MINISTERO DELL'INDUSTRIA, DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO

COMUNICATO

           Provvedimenti relativi a concessioni minerarie
(GU n.270 del 18-11-1994)

   Con  decreto  ministeriale  1 agosto 1994 la concessione mineraria
per anidride carbonica  denominata  "Ferrarelle  II",  in  comuni  di
Riardo  e  Teano,  provincia  di  Caserta, e' intestata alla societa'
"Italaquae S.p.a.", con sede in Roma,  via  Appia  Nuova  n.  700,  e
rinnovata per anni venti.
   Con  decreto  ministeriale  1 luglio 1994 la concessione mineraria
per manganese denominata "Valgraveglia", in comune di Ne',  provincia
di  Genova,  e  di  Maissana e Varese Ligure, provincia di La Spezia,
della societa' Sil.Ma. S.r.l. e' rinnovata per anni cinque  e  l'area
della concessione e' ridotta a 243 Ha.
   Con  decreto  ministeriale  16  giugno 1994 la concessione per oro
denominata  "Pestarena",  in  territorio  dei  comuni  di  Macugnaga,
provincia di Novara, e' trasferita ed intestata alla societa' Miniere
di Pestarena S.r.l., con sede in via Bonomelli n. 28, Domodossola.
   Con  decreto  ministeriale  16  giugno 1994 la concessione per oro
denominata "Lavanchetto", in  territorio  dei  comuni  di  Macugnaga,
provincia di Novara, e' trasferita ed intestata alla societa' Miniere
di Pestarena S.r.l., con sede in via Bonomelli n. 28, Domodossola.
   Con  decreto direttoriale 20 gennaio 1994 la concessione mineraria
per feldspato denominata  "Pernighera  Surlosasso  Bogia",  sita  nel
territorio  del comune di Tremenico (Como) e' intestata alla societa'
Italmineraria S.r.l., con sede in Milano, viale Giulio Richard n. 1.