  e'  stato nominato commissario straordinario
liquidatore per l'amministrazione della gestione e dell'indebitamento
pregressi e per l'adozione di tutti i provvedimenti per  l'estinzione
dei  debiti  del  predetto  comune  in sostituzione del dott. Antonio
Salerno.
   Il consiglio comunale di Santa Maria Capua  Vetere  (Caserta)  con
deliberazione n. 55 del 3 dicembre 1992, esecutiva ai sensi di legge,
ha  dichiarato  lo  stato  di  dissesto  finanziario con ricorso alle
procedure di risanamento previste dall'art. 25  del  decreto-legge  2
marzo  1989,  n. 66, convertito nella legge 24 aprile 1989, n. 144, e
successive modificazioni.
   Con decreto del Presidente della Repubblica del 20 luglio 1993  e'
stata  nominata  la  commissione  straordinaria di liquidazione nelle
persone del dott. Domenico Gallo, del  dott.  Gianfranco  Roviello  e
della  dott.ssa Maria Pina Iorio per l'amministrazione della gestione
e  dell'indebitamento  pregressi  e  per  l'adozione   di   tutti   i
provvedimenti per l'estinzione dei debiti del predetto comune.
   La  prefettura  di  Caserta,  con  nota  n. 2051/13.10/Gab. del 30
giugno 1994, ha fatto presente che il  componente  della  commissione
suddetta  dott.  Domenico Gallo ha comunicato di non poter proseguire
nell'incarico e, contestualmente, ha indicato il nominativo  proposto
per la sostituzione nella persona del rag. Angelo Orabona.
   Con  decreto del Presidente della Repubblica del 5 ottobre 1994 e'
stato nominato membro della commissione straordinaria di liquidazione
del comune di Santa Maria  Capua  Vetere  (Caserta)  il  rag.  Angelo
Orabona, in sostituzione del dott. Domenico Gallo.