MINISTERO DELL'INTERNO

COMUNICATO

     Riconoscimento e classificazione di due manufatti esplosivi
(GU n.259 del 5-11-1994)

   Con decreto ministeriale n. 559/C.15388.XV.J (37) datato 5 ottobre
1994  il  componente del manufatto antincendio da lancio a mano "Mod.
1.5./G.B."  che  la  soc.  Megaecit  intende  importare,  denominato:
"Carica  di  rottura  per  manufatto  Mod.  1.5/G.B"  prodotto  nella
Repubblica popolare cinese, e' riconosciuto, ai  sensi  dell'art.  53
del  testo  unico  delle  leggi  di pubblica sicurezza e classificato
nella V categoria - gruppo  B,  dell'allegato  A  al  regolamento  di
esecuzione del citato testo unico.
   La  carica  una  volta  installata, con le previste modalita', nel
manufatto antincendio da lancio a mano denominato "Mod.  1.5/G.B"  e'
assimilato  agli  artifici  pirotecnici  di cui al comma B della nota
aggiuntiva all'allegato A del decreto  ministeriale  4  aprile  1973,
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  120  del 10 maggio 1973 e
pertanto non piu' classificato tra i prodotti esplodenti.
   Per la fabbricazione del singolo componente denominato "Carica  di
rottura    per    manufatto    Mod.    1.5/G.B.",    il    trasporto,
l'immagazzinamento, la manipolazione e la detenzione come pure per la
fabbricazione del manufatto completo denominato "Mod. 1.5",  nel  suo
complesso,  devono  essere  attuate  le  prescrizioni  previste per i
manufatti esplosivi ascrivibili alla V categoria.
   A  tal  fine  dovra'  essere  esplicitato,  nelle  istruzioni  per
l'impiego,  l'assoluto divieto dello sconfezionamento del manufatto e
di isolamento, se non da parte di personale autorizzato, della carica
di rottura.
   Con decreto ministeriale n. 559/C.18029.XV.J  (306)  del  2  marzo
1994  il  manufatto  esplosivo  denominato  "Detonatore  secondo  per
spolette elettroniche cal. 76 MM" conforme al disegno n. 0000936, che
la societa' Simmel Difesa S.p.a. intende importare,  o  produrre  nel
proprio  stabilimento  di Colleferro (Roma), e' riconosciuto ai sensi
degli articoli 53 e 54  del  testo  unico  delle  leggi  di  pubblica
sicurezza  e classificato nella II categoria - gruppo B dell'allegato
A al regolamento di esecuzione del citato testo unico.