MINISTERO DELLE RISORSE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI

DECRETO 28 dicembre 1994 

  Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita'  degli
eventi  calamitosi  verificatisi  nelle  province di Padova, Treviso,
Venezia e Vicenza.
(GU n.19 del 24-1-1995)

                      IL MINISTRO DELLE RISORSE
                  AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI
  Visto  l'art. 70 del decreto del Presidente della Repubblica del 24
luglio 1977, n. 616, concernente il trasferimento alle regioni  delle
funzioni   amministrative  relative  agli  interventi  conseguenti  a
calamita'   naturali   o   avversita'   atmosferiche   di   carattere
eccezionale;
  Visto  l'art.  14  della legge 15 ottobre 1981, n. 590, che estende
alle regioni a statuto speciale e alle province autonome di Trento  e
Bolzano  l'applicazione dell'art. 70 del decreto del Presidente della
Repubblica 24 luglio
1977, n. 616, nonche' le disposizioni della stessa legge n. 590/1981;
  Vista la legge 14 febbraio  1992,  n.  185,  concernente  la  nuova
disciplina del Fondo di solidarieta' nazionale;
  Visto  l'art. 2, comma 2, della legge 14 febbraio 1992, n. 185, che
demanda al Ministro dell'agricoltura e delle foreste la dichiarazione
dell'esistenza di eccezionale  calamita'  o  avversita'  atmosferica,
attraverso   la   individuazione   dei  territori  danneggiati  e  le
provvidenze da concedere sulla base  delle  specifiche  richieste  da
parte delle regioni e province autonome;
  Vista  la  richiesta  di  declaratoria  della  regione Veneto degli
eventi  calamitosi  di  seguito  indicati,  per  l'applicazione   nei
territori  danneggiati  delle  provvidenze  del Fondo di solidarieta'
nazionale:
   grandinate dal 24 agosto 1994 al 14 settembre 1994 nella provincia
di Venezia;
   tromba d'aria dall'8 settembre 1994 al  14  settembre  1994  nella
provincia di Treviso;
   tromba d'aria 14 settembre 1994 nella provincia di Padova;
   tromba d'aria 14 settembre 1994 nella provincia di Vicenza;
  Accertata   l'esistenza  del  carattere  eccezionale  degli  eventi
calamitosi  segnalati,  per  effetto  dei  danni   alle   produzioni,
strutture aziendali;
  Considerato che le colture danneggiate nei territori delimitati non
sono  ammissibili  all'assicurazione  agevolata, ai sensi dell'art. 9
della predetta legge n. 185/1992;
                              Decreta:
  E' dichiarata l'esistenza del carattere  eccezionale  degli  eventi
calamitosi elencati a fianco delle sottoindicate province per effetto
dei  danni  alle  produzioni,  strutture  aziendali nei sottoelencati
territori  agricoli,  in  cui   possono   trovare   applicazione   le
specificate provvidenze della legge 14 febbraio 1992, n. 185:
  Padova:  tromba  d'aria  del  14 settembre 1994, provvidenze di cui
all'art. 3, comma  2,  lettera  e),  nel  territorio  dei  comuni  di
Campodoro,  Camposampiero,  Gazzo  Padovano,  Loreggia,  Piazzola sul
Brenta, San Giorgio in Bosco, Santa  Giustina  in  Colle,  Villa  del
Conte;
  Treviso:  tromba  d'aria  dell'8  settembre  1994, del 13 settembre
1994, del 14 settembre 1994, provvidenze di cui all'art. 3, comma  2,
lettera  e),  nel territorio dei comuni di Colle Umberto, Conegliano,
Farra di Soligo, Mareno di Piave, San Fior, San  Pietro  di  Feletto,
Vittorio Veneto;
  Venezia:  grandinate del 24 agosto 1994, del 31 agosto 1994, del 14
settembre 1994, provvidenze di cui all'art. 3, comma 2,  lettera  f),
nel   territorio  dei  comuni  di  Caorle,  Jesolo,  San  Michele  al
Tagliamento;
  Vicenza: tromba d'aria del 14 settembre 1994,  provvidenze  di  cui
all'art.  3,  comma  2,  lettera  e),  nel  territorio  dei comuni di
Camisano Vicentino, Campiglia dei  Berici,  Grancona,  Grisignano  di
Zocco,   Grumolo   delle   Abbadesse,   Longare,  Lonigo,  Montebello
Vicentino,  Pozzoleone,  Quinto   Vicentino,   Sandrigo,   Torri   di
Quartesolo, Vicenza.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 28 dicembre 1994
                                            Il Ministro: POLI BORTONE