MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

COMUNICATO

       Provvedimenti concernenti il trattamento straordinario
                      di integrazione salariale
(GU n.16 del 20-1-1995)

   Con decreto ministeriale 19 dicembre 1994:
    1)   e'   stata   approvata   la   modifica   del  programma  per
ristrutturazione aziendale, relativa al periodo dal 1 gennaio 1994 al
31 agosto 1994, della ditta S.p.a. Industrie Pininfarina, con sede in
Torino e unita'  di  Grugliasco  (Torino),  e  San  Giorgio  Canavese
(Torino).
   Parere comitato tecnico: seduta del 13 luglio 1994.
   A  seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra,  e'  autorizzata la
ulteriore   corresponsione   del   trattamento    straordinario    di
integrazione  salariale per ristrutturazione aziendale, gia' disposta
con decreto ministeriale del 1 luglio 1993 con effetto dal 31  agosto
1992,  in  favore  dei  lavoratori interessati dipendenti dalla ditta
S.p.a.  Industrie  Pininfarina,  con  sede  in  Torino  e  unita'  di
Grugliasco  (Torino), e San Giorgio Canavese (Torino), per il periodo
dal 1 luglio 1994 al 31 agosto 1994.
   Istanza aziendale presentata il 21 luglio 1994  con  decorrenza  1
luglio 1994;
    2)  e'  approvato  il  programma  per ristrutturazione aziendale,
relativo al periodo dal 1 novembre 1993 al  31  ottobre  1995,  della
ditta  S.r.l.  Ceat  cavi  industrie, con sede in Torino e filiale di
Milano, sede di Torino e di Settimo Torinese (Torino).
   Parere comitato tecnico: seduta del 12 luglio 1994.
   A seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra,  e'  autorizzata  la
ulteriore    corresponsione    del   trattamento   straordinario   di
integrazione salariale per ristrutturazione aziendale, gia'  disposta
con  decreto  ministeriale  del  26  luglio  1994  con  effetto dal 1
novembre 1993, in favore dei lavoratori interessati dipendenti  dalla
ditta  S.r.l.  Ceat  cavi  industrie, con sede in Torino e filiale di
Milano sede di Torino e di Settimo Torinese (Torino), per il  periodo
dal 1 maggio 1994 al 30 ottobre 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 27 aprile 1994 con decorrenza 1
maggio 1994;
    3) e' approvato  il  programma  per  ristrutturazione  aziendale,
relativo  al  periodo  dal  1 settembre 1993 al 31 agosto 1994, della
ditta S.r.l. Saval, con sede in Virle Piemonte (Torino) e  unita'  di
Piossasco (Torino).
   Parere comitato tecnico: seduta del 12 maggio 1994.
   A  seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra,  e'  autorizzata la
ulteriore   corresponsione   del   trattamento    straordinario    di
integrazione  salariale per ristrutturazione aziendale, gia' disposta
con decreto ministeriale  del  20  giugno  1994  con  effetto  dal  1
settembre 1993, in favore dei lavoratori interessati dipendenti dalla
ditta  S.r.l.  Saval,  con  sede in Virle Piemonte Torino e unita' di
Piossasco (Torino), per il periodo dal 1  marzo  1994  al  31  agosto
1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 20 aprile 1994 con decorrenza 1
marzo 1994;
    4) e' approvato  il  programma  per  ristrutturazione  aziendale,
relativo  al  periodo  dal  3 febbraio 1993 al 2 novembre 1993, della
ditta S.p.a. Framatome Connectors Italia, con sede in Torino e unita'
di Torino.
   Parere comitato tecnico: seduta del 18 febbraio 1994.
   A  seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra,  e'  autorizzata la
ulteriore   corresponsione   del   trattamento    straordinario    di
integrazione  salariale per ristrutturazione aziendale, gia' disposta
con decreto ministeriale del 5 aprile 1994 con effetto dal 3 febbraio
1993, in favore dei lavoratori  interessati  dipendenti  dalla  ditta
S.p.a.  Framatome  Connectors  Italia, con sede in Torino e unita' di
Torino, per il periodo dal 3 agosto 1993 al 2 novembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 6 agosto  1993  con  decorrenza  3
agosto 1993;
    5) sono accertati i presupposti di cui all'art. 3, comma 2, della
legge  n.  223/91, relativi al periodo dal 3 aprile 1993 al 2 ottobre
1993,  della  ditta  S.p.a.  Fimtessile,  con  sede  in  Ponte  Nossa
(Bergamo) e unita' di Ponte Nossa (Bergamo).
   Parere comitato tecnico: seduta del 26 ottobre 1994.
   A  seguito  dell'accertamento  di  cui  sopra,  e'  autorizzata la
ulteriore   corresponsione   del   trattamento    straordinario    di
integrazione  salariale  per concordato preventivo, gia' disposta con
decreto ministeriale del 24 novembre 1993 con effetto  dal  3  aprile
1992,  in  favore  dei  lavoratori interessati dipendenti dalla ditta
S.p.a. Fimtessile, con sede in Ponte  Nossa  (Bergamo)  e  unita'  di
Ponte  Nossa (Bergamo), per il periodo dal 3 aprile 1993 al 2 ottobre
1993.
   Art. 3, comma 2, legge 223/91 - Decreto  tribunale  del  3  aprile
1992. Contributo addizionale: no.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    6) e' approvato il programma per  crisi  aziendale,  relativo  al
periodo  dal  18  ottobre 1993 al 17 ottobre 1994, della ditta S.p.a.
Quercetti & C., con sede in Torino e unita' di Torino.
   Parere comitato tecnico: seduta del 28 marzo 1994.
   A seguito  dell'approvamento  di  cui  sopra,  e'  autorizzata  la
ulteriore    corresponsione    del   trattamento   straordinario   di
integrazione salariale per crisi aziendale, gia' disposta con decreto
ministeriale del 26 aprile 1994 con effetto dal 18 ottobre  1993,  in
favore  dei  lavoratori  interessati  dipendenti  dalla  ditta S.p.a.
Quercetti & C., con sede in Torino e unita' di Torino, per il periodo
dal 5 maggio 1994 al 17 ottobre 1994.
   Istanza aziendale presentata il 12 maggio 1994, con decorrenza  18
aprile 1994.
   Art. 7, comma 1, legge 236/93.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    7) e' approvato il programma per  crisi  aziendale,  relativo  al
periodo  dal  24  gennaio 1994 al 23 gennaio 1995, della ditta S.p.a.
Afim Acciaierie e ferriere industria metallurgica, con sede  in  Nave
(Brescia) e unita' di Nave (Brescia).
   Parere comitato tecnico: seduta del 5 luglio 1994.
   A  seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra,  e'  autorizzata la
ulteriore   corresponsione   del   trattamento    straordinario    di
integrazione salariale per crisi aziendale, gia' disposta con decreto
ministeriale  del  28 luglio 1994 con effetto dal 24 gennaio 1994, in
favore dei lavoratori interessati dipendenti dalla ditta S.p.a.  Afim
Acciaierie  e  ferriere  industria  metallurgica,  con  sede  in Nave
(Brescia) e unita' di Nave (Brescia), per il periodo  dal  24  luglio
1994 al 23 gennaio 1995.
   Istanza  aziendale  presentata il 22 luglio 1994 con decorrenza 24
luglio 1994;
    8) e' approvato il programma per  crisi  aziendale,  relativo  al
periodo  dal  3  gennaio  1994  al 2 gennaio 1995, della ditta S.r.l.
Speedprint italiana, con  sede  in  Garbagnate  Milanese  (Milano)  e
unita' di Garbagnate Milanese (Milano).
   Parere comitato tecnico: seduta del 7 giugno 1994.
   A  seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra,  e'  autorizzata la
ulteriore   corresponsione   del   trattamento    straordinario    di
integrazione salariale per crisi aziendale, gia' disposta con decreto
ministeriale  del  15  luglio 1994 con effetto dal 3 gennaio 1994, in
favore dei  lavoratori  interessati  dipendenti  dalla  ditta  S.r.l.
Speedprint  italiana,  con  sede  in  Garbagnate  Milanese (Milano) e
unita' di Garbagnate Milanese (Milano), per il periodo dal  3  luglio
1994 al 2 gennaio 1995.
   Istanza  aziendale  presentata  l'11  luglio 1994 con decorrenza 3
luglio 1994;
    9) e' approvato il programma per  crisi  aziendale,  relativo  al
periodo dal 14 marzo 1994 al 13 marzo 1995, della ditta S.p.a. I.P.A.
Industria  prefabbricati  e  affini,  con sede in Gorlago (Bergamo) e
unita' di Gorlago e Calcinate (Bergamo).
   Parere comitato tecnico: seduta del 26 ottobre 1994.
   A seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per crisi aziendale, in favore dei  lavoratori  interessati
dipendenti  dalla  ditta  S.p.a.  I.P.A.  Industria  prefabbricati  e
affini, con sede in Gorlago (Bergamo) e unita' di Gorlago e Calcinate
(Bergamo), per il periodo dal 14 marzo 1994 al 13 settembre 1994.
   Istanza aziendale presentata il 16 marzo 1994  con  decorrenza  14
marzo 1994;
    10)   a   seguito   dell'approvazione  del  programma  per  crisi
aziendale, intervenuta con il presente  decreto,  e'  autorizzata  la
ulteriore    corresponsione    del   trattamento   straordinario   di
integrazione salariale, gia' disposta con  decreto  ministeriale  con
effetto  dal  14  marzo  1994,  in  favore dei lavoratori interessati
dipendenti  dalla  ditta  S.p.a.  I.P.A.  Industria  prefabbricati  e
affini, con sede in Gorlago (Bergamo) e unita' di Gorlago e Calcinate
(Bergamo), per il periodo dal 14 settembre 1994 al 13 marzo 1995.
   Istanza  aziendale  presentata il 15 settembre 1994 con decorrenza
14 settembre 1994;
    11) e' approvato il programma per crisi  aziendale,  relativo  al
periodo  dal  27  settembre  1993  al  26 settembre 1994, della ditta
S.r.l. G. Cremascoli, con sede in Milano e unita' di Milano e Pessano
con Bornago (Milano).
   Parere comitato tecnico: seduta del 26 ottobre 1994.
   A seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per crisi aziendale, in favore dei  lavoratori  interessati
dipendenti  dalla  ditta  S.r.l.  G. Cremascoli, con sede in Milano e
unita' di Milano e Pessano con Bornago (Milano), per il  periodo  dal
27 settembre 1993 al 26 marzo 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 25 ottobre 1993 con decorrenza 27
settembre 1993;
    12)  a  seguito  dell'approvazione  del   programma   per   crisi
aziendale,  intervenuta  con  il  presente decreto, e' autorizzata la
ulteriore   corresponsione   del   trattamento    straordinario    di
integrazione  salariale,  gia'  disposta con decreto ministeriale con
effetto dal 27 settembre 1993, in favore dei  lavoratori  interessati
dipendenti  dalla  ditta:  S.r.l. G. Cremascoli, con sede in Milano e
unita' di Milano e Pessano con Bornago (Milano), per il  periodo  dal
27 marzo 1994 al 26 settembre 1994.
    Istanza  aziendale presentata il 22 aprile 1994 con decorrenza 27
marzo 1994;
    13) e' approvato il programma per crisi  aziendale,  relativo  al
periodo dal 14 febbraio 1994 al 13 febbraio 1995, della ditta: S.p.a.
O.A.S.A., con sede in Lecco (Como) e unita' di Barzana (Bergamo).
   Parere comitato tecnico: seduta dell'8 giugno 1994.
   A  seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra,  e'  autorizzata la
ulteriore   corresponsione   del   trattamento    straordinario    di
integrazione salariale per crisi aziendale, gia' disposta con decreto
ministeriale  del 15 luglio 1994 con effetto dal 14 febbraio 1994, in
favore dei  lavoratori  interessati  dipendenti  dalla  ditta  S.p.a.
O.A.S.A., con sede in Lecco (Como) e unita' di Barzana (Bergamo), per
il periodo dal 14 agosto 1994 al 13 febbraio 1995.
   Istanza  aziendale  presentata il 20 luglio 1994 con decorrenza 14
agosto 1994;
    14) e' approvato il programma per crisi  aziendale,  relativo  al
periodo  dal 13 dicembre 1993 al 12 dicembre 1994, della ditta S.p.a.
Laimar, con sede in Torino e unita' di Caprie (Torino).
   Parere comitato tecnico: seduta del 6 luglio 1994.
   A seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra,  e'  autorizzata  la
ulteriore    corresponsione    del   trattamento   straordinario   di
integrazione salariale per crisi aziendale, gia' disposta con decreto
ministeriale del 15 luglio 1994 con effetto dal 13 dicembre 1993,  in
favore  dei  lavoratori  interessati  dipendenti  dalla  ditta S.p.a.
Laimar, con sede in Torino  e  unita'  di  Caprie  (Torino),  per  il
periodo dal 13 giugno 1994 al 12 dicembre 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 22 luglio 1994 con decorrenza 13
giugno 1994;
    15) e' approvato il  programma  per  ristrutturazione  aziendale,
relativo  al  periodo dal 20 dicembre 1993 al 19 dicembre 1994, della
ditta  S.r.l.  Calzaturificio  F.lli  Re,   con   sede   in   Valenza
(Alessandria) e unita' di Valenza (Alessandria).
   Parere comitato tecnico: seduta del 12 luglio 1994.
   A  seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra,  e'  autorizzata la
ulteriore   corresponsione   del   trattamento    straordinario    di
integrazione  salariale per ristrutturazione aziendale, gia' disposta
con decreto ministeriale del  26  luglio  1994  con  effetto  dal  20
dicembre  1993, in favore dei lavoratori interessati dipendenti dalla
ditta  S.r.l.  Calzaturificio  F.lli  Re,   con   sede   in   Valenza
(Alessandria)  e  unita' di Valenza (Alessandria), per il periodo dal
20 giugno 1994 al 19 dicembre 1994.
   Istanza aziendale presentata il 14 luglio 1994 con  decorrenza  20
giugno 1994;
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    16) e' approvato il programma per crisi  aziendale,  relativo  al
periodo  dal 14 febbraio 1994 al 13 febbraio 1995, della ditta S.p.a.
Lanificio Mario Zegna, con sede in Trivero  (Vercelli)  e  unita'  di
Trivero (Vercelli).
   Parere comitato tecnico: seduta del 27 luglio 1994.
   A  seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra,  e'  autorizzata la
ulteriore   corresponsione   del   trattamento    straordinario    di
integrazione salariale per crisi aziendale, gia' disposta con decreto
ministeriale  del 1 ottobre 1994 con effetto dal 14 febbraio 1994, in
favore dei  lavoratori  interessati  dipendenti  dalla  ditta  S.p.a.
Lanificio  Mario  Zegna,  con  sede in Trivero (Vercelli) e unita' di
Trivero (Vercelli), per il periodo dal 14 agosto 1994 al 13  febbraio
1995.
   Istanza  aziendale  presentata il 29 luglio 1994 con decorrenza 14
agosto 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza sociale verifica il rispetto
del limite massimo di 6 mesi nell'arco del quinquennio previsto dalla
vigente  normativa,  con  particolare  riferimento  ai   periodi   di
fruizione   del  trattamento  ordinario  di  integrazione  salariale,
concessi per  contrazione  o  sospensione  dell'attivita'  produttiva
determinata da situazioni temporanee di mercato.
   Con decreto ministeriale 19 dicembre 1994:
    1)  e'  approvato  il  programma per crisi aziendale, relativo al
periodo dall'11 gennaio 1994 al 10 gennaio 1995, della  ditta  S.p.a.
Alures (Gruppo Alumix), con sede in Portoscuso (Cagliari) e unita' di
Portovesme (Cagliari).
   Parere comitato tecnico: seduta del 27 ottobre 1994.
   A  seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra,  e'  autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  per crisi aziendale, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta S.p.a. Alures (Gruppo  Alumix),  con  sede  in
Portoscuso  (Cagliari)  e  unita'  di  Portovesme  (Cagliari), per il
periodo dall'11 gennaio 1994 al 10 luglio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 16 febbraio 1994 con decorrenza 11
gennaio 1994;
    2) a seguito dell'approvazione del programma per crisi aziendale,
intervenuta con il presente  decreto,  e'  autorizzata  la  ulteriore
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale gia' disposta con decreto ministeriale, con effetto dall'11
gennaio 1994, in favore dei lavoratori interessati, dipendenti  dalla
ditta   S.p.a.   Alures  (Gruppo  Alumix),  con  sede  in  Portoscuso
(Cagliari) e unita' di Portovesme (Cagliari), per il periodo  dall'11
luglio 1994 al 10 gennaio 1995.
   Istanza  aziendale  presentata il 19 luglio 1994 con decorrenza 11
luglio 1994;
    3) e' approvato il programma per  crisi  aziendale,  relativo  al
periodo  dal  1  maggio  1994  al  30 aprile 1995, della ditta S.p.a.
Valmet Carcano, con sede in Maslianico (Como) e unita' di  Maslianico
(Como).
   Parere comitato tecnico: seduta del 27 ottobre 1994.
   A  seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra,  e'  autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  per crisi aziendale, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta S.p.a. Valmet Carcano, con sede in  Maslianico
(Como)  e  unita'  di  Maslianico (Como), per il periodo dal 1 maggio
1994 al 31 ottobre 1994.
   Istanza aziendale presentata l'8  aprile  1994  con  decorrenza  1
maggio 1994;
    4)  e'  approvato  il  programma per crisi aziendale, relativo al
periodo dall'11 gennaio 1994 al 10 gennaio 1995, della  ditta  S.p.a.
Sardal  (Gruppo  Alumix), con sede in Iglesias (Cagliari) e unita' di
Iglesias (Cagliari).
   Parere comitato tecnico: seduta del 27 ottobre 1994.
   A seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per crisi aziendale, in favore dei lavoratori  interessati,
dipendenti  dalla  ditta  S.p.a.  Sardal (Gruppo Alumix), con sede in
Iglesias (Cagliari) e unita' di Iglesias (Cagliari), per  il  periodo
dall'11 gennaio 1994 al 10 luglio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 16 febbraio 1994 con decorrenza 11
gennaio 1994;
    5) a seguito dell'approvazione del programma per crisi aziendale,
intervenuta  con  il  presente  decreto,  e' autorizzata la ulteriore
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale,  gia'  disposta  con  decreto  ministeriale,  con  effetto
dall'11 gennaio 1994, in favore dei lavoratori interessati dipendenti
dalla ditta S.p.a. Sardal  (Gruppo  Alumix),  con  sede  in  Iglesias
(Cagliari)  e  unita'  di Iglesias (Cagliari), per il periodo dall'11
luglio 1994 al 10 gennaio 1995.
   Istanza aziendale presentata l'8 luglio  1994  con  decorrenza  11
luglio 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza sociale verifica il rispetto
del  limite  massimo  di  36  mesi nell'arco del quinquennio previsto
dalla vigente normativa, con particolare riferimento  ai  periodi  di
fruizione   del  trattamento  ordinario  di  integrazione  salariale,
concessi per  contrazione  o  sospensione  dell'attivita'  produttiva
determinata da situazioni temporanee di mercato.
   Con decreto ministeriale 19 dicembre 1994:
    1)  e'  approvata  la  proroga del programma per ristrutturazione
aziendale, relativa al periodo dal 6 gennaio 1994 al 5 gennaio  1995,
della ditta S.p.a. Aermacchi, con sede in Venegono Superiore (Varese)
e unita' di Venegono Superiore (Varese).
   Parere comitato tecnico: seduta del 30 novembre 1994.
   A  seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra,  e'  autorizzata la
ulteriore   corresponsione   del   trattamento    straordinario    di
integrazione  salariale per ristrutturazione aziendale, gia' disposta
con decreto ministeriale del 22 settembre  1992  con  effetto  dal  6
gennaio  1992,  in favore dei lavoratori interessati dipendenti dalla
ditta S.p.a. Aermacchi, con sede in Venegono  Superiore  (Varese),  e
unita'  di  Valle  Olona  (Varese),  Venegono  Inferiore  e Superiore
(Varese), per il periodo dal 6 gennaio 1994 al 5 luglio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 24 febbraio 1994 con decorrenza  6
gennaio 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    2)  a  seguito  dell'approvazione della proroga del programma per
ristrutturazione aziendale, intervenuta con il presente  decreto,  e'
autorizzata la ulteriore corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale, gia' disposta con decreto ministeriale del
22  settembre  1992  con  effetto  dal  6 gennaio 1992, in favore dei
lavoratori interessati dipendenti dalla ditta S.p.a.  Aermacchi,  con
sede  in  Venegono  Superiore  (Varese),  e  unita'  di  Valle  Olona
(Varese), Venegono Inferiore e Superiore (Varese), per il periodo dal
6 luglio 1994 al 5 gennaio 1995.
   Istanza aziendale presentata il 22 luglio 1994  con  decorrenza  6
luglio 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza sociale verifica il rispetto
del  limite  massimo  di  36  mesi nell'arco del quinquennio previsto
dalla vigente normativa, con particolare riferimento  ai  periodi  di
fruizione   del  trattamento  ordinario  di  integrazione  salariale,
concessi per  contrazione  o  sospensione  dell'attivita'  produttiva
determinata da situazioni temporanee di mercato.
   Il  presente  decreto  sara'  pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
   Con decreto ministeriale 19 dicembre 1994:
    1) e' approvato il  programma  per  riorganizzazione  aaziendale,
relativo  al  periodo  dal  7 novembre 1994 al 6 novembre 1996, della
ditta S.p.a. Metroroma, con sede in Roma e unita' di Roma.
   Parere comitato tecnico: seduta del 28 ottobre 1994.
   A seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per ristrutturazione aziendale, in  favore  dei  lavoratori
interessati dipendenti dalla ditta S.p.a. Metroroma, con sede in Roma
e  unita' site nelle regioni Lazio - Abruzzo - Veneto, per il periodo
dal 7 novembre 19944 al 6 maggio 1995.
   Istanza aziendale presentata l'11 novembre 1994 con  decorrenza  7
novembre 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza sociale verifica il rispetto
del  limite  massimo  di  36  mesi nell'arco del quinquennio previsto
dalla vigente normativa, con particolare riferimento  ai  periodi  di
fruizione   del  trattamento  ordinario  di  integrazione  salariale,
concessi per  contrazione  o  sospensione  dell'attivita'  produttiva
determinata da situazioni temporanee di mercato.
   Il  presente  decreto  sara'  pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
   Con decreto ministeriale 19 dicembre 1994:
    1) e' approvato il programma per  crisi  aziendale,  relativo  al
periodo  dal  3  febbraio 1994 al 2 febbraio 1995, della ditta S.p.a.
M.E.S. - Meccanica per l'elettronica e servomeccanismi, con  sede  in
Roma e unita' di Roma.
   Parere comitato tecnico: seduta del 20 giugno 1994.
   A  seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra  e'  autorizzata  la
ulteriore   corresponsione   del   trattamento    straordinario    di
integrazione salariale per crisi aziendale, gia' disposta con decreto
ministeriale  del 28 luglio 1994, con effetto dal 3 febbraio 1994, in
favore dei  lavoratori  interessati  dipendenti  dalla  ditta  S.p.a.
M.E.S.  -  Meccanica per l'elettronica e servomeccanismi, con sede in
Roma e unita' di Roma, per il periodo dal
3 agosto 1994 al 2 febbraio 1995.
   Istanza  aziendale  presentata  il 26 luglio 1994 con decorrenza 3
agosto 1994;
    2) e' approvato  il  programma  per  ristrutturazione  aziendale,
relativo  al  periodo dal 28 febbraio 1994 al 27 febbraio 1995, della
ditta: S.p.a. La Rinascente, con sede in Rozzano/Milanofiori (Milano)
e unita' di Monfalcone (Gorizia).
   Parere comitato tecnico: seduta del 12 luglio 1994.
   A  seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra  e'  autorizzata  la
ulteriore    corresponsione    del   trattamento   straordinario   di
integrazione salariale per ristrutturazione aziendale, gia'  disposta
con  decreto  ministeriale  del  27  luglio  1994, con effetto dal 28
febbraio 1994, in favore dei lavoratori interessati dipendenti  dalla
ditta  S.p.a. La Rinascente, con sede in Rozzano/Milanofiori (Milano)
e unita' di Monfalcone (Gorizia), per il periodo dal 28  agosto  1994
al 27 febbraio 1995.
   Istanza  aziendale  presentata il 22 settembre 1994 con decorrenza
28 agosto 1994;
    3) e' approvato il programma per  crisi  aziendale,  relativo  al
periodo  dal  2  agosto  1993  al  1  agosto 1994, della ditta S.n.c.
I.F.T.A.M., con sede in Buia (Udine) e unita' di Buia (Udine).
   Parere comitato tecnico: seduta del 7 aprile 1994.
   A  seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra  e'  autorizzata  la
ulteriore    corresponsione    del   trattamento   straordinario   di
integrazione salariale per crisi aziendale, gia' disposta con decreto
ministeriale del 5 maggio 1994, con effetto dal  2  agosto  1993,  in
favore  dei  lavoratori  interessati  dipendenti  dalla ditta: S.n.c.
I.F.T.A.M., con sede in Buia (Udine) e unita' di Buia (Udine), per il
periodo dal 21 aprile 1994 al 1 agosto 1994.
   Istanza aziendale presentata il 28 aprile 1994  con  decorrenza  2
febbraio 1994.
   Art. 7, comma 1, della legge n. 236/93.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    4) e' approvato  il  programma  per  riorganizzazione  aziendale,
relativo  al  periodo  dal 1 dicembre 1993 al 30 novembre 1994, della
ditta S.p.a. Adige Sala, con sede in Levico Terme (Trento)  e  unita'
di Levico Terme (Trento).
   Parere comitato tecnico: seduta del 29 luglio 1994.
   A  seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra  e'  autorizzata  la
ulteriore   corresponsione   del   trattamento    straordinario    di
integrazione  salariale per riorganizzazione aziendale, gia' disposta
con decreto ministeriale del 19 settembre 1994,  con  effetto  dal  1
dicembre  1993, in favore dei lavoratori interessati dipendenti dalla
ditta: S.p.a. Adige Sala, con sede in Levico Terme (Trento) e  unita'
di  Levico  Terme  (Trento),  per  il periodo dal 1 giugno 1994 al 30
novembre 1994.
   Istanza aziendale presentata il 5 luglio  1994  con  decorrenza  1
giugno 1994;
    5)  e'  approvato  il  programma per crisi aziendale, relativo al
periodo dall'11 ottobre 1993 al 10 ottobre 1994, della  ditta  S.p.a.
Betonferro industrie, con sede in Trento e unita' di Lavis (Trento) e
Trento.
   Parere comitato tecnico: seduta del 19 maggio 1994.
   A  seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra,  e'  autorizzata la
ulteriore   corresponsione   del   trattamento    straordinario    di
integrazione salariale per crisi aziendale, gia' disposta con decreto
ministeriale del 20 giugno 1994, con effetto dall'11 ottobre 1993, in
favore  dei  lavoratori  interessati  dipendenti  dalla ditta: S.p.a.
Betonferro industrie, con sede in Trento e unita' di Lavis (Trento) e
Trento, per il periodo dall'11 aprile 1994 al 10 ottobre 1994.
   Istanza aziendale presentata il 23 maggio 1994 con  decorrenza  11
aprile 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    6) e' approvato il programma per  crisi  aziendale,  relativo  al
periodo  dal 6 settembre 1993 al 5 settembre 1994, della ditta S.r.l.
F.I.S.A. - Fabbrica  italiana  sedili  autoferroviari,  con  sede  in
Osoppo (Udine) e unita' di Rivoli di Osoppo (Udine).
   Parere comitato tecnico: seduta del 20 aprile 1994.
   A  seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra,  e'  autorizzata la
ulteriore   corresponsione   del   trattamento    straordinario    di
integrazione salariale per crisi aziendale, gia' disposta con decreto
ministeriale del 10 maggio 1994, con effetto dal 6 settembre 1993, in
favore  dei  lavoratori  interessati  dipendenti  dalla ditta: S.r.l.
F.I.S.A. - Fabbrica  italiana  sedili  autoferroviari,  con  sede  in
Osoppo  (Udine)  e unita' di Rivoli di Osoppo (Udine), per il periodo
dal 6 marzo 1994 al 5 settembre 1994.
   Istanza aziendale presentata il 28 marzo  1994  con  decorrenza  6
marzo 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    7) e' approvato il programma per  crisi  aziendale,  relativo  al
periodo  dal  1  dicembre  1993 al 31 maggio 1994, della ditta S.p.a.
Sime commerciale, con sede  in  Ascoli  Piceno  e  unita'  di  Ascoli
Piceno, Porto S. Giorgio, Pescara, S. Benedetto.
   Parere comitato tecnico: seduta del 4 agosto 1994.
   A  seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra,  e'  autorizzata la
ulteriore   corresponsione   del   trattamento    straordinario    di
integrazione salariale per crisi aziendale, gia' disposta con decreto
ministeriale  del 27 settembre 1994, con effetto dal 1 dicembre 1993,
in favore dei lavoratori interessati dipendenti dalla  ditta:  S.p.a.
Sime  commerciale,  con  sede  in  Ascoli  Piceno  e unita' di Ascoli
Piceno, Porto S. Giorgio, Pescara, S. Benedetto, per il periodo dal 1
giugno 1994 al 30 novembre 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 luglio 1994  con  decorrenza  1
giugno 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    8) e' approvato il programma per  crisi  aziendale,  relativo  al
periodo  dal 29 novembre 1993 al 28 novembre 1994, della ditta S.p.a.
Solari Udine, con sede in Udine e unita' di Udine.
   Parere comitato tecnico: seduta del 4 agosto 1994.
   A seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per crisi aziendale, in favore dei  lavoratori  interessati
dipendenti  dalla  ditta  S.p.a.  Solari  Udine,  con sede in Udine e
unita' di Udine e Milano, per il periodo dal 29 novembre  1993  all'8
febbraio 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 25 gennaio 1994 con decorrenza 29
novembre 1993.
   Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il  decreto
ministeriale 27 settembre 1994, n. 15993/16;
    9)  e'  approvato  il  programma  per ristrutturazione aziendale,
relativo al periodo dal 1 dicembre 1993 al 30  novembre  1995,  della
ditta S.r.l. Bonfiglioli Components (Gruppo Bonfiglioli), con sede in
Calderara di Reno (Bologna) e unita' di Calderara di Reno (Bologna).
   Parere comitato tecnico: seduta del 14 novembre 1994.
   A  seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra,  e'  autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  per  ristrutturazione  aziendale, in favore dei lavoratori
interessati, dipendenti dalla  ditta  S.r.l.  Bonfiglioli  Components
(Gruppo  Bonfiglioli),  con  sede  in  Calderara  di Reno (Bologna) e
unita' di Calderara di Reno (Bologna), per il periodo dal 1  dicembre
1993 al 31 maggio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 24 gennaio 1994 con decorrenza 1
dicembre 1993;
    10) e' approvato il programma per crisi  aziendale,  relativo  al
periodo  dal  28  marzo  1994  al  27  marzo 1995, della ditta S.r.l.
Asocon, con sede in Comunanza (Ascoli Piceno) e unita'  di  Comunanza
(Ascoli Piceno).
   Parere comitato tecnico: seduta del 1 settembre 1994.
   A  seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra,  e'  autorizzata la
ulteriore   corresponsione   del   trattamento    straordinario    di
integrazione salariale per crisi aziendale, gia' disposta con decreto
ministeriale  del  13  ottobre 1994 con effetto dal 28 marzo 1994, in
favore dei  lavoratori  interessati  dipendenti  dalla  ditta  S.r.l.
Asocon,  con  sede in Comunanza (Ascoli Piceno) e unita' di Comunanza
(Ascoli Piceno), per il periodo dal 28 settembre  1994  al  27  marzo
1995.
   Istanza  aziendale presentata il 25 ottobre 1994 con decorrenza 28
settembre 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    11)  e'  approvato  il programma per crisi aziendale, relativo al
periodo dal 1 marzo 1994 al 28  febbraio  1995,  della  ditta  S.p.a.
Indel Sud, con sede in Pomezia (Roma) e unita' di Pomezia (Roma).
   Parere comitato tecnico: seduta del 14 novembre 1994.
   A  seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra,  e'  autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  per  crisi aziendale, in favore dei lavoratori interessati
dipendenti dalla ditta S.p.a. Indel Sud, con sede in Pomezia (Roma) e
unita' di Pomezia (Roma), per il periodo  dal  1  marzo  1994  al  30
settembre 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il  1  marzo 1994 con decorrenza 1
marzo 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    12)  e'  approvato  il  programma per ristrutturazione aziendale,
relativo al periodo dal 17 gennaio 1994 al  16  gennaio  1995,  della
ditta  S.p.a.  Rif  Gestione  di  partecipazione,  con sede in Roma e
unita' di Roma.
   Parere comitato tecnico: seduta del 14 novembre 1994.
   A  seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra,  e'  autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  per  ristrutturazione  aziendale, in favore dei lavoratori
interessati  dipendenti  dalla   ditta   S.p.a.   Rif   Gestione   di
partecipazione, con sede in Roma e unita' di Roma, per il periodo dal
17 gennaio 1994 al 16 luglio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 21 febbraio 1994 con decorrenza 17
gennaio 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    13)   a   seguito    dell'approvazione    del    programma    per
ristrutturazione  aziendale,  intervenuta con il presente decreto, e'
autorizzata la ulteriore corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale, gia' disposta com effetto dal  17  gennaio
1994,  in  favore  dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta
S.p.a. Rif Gestione di partecipazione, con sede in Roma e  unita'  di
Roma, per il periodo dal 17 luglio 1994 al 16 gennaio 1995.
   Istanza  aziendale  presentata  il 9 luglio 1994 con decorrenza 17
luglio 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   L'Istituto nazionale della previdenza sociale verifica il rispetto
del  limite  massimo  di  36  mesi nell'arco del quinquennio previsto
dalla vigente normativa, con particolare riferimento  ai  periodi  di
fruizione   del  trattamento  ordinario  di  integrazione  salariale,
concessi per  contrazione  o  sospensione  dell'attivita'  produttiva
determinata da situazioni temporanee di mercato.
   Con  decreto  ministeriale  19  dicembre  1994  sono  accertati  i
presupposti di cui all'art.  3,  comma  2,  della  legge  n.  223/91,
relativi  al  periodo  dal  25 marzo 1994 al 24 settembre 1994, della
ditta S.p.a. Comar, con sede in Forli' e unita' di Forli'.
   Parere comitato tecnico: seduta del 14 novembre 1994.
   A seguito  dell'accertamento  di  cui  sopra,  e'  autorizzata  la
ulteriore    corresponsione    del   trattamento   straordinario   di
integrazione salariale per concordato preventivo, gia'  disposta  con
decreto  ministeriale  del  3 settembre 1993 con effetto dal 25 marzo
1993, in favore dei lavoratori  interessati  dipendenti  dalla  ditta
S.p.a.  Comar,  con sede in Forli' e unita' di Forli', per il periodo
dal 25 marzo 1994 al 24 settembre 1994.
   Art. 3, comma 2, della legge n. 223/91 - decreto tribunale del  25
marzo 1993 - contributo addizionale: no.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   L'Istituto nazionale della previdenza sociale verifica il rispetto
del limite massimo di 36  mesi  nell'arco  del  quinquennio  previsto
dalla  vigente  normativa,  con particolare riferimento ai periodi di
fruizione  del  trattamento  ordinario  di  integrazione   salariale,
concessi  per  contrazione  o  sospensione  dell'attivita' produttiva
determinata da situazioni temporanee di mercato.
   Con decreto ministeriale 19 dicembre 1994:
    1)  e'  approvato  il  programma  per riorganizzazione aziendale,
limitatamente al periodo dal 28 settembre 1993 al 27 settembre  1994,
della  ditta  S.p.a. Co.Ge.I, con sede in Roma e cantieri province di
Matera  e  Potenza,  cantieri,  uffici  nelle  province  di  Catania,
Agrigento,  Messina, uffici di Roma e unita' di Valledoria (Cagliari)
e Cagliari.
   Parere comitato tecnico: seduta del 14 novembre 1994.
   A seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per riorganizzazione aziendale, in  favore  dei  lavoratori
interessati dipendenti dalla ditta S.p.a. Co.Ge.I, con sede in Roma e
cantieri  province  di  Matera  e  Potenza,  cantieri,  uffici  nelle
province di Catania, Agrigento, Messina, uffici di Roma e  unita'  di
Valledoria  (Cagliari)  e  Cagliari,  per il periodo dal 28 settembre
1993 al 27 marzo 1994.
   Istanza aziendale presentata il 25 ottobre 1993 con decorrenza  28
settembre 1993;
    2) a seguito dell'approvazione del programma per riorganizzazione
aziendale,  intervenuta  con  il  presente decreto, e' autorizzata la
ulteriore   corresponsione   del   trattamento    straordinario    di
integrazione  salariale,  gia'  disposta con effetto dal 28 settembre
1993, in favore dei lavoratori  interessati  dipendenti  dalla  ditta
S.p.a.  Co.Ge.I,  con  sede  in  Roma e cantieri province di Matera e
Potenza, cantieri,  uffici  nelle  province  di  Catania,  Agrigento,
Messina, uffici di Roma e unita' di Valledoria (Cagliari) e Cagliari,
per il periodo dal 28 marzo 1994 al 27 settembre 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  l'11 aprile 1994 con decorrenza 28
marzo 1994;
   L'Istituto nazionale della previdenza sociale verifica il rispetto
del limite massimo di 36  mesi  nell'arco  del  quinquennio  previsto
dalla  vigente  normativa,  con particolare riferimento ai periodi di
fruizione  del  trattamento  ordinario  di  integrazione   salariale,
concessi  per  contrazione  o  sospensione  dell'attivita' produttiva
determinata da situazioni temporanee di mercato.
   Con decreto ministeriale 19 dicembre 1994:
    1) e' approvato il programma per crisi aziendale, con effetto dal
31 gennaio 1994 della ditta S.p.a. Tecniomnia di Torino, appaltatrice
di lavori di pulizia presso lo stabilimento di  Napoli  della  S.p.a.
Cementir in crisi aziendale dal 13 dicembre 1993 al 12 dicembre 1994.
   Parere comitato tecnico: seduta del 14 novembre 1994.
   Art. 1, comma 7, della legge n. 451/1994.
   A  seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra,  e'  autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  per  crisi aziendale, in favore dei lavoratori interessati
dipendenti dalla ditta sotto menzionata, addetti in modo prevalente e
continuativo allo  svolgimento  dei  servizi  di  pulizia  presso  lo
stabilimento  Cementir  di Napoli, limitatamente alle giornate in cui
vi  e'  stato  l'intervento   della   cassa   integrazione   guadagni
straordinaria  presso  la  societa'  appaltante S.p.a. Tecniomnia c/o
Cementir, con sede in Torino e unita' di Napoli, per il  periodo  dal
31 gennaio 1994 al 30 luglio 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 22 marzo 1994 con decorrenza 31
gennaio 1994.
   Art. 1, comma 7, della legge n. 451/1994;
    2) a seguito dell'approvazione del programma per crisi aziendale,
intervenuta  con  il  presente  decreto,  e' autorizzata la ulteriore
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  gia'  disposta  con effetto dal 31 gennaio 1994, in favore
dei lavoratori dipendenti dalla sottoindicata  azienda,  appaltatrice
di  lavori  di  pulizia  presso  lo  stabilimento Cementir di Napoli,
addetti in  modo  prevalente  e  continuativo  allo  svolgimento  dei
servizi  di  pulizia  presso  lo  stabilimento Cementir sopra citato,
limitatamente alle giornate in cui vi  e'  stato  l'intervento  della
cassa   integrazione   guadagni   straordinaria  presso  la  societa'
appaltante S.p.a. Tecniomnia c/o  Cementir,  con  sede  in  Torino  e
unita'  di  Napoli,  per il periodo dal 31 luglio 1994 al 12 dicembre
1994.
   Istanza aziendale presentata il 21 settembre 1994  con  decorrenza
31 luglio 1994.
   Art. 1, comma 7, della legge n. 451/1994.
   L'Istituto   nazionale   della   previdenza  sociale  verifica  la
sussistenza dei requisiti di cui all'art. 1, comma 7, della legge  19
luglio 1994 n. 451, nonche' il rispetto del limite massimo di 36 mesi
nell'arco del quinquennio previsto dalla vigente normativa.
   Con decreto ministeriale 19 dicembre 1994:
    1)  e'  approvato  il  programma per crisi aziendale, relativo al
periodo dal 30 dicembre 1992 al 29 dicembre 1993, della ditta S.c.  a
r.l.  -  Consorzio  agrario  interprovinciale  di  Salerno,  Napoli e
Avellino, con sede di Salerno, localita' Lamia (Salerno) e unita'  di
Atripalda   (Avellino),   Avellino,  Battipaglia  (Salerno),  Caivano
(Napoli), e Salerno.
   Parere comitato tecnico: seduta del 26 ottobre 1994.
   A seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per crisi aziendale, in favore dei lavoratori  interessati,
dipendenti   dalla   ditta   S.c.   a   r.l.   -   Consorzio  agrario
interprovinciale di Salerno, Napoli e Avellino con sede  di  Salerno,
localita' Lamia (Salerno) e unita' di Atripalda (Avellino), Avellino,
Battipaglia (Salerno), Caivano (Napoli) e Salerno, per il periodo dal
30 dicembre 1992 al 29 giugno 1993.
   Istanza  aziendale presentata il 23 gennaio 1993 con decorrenza 30
dicembre 1992;
    2) a seguito dell'approvazione del programma per crisi aziendale,
intervenuta con il presente  decreto,  e'  autorizzata  la  ulteriore
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale gia' disposta con effetto dal 30 dicembre 1992,  in  favore
dei  lavoratori  interessati  dipendenti  dalla  ditta  S.c. a r.l. -
Consorzio agrario interprovinciale di Salerno, Napoli e Avellino, con
sede in Salerno, localita' Lamia  (Salerno)  e  unita'  di  Atripalda
(Avellino),  Avellino,  Battipaglia  (Salerno),  Caivano  (Napoli)  e
Salerno, per il periodo dal 30 giugno 1993 al 29 dicembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 20 luglio 1993 con  decorrenza  30
giugno 1993;
    3)  e'  approvato  il  programma per crisi aziendale, relativo al
periodo dal 2 agosto 1993 al 1 agosto 1994, della ditta S.p.a.  Cime,
con  sede  in  Milano  cantieri  di  Caltagirone  (Catania),  Lentini
(Siracusa), Messina, Piazza Armerina (Enna) e Sant'Angelo  di  Maxara
(Agrigento).
   Parere comitato tecnico: seduta del 26 ottobre 1994.
   A  seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra,  e'  autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  per  crisi aziendale, in favore dei lavoratori interessati
dipendenti dalla ditta S.p.a. Cime, con sede in Milano e cantieri  di
Caltagirone  (Catania),  Lentini (Siracusa), Messina, Piazza Armerina
(Enna) e Sant'Angelo di Maxara (Agrigento),  per  il  periodo  dal  2
agosto 1993 al 1 febbraio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 24 settembre 1993 con decorrenza 2
agosto 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    4) a seguito dell'approvazione del programma per crisi aziendale,
intervenuta con il presente  decreto,  e'  autorizzata  la  ulteriore
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale gia' disposta con effetto dal 2 agosto 1993, in favore  dei
lavoratori  interessati  dipendenti dalla ditta S.p.a. Cime, con sede
in Milano e cantieri di Caltagirone  (Catania),  Lentini  (Siracusa),
Messina,  Piazza Armerina (Enna) e Sant'Angelo di Maxara (Agrigento),
per il periodo dal 2 febbraio 1994 al 1 agosto 1994.
   Istanza aziendale presentata il 23 marzo  1994  con  decorrenza  2
febbraio 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   L'Istituto nazionale della previdenza sociale verifica il rispetto
del limite massimo di 36  mesi  nell'arco  del  quinquennio  previsto
dalla  vigente  normativa,  con particolare riferimento ai periodi di
fruizione  del  trattamento  ordinario  di  integrazione   salariale,
concessi  per  contrazione  o  sospensione  dell'attivita' produttiva
determinata da situazioni temporanee di mercato.
   Con decreto ministeriale 19 dicembre 1994:
    1) e' approvato il programma per  crisi  aziendale,  relativo  al
periodo  dal 21 marzo 1994 al 20 marzo 1995, della ditta S.r.l. CEM -
Costruzioni elettromeccaniche meridionali,  con  sede  in  S.  Prisco
(Caserta) e unita' di S. Prisco (Caserta).
   Parere comitato tecnico: seduta del 2 novembre 1994.
   A  seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra,  e'  autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  per  crisi aziendale, in favore dei lavoratori interessati
dipendenti dalla ditta S.r.l.  CEM  -  Costruzioni  elettromeccaniche
meridionali,  con  sede  in S. Prisco (Caserta) e unita' di S. Prisco
(Caserta), per il periodo dal 21 marzo 1994 al 20 settembre 1994.
   Istanza aziendale presentata il 28 marzo 1994  con  decorrenza  21
marzo 1994;
    2)  e'  approvata  la modifica del programma per ristrutturazione
aziendale, relativa al periodo dal 1 giugno 1993 al 31  maggio  1994,
della  ditta  S.p.a.  Temesa, sede in S. Gregorio (Reggio Calabria) e
unita' di S. Gregorio (Reggio Calabria).
   Parere comitato tecnico: seduta dell'11 marzo 1994.
   A seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per ristrutturazione aziendale, gia' disposta  con  decreto
ministeriale  del 20 settembre 1993 con effetto dal 1 giugno 1992, in
favore dei  lavoratori  interessati  dipendenti  dalla  ditta  S.p.a.
Temesa,  con  sede  in  S.  Gregorio (Reggio Calabria) e unita' di S.
Gregorio  (Reggio Calabria), per il periodo dal 1 dicembre 1993 al 31
dicembre 1993.
   Istanza aziendale presentata il 28 dicembre 1993 con decorrenza  1
dicembre 1993;
    3)  e'  approvato  il  programma per crisi aziendale, relativo al
periodo dal 3 maggio 1993 al 22 dicembre  1993,  della  ditta  S.r.l.
Tecnomeccanica Italia, con sede in Castellammare di Stabia (Napoli) e
unita' di Castellammare di Stabia (Napoli).
   Parere comitato tecnico: seduta del 4 agosto 1994.
   A  seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra,  e'  autorizzata la
ulteriore   corresponsione   del   trattamento    straordinario    di
integrazione salariale per crisi aziendale, gia' disposta con decreto
ministeriale del 27 settembre 1994, con effetto dal 3 maggio 1993, in
favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla ditta S.r.l.
Tecnomeccanica Italia, con sede in Castellammare di Stabia (Napoli) e
unita' di Castellammare di Stabia (Napoli),  per  il  periodo  dal  3
novembre 1993 al 2 maggio 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 22 dicembre 1993 con decorrenza 3
novembre 1993;
    4) e' approvato il programma per  crisi  aziendale,  relativo  al
periodo  dal  26  aprile  1993  al  25 aprile 1994, della ditta Vuolo
Taddeo di Antonio Taddeo, con sede in Gragnano (Napoli) e  unita'  di
Gragnano (Napoli).
   Parere comitato tecnico: seduta del 2 marzo 1994.
   A  seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra,  e'  autorizzata la
ulteriore   corresponsione   del   trattamento    straordinario    di
integrazione salariale per crisi aziendale, gia' disposta con decreto
ministeriale  del  5  aprile 1994, con effetto dal 26 aprile 1993, in
favore dei lavoratori interessati dipendenti dalla ditta Vuolo Taddeo
di Antonio Taddeo, con sede in Gragnano (Napoli) e unita' di Gragnano
(Napoli), per il periodo dal 14 aprile 1994 al 25 aprile 1994.
   Istanza aziendale presentata il 21 aprile 1994 con  decorrenza  26
ottobre 1993.
   Art. 7, comma 1, della legge n. 236/93.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    5) e' approvato il programma per  crisi  aziendale,  relativo  al
periodo  dall'11  ottobre 1993 al 10 ottobre 1994, della ditta S.p.a.
Nazareno Gabrielli moda, con sede in Rovereto (Trento)  e  unita'  di
Torgiano (Perugia).
   Parere comitato tecnico: seduta del 27 luglio 1994.
   A  seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra,  e'  autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  per crisi aziendale, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta S.p.a. Nazareno Gabrielli moda,  con  sede  in
Rovereto  (Trento)  e  unita'  di  Torgiano (Perugia), per il periodo
dall'11 ottobre 1993 al 10 aprile 1994.
   Istanza aziendale presentata il 15 novembre 1993 con decorrenza 11
ottobre 1993.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Il  presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il decreto
ministeriale del 1 ottobre 1994, n. 16010/14;
    6) a seguito dell'approvazione del programma per crisi aziendale,
intervenuta  con  il  presente  decreto  e'  autorizzata la ulteriore
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  gia'  disposta con effetto dall'11 ottobre 1993, in favore
dei lavoratori interessati dipendenti  dalla  ditta  S.p.a.  Nazareno
Gabrielli  moda,  con  sede in Rovereto (Trento) e unita' di Torgiano
(Perugia), per il periodo dall'11 aprile 1994 al 10 ottobre 1994.
   Istanza aziendale presentata il 19 aprile 1994 con  decorrenza  11
aprile 1994.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   Il presente decreto ministeriale annulla e sostituisce il  decreto
ministeriale del 1 ottobre 1994, n. 16010/15;
    7)  e'  approvato  il  programma per crisi aziendale, relativo al
periodo dal 2  marzo  1994  al  1  marzo  1995,  della  ditta  S.p.a.
Santerasmo  calcestruzzi,  con  sede  in Saviano (Napoli) e unita' di
Saviano (Napoli).
   Parere comitato tecnico: seduta del 2 novembre 1994.
   A seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per crisi aziendale, in favore dei lavoratori  interessati,
dipendenti  dalla  ditta  S.p.a. Santerasmo calcestruzzi, con sede in
Saviano (Napoli) e unita' di Saviano (Napoli), per il periodo  dal  2
marzo 1994 al 1 settembre 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il  1  marzo 1994 con decorrenza 2
marzo 1994;
    8) e' approvato il programma per  crisi  aziendale,  relativo  al
periodo  dall'8  novembre 1993 al 7 novembre 1994, della ditta S.r.l.
Seac, con sede in Eboli (Salerno) e unita' di Cicerale (Salerno).
   Parere comitato tecnico: seduta del 4 agosto 1994.
   A seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra,  e'  autorizzata  la
ulteriore    corresponsione    del   trattamento   straordinario   di
integrazione salariale per crisi aziendale, gia' disposta con decreto
ministeriale del 27 settembre 1994, con effetto dall'8 novembre 1993,
in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla  ditta  S.r.l.
Seac, con sede in Eboli (Salerno) e unita' di Cicerale (Salerno), per
il periodo dall'8 maggio 1994 al 7 novembre 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 28 aprile 1994 con decorrenza 8
maggio 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    9)  e'  approvato  il  programma per crisi aziendale, relativo al
periodo dal 6 dicembre 1993 al 5 dicembre 1994,  della  ditta  S.r.l.
C.N.P.  -  Cantieri navali partenopei, con sede in Napoli e unita' di
Napoli.
   Parere comitato tecnico: seduta del 4 agosto 1994.
   A seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra,  e'  autorizzata  la
ulteriore    corresponsione    del   trattamento   straordinario   di
integrazione salariale per crisi aziendale, gia' disposta con decreto
ministeriale del 27 settembre 1994, con effetto dal 6 dicembre  1993,
in  favore  dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta S.r.l.
C.N.P. - Cantieri navali partenopei, con sede in Napoli e  unita'  di
Napoli, per il periodo dal 6 giugno 1994 al 5 dicembre 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 20 giugno 1994 con decorrenza 6
giugno 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    10)  e'  approvato  il programma per crisi aziendale, relativo al
periodo dal 13 dicembre 1993 al 12 dicembre 1994, della ditta  S.p.a.
Cementir, con sede in Roma e unita' di Napoli.
   Parere comitato tecnico: seduta del 6 luglio 1994.
   A  seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra,  e'  autorizzata la
ulteriore   corresponsione   del   trattamento    straordinario    di
integrazione salariale per crisi aziendale, gia' disposta con decreto
ministeriale del 15 luglio 1994, con effetto dal 13 dicembre 1993, in
favore  dei  lavoratori  interessati,  dipendenti  dalla ditta S.p.a.
Cementir, con sede in Roma e unita' di Napoli, per il periodo dal  13
giugno 1994 al 12 dicembre 1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 22 luglio 1994 con decorrenza 13
giugno 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza sociale verifica il rispetto
del limite massimo di 36  mesi  nell'arco  del  quinquennio  previsto
dalla  vigente  normativa,  con particolare riferimento ai periodi di
fruizione  del  trattamento  ordinario  di  integrazione   salariale,
concessi  per  contrazione  o  sospensione  dell'attivita' produttiva
determinata da situazioni temporanee di mercato.
   Con decreto ministeriale 19 dicembre 1994:
    1) e' approvato il programma per  crisi  aziendale,  relativo  al
periodo  dal 21 febbraio 1994 al 20 febbraio 1995, della ditta Dowell
Schlumberger (Easter) Incorporated Filiale Soc. Estera, con  sede  in
Assago (Milano) e unita' di Spoltore S. Teresa (Pescara).
   Parere comitato tecnico: seduta del 2 settembre 1994.
   A  seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra,  e'  autorizzata la
ulteriore   corresponsione   del   trattamento    straordinario    di
integrazione salariale per crisi aziendale, gia' disposta con decreto
ministeriale  del  13 ottobre 1994, con effetto dal 21 febbraio 1994,
in favore dei lavoratori interessati, dipendenti dalla  ditta  Dowell
Schlumberger  (Easter)  Incorporated Filiale Soc. Estera, con sede in
Assago (Milano) e unita' di Spoltore  S.  Teresa  (Pescara),  per  il
periodo dal 21 agosto 1994 al 20 febbraio 1995.
   Istanza  aziendale  presentata il 25 agosto 1994 con decorrenza 21
agosto 1994;
    2) e' approvato il programma per  crisi  aziendale,  relativo  al
periodo  dal  30  maggio  1994  al 29 maggio 1995, della ditta S.r.l.
S.I.C.I.  -  Societa'  industria  conserviera  ittica,  con  sede  in
Notaresco (Teramo) e unita' di Notaresco (Teramo).
   Parere comitato tecnico: seduta del 3 novembre 1994.
   A  seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra,  e'  autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  per crisi aziendale, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti  dalla  ditta  S.r.l.  S.I.C.I.   -   Societa'   industria
conserviera  ittica,  con  sede  in  Notaresco  (Teramo)  e unita' di
Notaresco (Teramo), per il periodo dal 30 maggio 1994 al 29  novembre
1994.
   Istanza  aziendale  presentata il 25 maggio 1994 con decorrenza 30
maggio 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza sociale verifica il rispetto
del  limite  massimo  di  36  mesi nell'arco del quinquennio previsto
dalla vigente normativa, con particolare riferimento  ai  periodi  di
fruizione   del  trattamento  ordinario  di  integrazione  salariale,
concessi per  contrazione  o  sospensione  dell'attivita'  produttiva
determinata da situazioni temporanee di mercato.
   Con decreto ministeriale 19 dicembre 1994:
    1)  e'  approvata  la modifica del programma per ristrutturazione
aziendale, relativa al periodo dal 12 agosto 1993 al 10 gennaio 1994,
della ditta S.p.a. I.A.C. - Industria adriatica confezioni, con  sede
in Chieti Scalo (Chieti) e unita' di Chieti Scalo (Chieti).
   Parere comitato tecnico: seduta del 4 novembre 1994.
   A  seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra,  e'  autorizzata la
ulteriore   corresponsione   del   trattamento    straordinario    di
integrazione  salariale per ristrutturazione aziendale, gia' disposta
con decreto ministeriale del 20 settembre 1993,  con  effetto  dal  1
aprile  1992,  in  favore dei lavoratori interessati dipendenti dalla
ditta S.p.a. I.A.C. - Industria adriatica  confezioni,  con  sede  in
Chieti  Scalo  (Chieti)  e  unita'  di  Chieti Scalo (Chieti), per il
periodo dal 12 agosto 1993 al 10 gennaio 1994.
   Istanza aziendale presentata il 24 settembre 1993  con  decorrenza
12 agosto 1993.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento;
    2) e' approvato  il  programma  per  ristrutturazione  aziendale,
relativo  al  periodo  dal  10  gennaio 1994 al 9 gennaio 1995, della
ditta S.r.l. Laterizi F.lli Di Carlantonio, con sede in  Montorio  al
Vomano (Teramo) e unita' di Montorio al Vomano (Teramo).
   Parere comitato tecnico: seduta del 4 novembre 1994.
   A  seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra,  e'  autorizzata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  per  ristrutturazione  aziendale, in favore dei lavoratori
interessati  dipendenti  dalla  ditta  S.r.l.   Laterizi   F.lli   Di
Carlantonio,  con  sede  in  Montorio  al Vomano (Teramo) e unita' di
Montorio al Vomano (Teramo), per il periodo dal 10 gennaio 1994 al  9
luglio 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 2 febbraio 1994 con decorrenza 10
gennaio 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza  sociale  e'  autorizzato  a
provvedere al pagamento diretto del predetto trattamento.
   L'Istituto nazionale della previdenza sociale verifica il rispetto
del  limite  massimo  di  36  mesi nell'arco del quinquennio previsto
dalla vigente normativa, con particolare riferimento  ai  periodi  di
fruizione   del  trattamento  ordinario  di  integrazione  salariale,
concessi per  contrazione  o  sospensione  dell'attivita'  produttiva
determinata da situazioni temporanee di mercato.