MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA

DECRETO 2 novembre 1994 

  Riconoscimento   di   titolo  abilitante  estero  per  l'iscrizione
all'albo degli ingegneri in Italia.
(GU n.270 del 18-11-1994)

                        IL DIRETTORE GENERALE
                         DEGLI AFFARI CIVILI
                     E DELLE LIBERE PROFESSIONI
  Visto il decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 115, di attuazione
della direttiva n. 89/48 CEE  relativa  ad  un  sistema  generale  di
riconoscimento  dei  diplomi  di  istruzione superiore che sanzionano
formazioni professionali di durata minima di tre anni;
  Visto l'art. 3, comma 2, del decreto legislativo 3  febbraio  1993,
n. 29;
  Vista  la  domanda di riconoscimento di Baltador Nicolae presentata
ai sensi dell'art. 12 del citato decreto legislativo;
  Vista l'intesa raggiunta dalla conferenza di servizi  nella  seduta
del  21  dicembre 1993 di riconoscere il titolo subordinatamente alla
integrazione di istruttoria  ai  sensi  dell'art.  1,  comma  4,  del
decreto legislativo n. 115/92;
  Vista   la   successiva   documentazione   attestante   l'esercizio
dell'attivita' di ingegnere in Germania per tre anni;
  Visti i pareri  del  Ministero  dell'universita'  e  della  ricerca
scientifica  e  tecnologica  e  del  Consiglio  nazionale  ingegneri,
secondo  i  quali  non  esiste  difformita'  nella   formazione   tra
l'ingegnere italiano e il Baltador;
  Ritenuto  che  non  ricorre  il caso previsto dall'art. 6, comma 1,
lettera a), del decreto legislativo n. 115/92 per  l'applicazione  di
misure compensative;
  Ritenuto   che  sussistono  tutti  i  requisiti  di  legge  per  il
riconoscimento;
                              Decreta:
  Il titolo di Baltador Nicolae, cittadino italiano, nato a  Bucarest
(Romania) il 25 novembre 1944 di ingegnere edile civile e industriale
rilasciato  dall'Universita'  di  Bucarest  e  equiparato  al  diplom
ingenieur della Germania e' riconosciuto quale titolo  abilitante  ai
fini della iscrizione nell'albo degli ingegneri in Italia.
   Roma, 2 novembre 1994
                                       Il direttore generale: ROVELLO