MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

Autorizzazioni all'immissione in commercio di specialita' medicinali
   per uso umano (modificazioni di autorizzazioni gia' concesse).
(GU n.286 del 7-12-1994)

            Provvedimento n. MI 197 del 26 novembre 1994
   Specialita'  medicinale:  "ENANTONE  DEPOT" 1 flacone microsfere a
lento rilascio + 1 fiala-siringa 2 ml.
   Titolare A.I.C.:  Takeda  Italia  farmaceutici  S.p.a.,  con  sede
legale e domicilio fiscale in Catania, via Giovannino, 7.
   Oggetto    del   provvedimento:   estensiore   delle   indicazioni
terapeutiche.
   Le indicazioni terapeutiche ora autorizzate sono le seguenti:
    nell'uomo: Ca. della prostata e suoi secondarismi;
    nella donna: endometriosi genitale ed extragenitale (stadi I-IV),
Ca. della mammella in donne in pre e perimenopausa ove  sia  indicato
il trattamento ormonale. Fibromiomi uterini non operabili.
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
   Per le confezioni gia' in commercio l'adeguamento  degli  stampati
deve essere effettuato entro dodici mesi.
            Provvedimento n. MI 198 del 26 novembre 1994
   Specialita' medicinale: "DALACIN C" 12 capsule da 150 mg.
   Titolare  A.I.C.:  Upjohn  S.p.a.,  con  sede  legale  e domicilio
fiscale in Caponago (Milano), via G.E. Upjohn, 2.
   Oggetto   del   provvedimento:   estensione   delle    indicazioni
terapeutiche.
   Le  indicazioni terapeutiche ora autorizzate sono le seguenti: "La
clindamicina  e'  indicata  nel  trattamento  delle  gravi  infezioni
sostenute  da germi anaeribi sensibili, nonche' nel trattamento delle
gravi  infezioni  sostenute   da   stafilococchi,   streptococchi   e
pneumococchi.
   La  clindamicina  per  via  orale  puo'  essere  utilizzata  nelle
infezioni ginecologiche e pelviche da Clamydia trachomatis solo  come
terapia   di   mantenimento   nei  soggetti  gia'  trattati  per  via
endovenosa.
   DALACIN C capsule si e' dimostrato  efficace  nel  trattamento  di
infezioni sostenute da stafilococchi resistenti ad altri antibiotici:
poiche'  pero' sono stati isolati ceppi di stafilococchi resistenti a
DALACIN C  capsule,  in  corso  di  terapia  con  questo  antibiotico
dovrebbero essere eseguiti dei test di sensibilita'.
   Il  farmaco puo' essere somministrato insieme ad altri antibiotici
se  necessario.  Trattamento  delle  infezioni   opportunistiche   da
Toxoplasma    gondii    e    Pneumocystis    carinii    in   pazienti
immunocompressi".
   Decorrenza di efficacia del provvedimento  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
   Per  le  confezioni gia' in commercio l'adeguamento degli stampati
deve essere effettuato entro dodici mesi.
               Decreto n. 124/1994 del 26 novembre 1994
   Specialita' medicinale: "GLUCOFERRO"  (gluconato  ferroso),  nella
forma e confezione:
    10  flaconcini  con  tappo  serbatoio  per  uso  orale n. A.I.C.:
026696017 (in base 10) 0TGQBK (in base 32).
   Titolare A.I.C.: F.I.R.M.A. S.p.a., con sede  legale  e  domicilio
fiscale in Firenze, via di Scandicci, 37, codice fiscale 00394440481.
   Modifiche apportate:
    titolare  A.I.C.:  nuovo  titolare  A.I.C.:  Laboratori  Guidotti
S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale in Pisa, via Trieste, 40,
cod. fisc. 00678100504;
    confezionamento:   in   sostituzione   del   confezionamento   in
"flaconcino   di   cloruro   di  polivinile  contenente  lo  sciroppo
estemporaneo  +  tappo  serbatoio   separatore   in   polietilene   e
tranciatore  a  vite  in  polistirolo contenente il principio attivo,
ancorato al collo del flaconcino mediante una ghiera di alluminio" e'
ora   autorizzato    il    confezionamento    in    "flaconcino    di
polietilentereftalato  contenente  lo  sciroppo  estemporaneo + tappo
serbatoio separatore in polietilene contenente il principio attivo";
    validita': il periodo di validita' e' ora ridotto da trentasei  a
ventiquattro mesi;
    produttore: titolare dell'A.I.C. nello stabilimento sito in Pisa,
via Trieste, 40.
   Decorrenza   di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
              Decreto n. 125/1994 del 26 novembre 1994
   Specialita'  medicinale:   "CLAVERSAL",   nelle   preparazioni   e
confezioni:
    50  compresse da 500 mg, n. A.I.C.: 027308016 (in base 10) 0U1CZJ
(in base 32);
    30 compresse da 500 mg, n. A.I.C.: 027308028 (in base 10)  0U1CZW
(in base 32);
    10  supposte  da 500 mg, n. A.I.C.: 027308030 (in base 10) 0U1CZY
(in base 32);
    7 clismi pronti per l'uso da 2 g/30 ml, n. A.I.C.: 027308042  (in
base 10) 0U1D0B (in base 32);
    7  clismi pronti per l'uso da 4 g/60 ml, n. A.I.C.: 027308055 (in
base 10) 0U1D0R (in base 32);
    20 supposte da 500 mg, n. A.I.C.: 027308067 (in base  10)  0U1D13
(in base 32).
   Titolare A.I.C.: Smith Kline & French S.p.a., con sede e domicilio
fiscale  in  Baranzate  di  Bollate  (Milano), via Zambeletti, codice
fiscale 03524320151.
   Modifiche apportate:
    titolare  A.I.C.:  nuovo  titolare  A.I.C.:  SmithKline   Beecham
farmaceutici S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale in Baranzate
di Bollate (Milano), via Zambeletti, codice fiscale 03524320151;
    produttore:  la  produzione  delle confezioni 50 compresse da 500
mg, 20 supposte da 500 mg, 7 clismi da 2 g e 7 clismi da 4 g  e'  ora
effettuata  dalla  societa'  SmithKline  Beecham  Pharma  GmbH  nello
stabilimento sito in Gronau (Germania), con esecuzione dei  controlli
e   del  confezionamento  anche  da  parte  della  societa'  titolare
dell'autorizzazione all'immissione in  commercio  nello  stabilimento
sito  in  Baranzate  di  Bollate  (Milano),  ove continuano ad essere
effettuati,   altresi',   la   produzione,   il   controllo   ed   il
confezionamento  delle  confezioni:  30  compresse  da  500  mg  e 10
supposte da 500 mg.
   Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
              Decreto MTR 126/1994 del 26 novembre 1994
   Specialita'  medicinale:  "PERULTID"  (niperotidina) nelle forme e
confezioni:
    20 compresse da 230 mg; A.I.C. n. 028575052 (in base  10)  0V81BD
(in base 32);
    10  compresse  da 460 mg; A.I.C. n. 028575064 (in base 10) 0V81BS
(in base 32).
   Titolare A.I.C.: Salus Researches S.p.a.,  con  sede  e  domicilio
fiscale in Roma, via Aurelia 58, cod. fisc. 03151540584.
   Modifiche  apportate:  titolare  A.I.C.:  nuovo  titolare  A.I.C.:
Procter & Gamble Pharmaceuticals Italia S.p.a., con sede e  domicilio
fiscale in Firenze, via G. Bechi, 3, cod. fisc. 03064040482.
   La   specialita'   medicinale   continua   ad   essere   prodotta,
confezionata e controllata dalla societa'  Biotekfarma  (BKF)  S.r.l.
nello stabilimento sito in Pomezia (Roma).
   Decorrenza   di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
           Provvedimento n. 293/1994 del 26 novembre 1994
   Specialita' medicinale: "CROMATONFERRO" 10  flaconcini  con  tappo
serbatoio per uso orale.
   Titolare  A.I.C.:  A.  Menarini  industrie  farmaceutiche  riunite
S.r.l., con sede legale e domicilio fiscale  in  Firenze,  via  Sette
Santi, 3.
   Modifiche apportate:
    confezionamento:   in   sostituzione   del   confezionamento   in
"flaconcino  di  cloruro  di  polivinile   contenente   lo   sciroppo
estemporaneo   +   tappo   serbatoio   separatore  in  polietilene  e
tranciatore a vite in polistirolo  contenente  il  principio  attivo,
ancorato al collo del flaconcino mediante una ghiera di alluminio" e'
ora    autorizzato    il    confeziorarnento    in   "flaconcino   di
polietilentereftalato contenente lo  sciroppo  estemporaneo  +  tappo
serbatoio separatore in polietilene contenente il principio attivo";
    validita': il periodo di validita' del prodotto e' ora ridotto da
trentasei a ventiquattro mesi;
    produttore:  la  specialita'  medicinale  sopra  indicata  e' ora
prodotta,  controllata  e  confezionata  dalla  societa'   Laboratori
Guidotti S.p.a. nello stabilimento sito in Pisa, via Trieste, 40.
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
           Provvedimento n. 294/1994 del 26 novembre 1994
   Specialita' medicinale: "LENTOGEST"  fiala  da  250  mg/2  ml  per
somministrazione intramuscolare.
   Titolare  A.I.C.:  A.M.S.A.  S.r.l.,  con  sede legale e domicilio
fiscale in Roma, viale dei Parioli, 27.
   Modifica apportata: composizione (limitatamente agli  eccipienti):
la  composizione  ora  autorizzata  e' la seguente: principio attivo:
invariato. Eccipienti: alcool benzilico 300 mg, oleato di etile  q.b.
a ml 2.
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
   I lotti gia' prodotti possono essere mantenuti in  commercio  fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.
           Provvedimento n. 295/1994 del 26 novembre 1994
   Farmaci   preconfezionati  prodotti  industrialmente:  "glicerolo"
microclismi g 3; "glicerolo" camomilla, malva, microclismi da 3, 6  e
9 g.
   Titolare  A.I.C.:  Carlo  Erba  OTC  S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio fiscale in Milano, via C. Imbonati, 24.
   Modifica apportata: produttore: i farmaci sopra indicati sono  ora
prodotti  anche  dalla  societa'  C.O.C.  Farmaceutici  S.r.l.  nello
stabilimento sito in S. Agata Bolognese (Bologna).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
            Provvedimento n. 296/1994 del 26 novembre 1994
   Specialita'  medicinale: "TIROIDE BRUCO" 50 compresse BB da g 0,15
e 50 compresse AD da g 0,20.
   Titolare A.I.C.: Opocrin  S.p.a.,  con  sede  legale  e  domicilio
fiscale in Corlo (Modena), via Pacinotti, 3.
   Modifica  apportata:  la produzione ed il confezionamento sono ora
effettuati  dalla  societa'  Farma-Co   farmaceutici   S.p.a.   nello
stabilimento  sito in Arese (Milano). I controlli sono eseguiti dalla
societa'  titolare  dell'A.I.C.  nello  stabilimento  sito  in  Corlo
(Modena).
   Decorrenza  di  efficacia  del  provvedimento dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
           Provvedimento n. 297/1994 del 26 novembre 1994
   Specialita' medicinale: "IDROCHINIDINA RITARDO LIRCAPS" 20 capsule
ad azione prolungata, dosate ciascuna a 250 mg
di p.a.
   Titolare A.I.C.: Synthelabo S.p.a., con sede  legale  e  domicilio
fiscale in Milano, via P. Mascagni, 2.
   Modifica apportata: produttore: le fasi di microincapsulamento del
principio   attivo   (preparazione  dei  nuclei  sferici,  cosiddetti
"pellets neutri", applicazione del principio attivo e della  membrana
ritardante  ai  "pellets  neutri") sono ora effettuati dalla societa'
Eurand France  S.A.  nello  stabilimento  sito  in  Nogent  sur  Oise
(Francia).
   Decorrenza  di  efficacia  del  provvedimento dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
           Provvedimento n. 298/1994 del 26 novembre 1994
   Specialita'  medicinale:  "FOSCAVIR"  flacone  di  soluzione   per
infusione e.v. da 500 ml e da 250 ml.
   Titolare  A.I.C.: Astra AB - Sodertalje (Svezia), rappresentata in
Italia dalla  societa'  Astra-Simes  S.p.a.,  con  sede  e  domicilio
fiscale  in  Milano,  via  degli  Artigianelli,  10,  codice  fiscale
07968910153.
   Modifica apportata: titolare  A.I.C.:  modifica  di  denominazione
sociale  della societa' rappresentante per l'Italia la titolare della
A.I.C. da Astra-Simes S.p.a. a Astra farmaceutici  S.p.a.,  con  sede
legale  e  domicilio  fiscale  in Milano, via degli Artigianelli, 10,
codice fiscale 07968910153.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
           Provvedimento n. 299/1994 del 26 novembre 1994
   Tutte le specialita' medicinali.
   Titolare  A.I.C.:  Astra-Simes S.p.a., con sede legale e domicilio
fiscale  in  Milano,  via  degli  Artigianelli,  10,  codice  fiscale
07968910153.
   Modifica  apportata:  titolare  A.I.C.:  modifica di denominazione
sociale da Astra-Simes S.p.a. a Astra farmaceutici S.p.a.,  con  sede
legale  e  domicilio  fiscale  in Milano, via degli Artigianelli, 10,
codice fiscale 07968910153.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
           Provvedimento n. 300/1994 del 26 novembre 1994
   Specialita'  medicinale: "GLICERO-VALEROVIT" i.m. 10 fiale 2 ml/20
mg.
   Titolare A.I.C.: Italfarmaco S.p.a., con sede legale  e  domicilio
fiscale in Milano, viale Fulvio Testi, 330.
   Modifica  apportata:  produttore:  la specialita' medicinale sopra
indicata e' ora prodotta, controllata in  corso  di  fabbricazione  e
confezionata  anche  dalla  societa'  Biologici  Italia  Laboratories
S.r.l. nello stabilimento  sito  in  Novate  Milanese  (Milano),  via
Cavour, 41/43.
   Decorrenza  di  efficacia  del  provvedimento dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
            Provvedimento n. 301/1994 del 26 novembre 1994
   Specialita' medicinale: "GLICERO-VALEROVIT" sciroppo.
   Titolare A.I.C.: Italfarmaco S.p.a., con sede legale  e  domicilio
fiscale in Milano, viale Fulvio Testi, 330.
   Modifica  apportata:  produttore:  la specialita' medicinale sopra
indicata e' ora prodotta,  controllata  e  confezionata  anche  dalla
societa'  Italfarmaco  s.a.  nello  stabilimento  sito  in Alcobendas
(Madrid).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
           Provvedimento n. 302/1994 del 26 novembre 1994
   Specialita' medicinale: "IFENEC":
    schiuma dermatologica (3 e 6 bustine da 10 g);
    polvere aspersoria all'1% (confezioni da 20 e 30 g);
    pomata dermatologica all'1% (confezione da g 30);
    emulsione dermatologica all'1% (confezione da 30 g);
    crema vaginale all'1% (confezioni da 30 e 78 g).
   Titolare  A.I.C.:  Italfarmaco S.p.a., con sede legale e domicilio
fiscale in Milano, viale Fulvio Testi, 330.
   Modifica apportata: produttore: la  specialita'  medicinale  sopra
indicata  e'  ora  prodotta,  controllata  e confezionata anche dalla
societa' Janssen farmaceutici S.p.a. nello stabilimento  comune  sito
in Latina, via C. Janssen.
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.