COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

DELIBERAZIONE 18 ottobre 1994 

  Revoca parziale del finanziamento relativo al progetto FIO  '89  n.
30 "Centro nazionale di informazioni per il turismo".
(GU n.24 del 30-1-1995)

                    IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Visto l'art. 3 della legge 26 aprile 1982, n. 181,  che  istituisce
il "Fondo investimenti e occupazione";
  Visto  il  titolo  IV  della  legge 7 agosto 1982, n. 526, recante:
"Disposizioni  per   l'utilizzazione   del   Fondo   investimenti   e
occupazione";
  Vista  la  propria deliberazione del 12 maggio 1988, pubblicata nel
supplemento alla Gazzetta  Ufficiale  n.  161  dell'11  luglio  1988,
concernente  direttive per il finanziamento di interventi pubblici di
rilevante interesse economico immediatamente eseguibili;
  Visto, in particolare, le disposizioni che regolano i requisiti  di
ammissibilita'  dei progetti, tra i quali figurano la realizzabilita'
degli interventi in  un  tempo  massimo  prestabilito  e  l'immediata
eseguibilita'  delle  opere  comprovata dalla tempestiva consegna dei
lavori;
  Vista la propria delibera del 19 dicembre  1989,  pubblicata  nella
Gazzetta  Ufficiale  n. 13 del 17 gennaio 1990, con la quale e' stato
ammesso al finanziamento il progetto  presentato  dal  Ministero  del
turismo e dello spettacolo (ora Dipartimento per il turismo presso la
Presidenza  del  Consiglio dei Ministri) denominato "Centro nazionale
di informazioni per il turismo", per l'importo di 79.115  milioni  di
lire,  di cui lire 35.705 milioni in prima assegnazione, che consiste
in:
   lotto A) recupero e restauro del  Palazzo  della  civilta'  e  del
lavoro, di proprieta' dell'Ente Eur, sede del C.N.I.T.;
   lotto B) realizzazione e prima gestione del C.N.I.T.;
  Viste le risultanze della verifica effettuata il 18 giugno 1991 dal
nucleo  ispettivo  per  la  verifica  degli investimenti pubblici che
evidenziavano l'assenza  di  progettazione  esecutiva  e  la  mancata
consegna dei lavori ed apertura dei cantieri;
  Visto  il  decreto  legislativo  12  febbraio 1993, n. 39, recante:
"Norme  in  materia  di  sistemi  informativi   automatizzati   delle
amministrazioni pubbliche";
  Visto  il  decreto  ministeriale del 22 aprile 1993 con il quale il
Ministro pro-tempore del  turismo  e  dello  spettacolo  ha  disposto
l'annullamento  d'ufficio dei decreti ministeriali 13 dicembre 1990 e
27 novembre 1991 di approvazione degli  atti  contrattuali  stipulati
con  il  Consorzio  S.Un.Se.T.,  aggiudicatario  della  gara  per  la
realizzazione del progetto in esame;
  Vista la legge 19 luglio 1993, n. 237,  pubblicata  nella  Gazzetta
Ufficiale  n.  167  del  19 luglio 1993, che stabilisce, all'art. 12,
comma 4, che "per le finalita'  di  cui  al  decreto  legislativo  12
febbraio  1993,  n.  39,  il progetto relativo al Centro nazionale di
informazioni per il turismo (C.N.I.T.), di cui alla deliberazione del
CIPE del 19 dicembre 1989, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.  13
del  17  gennaio  1990,  e' realizzato dall'aggiudicatario nei limiti
delle  disponibilita'  di  bilancio,  pari  a  lire  35.705   milioni
corrispondenti  alla  prima  assegnazione  disposta  dal  CIPE con la
suddetta deliberazione. Il nuovo contratto  dovra'  essere  stipulato
seguendo  le  procedure  previste dal decreto legislativo 12 febbraio
1993, n. 39";
  Vista   la   nota  del  nucleo  ispettivo  per  la  verifica  degli
investimenti pubblici n. 9/35075 del 19 settembre 1994;
  Ritenuto opportuno procedere alla revoca della quota  complementare
del finanziamento di L. 43.410 milioni;
  Su  proposta  del  Ministro  del  bilancio  e  della programmazione
economica;
                              Delibera:
  Il  finanziamento  FIO  di  43.410  milioni   di   lire,   relativo
all'intervento richiamato in premessa, e' revocato.
   Roma, 18 ottobre 1994
                                   Il Presidente delegato: PAGLIARINI
Registrata alla Corte dei conti il 13 gennaio 1995
Registro n. 1 Bilancio, foglio n. 7