COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

DELIBERAZIONE 22 novembre 1994 

  Variazioni ai programmi di intervento dell'Azienda di Stato per gli
interventi nel mercato agricolo per il 1990, 1993 e 1994.
(GU n.24 del 30-1-1995)

                    IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Vista la legge 8 novembre 1986, n. 752, concernente l'attuazione di
interventi  programmati  in  agricoltura,  che  all'art.  2, comma 1,
affida  al  CIPE   le   funzioni   di   programmazione   in   materia
agroalimentare, sopprimendo il CIPAA;
  Vista la legge 14 agosto 1982, n. 610, concernente il riordinamento
dell'Azienda  di Stato per gli interventi nel mercato agricolo (AIMA)
ed in particolare l'art. 1 della stessa legge n. 610/1982, in base al
quale il CIPE approva su proposta  del  Ministro  dell'agricoltura  e
delle foreste, sentito il comitato consultivo di cui all'art. 5 della
medesima  legge  n. 610/1982, il programma degli interventi nazionali
dell'AIMA con le possibili relative  indicazioni  finanziarie,  sulla
cui base e' redatto il bilancio annuale di previsione dell'AIMA;
  Visto  il  decreto-legge  23  settembre  1994,  n. 548, concernente
l'istituzione dell'Ente per gli interventi  nel  mercato  agricolo  -
EIMA"  ed  in  particolare  l'art.  15  il  quale  prevede  che  sino
all'entrata in vigore dei regolamenti  attuativi  previsti  dall'art.
14,  si  applicano  all'Ente  le  norme  di  cui alla citata legge n.
610/1982;
  Vista la propria delibera del 2  febbraio  1990,  pubblicata  nella
Gazzetta   Ufficiale   n.   38   del  15  febbraio  1990  concernente
l'approvazione del programma degli interventi nazionali dell'AIMA per
il 1990 ed in particolare l'intervento n. 5 relativo al sostegno  del
settore suino per un importo di lire 50 miliardi;
  Vista  la  propria  delibera  del  13  luglio 1993 pubblicata nella
Gazzetta Ufficiale n. 246 del 19 ottobre 1993 con la quale  e'  stato
approvato  il  programma degli interventi dell'AIMA per il 1993 ed in
particolare gli interventi n. 1  e  n.  2  relativi  agli  oneri  per
l'acquisto e lo stoccaggio di derivati della distillazione dei vini e
delle  alcole  provenienti dalla distillazione di frutta e patate per
un importo complessivo di lire 120 miliardi;
  Vista la propria  delibera  del  16  marzo  1994  pubblicata  nella
Gazzetta  Ufficiale  n.  122 del 27 maggio 1994 con la quale e' stato
approvato  il  programma  nazionale  dell'AIMA  per  il  1994  ed  in
particolare  l'intervento  riguardante  gli oneri per l'acquisto e lo
stoccaggio di derivati dalla distillazione di vini per un importo  di
lire 100 miliardi;
  Vista  la  nota  n.  35154  del  15  novembre  1994 con la quale il
Ministro delle risorse agricole, alimentari e forestali richiede,  al
fine  di  dare completa copertura finanziaria agli interventi operati
nel  settore   della   distillazione   per   la   campagna   1992-93,
l'integrazione  degli  stanziamenti  previsti per il medesimo settore
della distillazione dai programmi nazionali AIMA 1993 e 1994  per  un
importo pari a L. 35.755.583.310;
  Considerato   che  l'intervento  previsto  in  favore  del  settore
suinicolo, pari a 50 miliardi di lire approvato dal CIPE  nell'ambito
del gia' citato programma degli interventi nazionali dell'AIMA per il
1990 in data 2 febbraio 1990, non e' mai stato attuato;
  Ritenuto  di  poter  utilizzare,  ai  fini  dell'integrazione degli
stanziamenti  previsti  per  il  settore  della   distillazione   dai
programmi  nazionali  AIMA 1993 e 1994, i fondi relativi al succitato
intervento suinicolo, che viene soppresso di conseguenza,  e  il  cui
stanziamento si trova integralmente in conto residui nel cap. 349 del
bilancio  EIMA aumentato di L. 4.957.304.400 per economie di analoghi
interventi degli anni precedenti;
  Considerato che con la stessa  nota  n.  35154  il  Ministro  delle
risorse  agricole,  alimentari  e forestali chiede l'integrazione per
lire 10 miliardi dell'intervento previsto dal piano degli  interventi
nazionali  AIMA per il 1994 concernente l'acquisto e lo stoccaggio di
derivati dalla distillazione dei vini;
  Considerato che con la piu' volte citata nota n. 35154 si  richiede
altresi' che la somma di lire 9.201.721.090 confluisca in un apposito
capitolo  di  bilancio  EIMA  da  istituire  e destinato a finanziare
maggiori fabbisogni futuri;
  Vista la nota n. 3183 del 17 novembre  1994  con  la  quale  l'EIMA
comunica   che   a   copertura   dell'onere   per   la  realizzazione
dell'integrazione proposta di cui alla nota  succitata  del  Ministro
delle  risorse  agricole,  alimentari  e  forestali,  per  un importo
complessivo di  L.  54.957.304.400  si  fara'  fronte  attraverso  la
soppressione dell'intervento di sostegno al settore delle carni suine
di  cui  al  cap.  349  del  bilancio  EIMA,  in  conto  residui anni
precedenti;
  Considerato che  il  commissario  delegato  dell'Ente  ha  espresso
parere favorevole in merito alle variazioni proposte;
  Udita  la relazione del Ministro delle risorse agricole, alimentari
e forestali;
                              Delibera:
  Sono approvate le  richieste  di  variazioni  dei  programmi  degli
interventi  nazionali  dell'AIMA  per gli anni 1990, 1993 e 1994 come
sottospecificato:
    a) e' soppresso l'intervento nel settore delle carni  suine,  per
un  importo  di  lire  50  miliardi,  approvato  con  delibera CIPE 2
febbraio 1990 citata nelle premesse  ed  a  cui  non  e'  stato  dato
attuazione;
    b) e' integrato di L. 35.755.583.310 lo stanziamento previsto per
gli interventi nel settore dei prodotti della distillazione, acquisto
e  stoccaggio,  di  cui  alla deliberazione CIPE 13 luglio 1993 cosi'
specificato:
    1) lire 25  miliardi  per  oneri  di  acquisto  e  stoccaggio  di
derivati della distillazione dei vini;
    2)  lire 10 miliardi per oneri di acquisto e stoccaggio di alcole
provenienti dalla distillazione di frutta e patate;
    3) L.  755.583.310  per  l'aiuto  integrativo  nazionale  per  la
distillazione obbligatoria;
    c)  e' integrato di lire 10 miliardi lo stanziamento previsto per
l'intervento relativo all'acquisto e  stoccaggio  di  derivati  dalla
distillazione dei vini di cui alla delibera CIPE 16 marzo 1994 citata
nelle premesse;
    d)  la somma di L. 9.201.721.090 e' destinata per la copertura di
eventuali maggiori fabbisogni, nei limiti del 10%  come  previsto  al
settimo  comma  della  delibera  CIPE  16  marzo  1994  citata  nelle
premesse, da iscriversi in apposito capitolo del bilancio EIMA.
  La copertura per le suddette integrazioni valutate complessivamente
in  L.  54.957.304.400,  sara'  reperita  attraverso  variazioni   di
bilancio  utilizzando  le  disponibilita'  di  cui  al  cap.  349 del
bilancio EIMA in  conto  residui  anni  precedenti,  con  conseguente
economia di pari importo per il bilancio 1994.
  Le  amministrazioni  interessate  provvederanno  preventivamente  a
richiedere  le  eventuali  autorizzazioni  alla   Commissione   delle
Comunita' europee.
   Roma, 22 novembre 1994
                                   Il Presidente delegato: PAGLIARINI
Registrata alla Corte dei conti il 13 gennaio 1995
Registro n. 1 Bilancio, foglio n. 4