MINISTERO DELLA DIFESA

COMUNICATO

        Ricompense al valor militare per attivita' partigiana
(GU n.67 del 21-3-1995)

   Con  decreto  del  Presidente  della  Repubblica 19 settembre 1994
vistato dalla  ragioneria  centrale  in  data  7  novembre  1994,  n.
59/Varie, e' stata concessa la seguente ricompensa al valore militare
per attivita' partigiana:
                                Croce
   Provincia di Isernia. - Nel periodo settembre-novembre 1943 diede,
in  rapporto alla sua popolazione, il piu' alto contributo di sangue,
resistendo con fierezza  alla  integrale  distruzione  di  decine  di
comuni  e  fornendo  alla  storia  della  Patria episodi di sacrifici
sublimi, come quelli di Isernia, di S. Angelo del Pesco, di Fornelli,
di Capracotta ove, per azioni resistenziali contro i tedeschi,  molti
fra  i  cittadini  furono  fucilati  o  impiccati. - Zona di Isernia,
settembre-novembre 1943.
   Con decreto del Presidente  della  Repubblica  19  settembre  1994
vistato  dalla  ragioneria  centrale  in  data  15  novembre 1994, n.
63/Varie, e' stata concessa la seguente ricompensa al valore militare
per attivita' partigiana:
                         Medaglia di bronzo
   Comune di Scurzolengo. - Popolazione di sentimenti democratici  ed
antifascisti,  gia'  prima  dell'8  settembre  1943 diede vita ad una
dimostrazione contro la guerra. Ebbe sede nel comune la  45a  brigata
Garibaldi  "Atheo  Garemi"  e  la  popolazione  tutta prese parte, in
diverse  occasioni,  alla   difesa   del   proprio   paese,   pagando
generosamente  con  morti,  arresti  e  case  bruciate. Cosciente del
sacrificio, fiera della sua partecipazione alla lotta, fu esempio  di
valore ed eroismo. - Scurzolengo, 24-30 agosto 1944.