N. 19 ORDINANZA (Atto di promovimento) 2 luglio 1992- 14 gennaio 1994

                                 N. 19
 Ordinanza  emessa  il   2   luglio   1992   (pervenuta   alla   Corte
 costituzionale  il  14  gennaio  1994) dal tribunale di Pordenone nei
 procedimenti civili riuniti vertenti tra l'I.N.P.S. e  Barbassi  Ines
 ed altri
 Previdenza e assistenza sociale - Pensioni I.N.P.S. - Ratei di
    pensioni erogati in misura non dovuta - Non ripetibilita', secondo
    la  gia'  vigente normativa della legge 9 marzo 1989, n. 88, salvo
    il dolo del percipiendo  -  Sopravvenienza  di  legge,  dichiarata
    "interpretativa",  ma  contenente quattro innovazioni, sfavorevoli
    ai pensionati, relative alle condizioni per la ripetibilita' delle
    somme pagate e  non  dovute  -  Applicabilita'  della  stessa  nei
    giudizi  in  corso  -  Irragionevolezza, atteso il contrasto delle
    suddette innovazioni con consolidata giurisprudenza  -  Violazione
    dei  principi  di  soggezione  del  giudice  alla  sola legge e di
    indipendenza   della   magistratura   -   Incidenza   sul  diritto
    all'assicurazione di mezzi  adeguati  per  le  esigenze  di  vita,
    nonche'  sui  principi  di  proporzionalita'  ed adeguatezza della
    retribuzione (anche differita).
 (Legge 30 dicembre 1991, n. 412, art. 13, primo comma).
 (Cost., artt. 3, 36, 38, 101 e 104).
(GU n.6 del 2-2-1994 )
                             IL TRIBUNALE
    L'anno 1992 addi' 2 luglio nella causa civile di appello, promossa
 da I.N.P.S. rappresentato e difeso dall'avvocato O. D'Ottavio e dalla
 dott. proc. A. Matranga,  appellante,  contro  Barbassi  Ines,  Facco
 Elisa, De Fau Angelo e Detto Gemma rappresentati e difesi i primi due
 dall'avv.  M.  Marchi,  il terzo dall'avv. R. Spagnoli e l'ultimo dal
 dott.  proc.    E.  Zongo,  appellati,  ha  pronunciato  la  seguente
 ordinanza.
    Il  seguito  del  testo  dell'ordinanza  e' perfettamente uguale a
 quello dell'ordinanza pubblicata in precedenza
 (Reg. ord. n. 18/1994).
 94C0057