MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

   Autorizzazioni all'immissione in commercio di specialita' medi-
  cinali per uso umano (modifiche di autorizzazioni gia' concesse)
(GU n.80 del 5-4-1995)

   E'   autorizzata   l'immissione   in   commercio   delle  seguenti
specialita' medicinali con le specificazioni di seguito indicate:
 
                Decreto n. 216/1995 del 16 marzo 1995
 
   Specialita': "DANTRIUM I.V." (dantrolene sodico).
   Titolare: A.I.C.: Procter and  Gamble  Inc.  Norwich  -  New  York
(U.S.A.).
   Concessionario  per  la  vendita:  dott. Formenti S.p.a., con sede
legale in Milano, via Correggio, 45, codice fiscale 00795180157.
   Produttore: la produzione, i controlli ed il confezionamento  sono
effettuati  dalla societa' Procter and Gamble Pharmaceuticals Germany
in Weiterstadt (Germania).
   Confezioni autorizzate, n.  A.I.C.  e  classificazione,  ai  sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    flacone liofilizzato mg 20, per iniezione in vena;
    A.I.C. n. 024372070 (in base 10);
    classe a): per uso ospedaliero "H" prezzo L. 86.200.
   Composizione:   1   flacone   fiala   contiene:  principio  attivo
dantrolene sodico mg 20. Eccipienti: mannite, sodio idrossido  (nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti).
   Indicazioni  terapeutiche:  il  "Dantrium  i.v."  e'  indicato  in
associazione   ad   adeguate   misure  di  supporto  nel  trattamento
dell'ipermetabolismo    fulminante    del     muscolo     scheletrico
caratteristico  delle  crisi  di  ipertermia  maligna,  scatenate  da
anestetici  e  da   neurolettici.   "Dantrium   i.v."   deve   essere
somministrato  non  appena  la  crisi  di  ipertermia  maligna  viene
diagnostica (tachicardia, tachipnea, desaturazione  venosa  centrale,
ipercapnia,   acidosi   metabolica,   rigidita'  muscolo-scheletrica,
cianosi e macchie colorate della pelle e in molti casi febbre).
   Classificazione ai fini della fornitura:  medicinale  utilizzabile
esclusivamente in ambiente ospedaliero ed in case di cura. E' vietata
la vendita al pubblico (art. 9 del decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
 
               Decreto n. 155/1995 del 21 gennaio 1995
 
   Specialita': "DRAMIGEL" (Amikacina solfato).
   Titolare: A.I.C.: D.R. Research - S.r.l.,  con  sede  e  domicilio
fiscale in Milano, via Podgora, 9, codice fiscale 09575490157.
   Confezioni  autorizzate,  n.  A.I.C.  e  classificazione, ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    tubo 30 gr di gel al 5%;
    A.I.C. n. 028947012 (in base 10) 0VMDL (in base 12);
    Classe: "C".
   Composizione:  100  gr  di  gel  contengono:   principio   attivo:
Amikacina   solfato   gr   5,0.   Eccipienti:   idrossietilcellulosa,
metile-p-idrossibenzoato, propile-p-idrossibenzoato, glicerina, acqua
depurata (nelle quantita' indicate nella  documentazione  di  tecnica
farmaceutica acquisita agli atti).
   Indicazioni terapeutiche: trattamento a breve termine di infezioni
gravi sostenuti da germi gram-negativi sensibili all'antibiotico.
   Classificazione  ai  fini  della  fornitura: medicinale soggetto a
presentazione di ricetta medica (art. 4 del  decreto  legislativo  n.
539/1992).
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
 
             Provvedimento n. 128/1995 del 13 marzo 1995
 
   Specialita' medicinale: "VICKS VAPOSYRUP" sciroppo, flacone da  ml
120, da ml 180 e da ml 250.
   Titolare:  A.I.C.: Procter & Gamble Italia S.p.a., Health & Beauty
Care Division, con sede legale e domicilio  fiscale  in  Roma,  viale
Cesare Pavese, 385.
   Modifiche apportate:
    denominazione   della   specialita'  medicinale:  la  specialita'
medicinale, nella forma sopraindicata, e' ora denominata "Vicks tosse
sedativo";
    confezionamento: in sostituzione del confezionamento  in  flaconi
di vetro e' ora autorizzato il confezionamento in flaconi di plastica
flessibile;
    produttore:   modifica   della  ragione  sociale  della  societa'
produttrice  da  Richardson  GmbH  a  Procter  &  Gamble  GmbH,   con
stabilimento sito in Gross Gerau (Germania).
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
   I lotti gia' prodotti possono essere mantenuti in commercio fino a
due anni dalla data di  preparazione  essendo  stata  contestualmente
disposta  la  riduzione  da  tre  a due anni del periodo di validita'
della specialita' medicinale.
 
             Provvedimento n. 129/1995 del 13 marzo 1995
 
   Specialita' medicinale: "VICKS VAPOSYRUP FLUIDIFICANTE"  sciroppo,
flacone da ml 120, da ml 180 e da ml 250.
   Titolare:  A.I.C.: Procter & Gamble Italia S.p.a., Health & Beauty
Care Division, con sede legale e domicilio  fiscale  in  Roma,  viale
Cesare Pavese, 385.
   Modifiche apportate:
    denominazione   della   specialita'  medicinale:  la  specialita'
medicinale, nella forma sopraindicata, e' ora denominata "Vicks tosse
fluidificante";
    confezionamento: in sostituzione del confezionamento  in  flaconi
di vetro e' ora autorizzato il confezionamento in flaconi di plastica
flessibile;
    produttore:   modifica   della  ragione  sociale  della  societa'
produttrice  da  Richardson  GmbH  a  Procter  &  Gamble  GmbH,   con
stabilimento sito in Gross Gerau (Germania).
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
   I lotti gia' prodotti possono essere mantenuti in commercio fino a
due anni dalla data di  preparazione  essendo  stata  contestualmente
disposta  la  riduzione  da  tre  a due anni del periodo di validita'
della specialita' medicinale.
 
             Provvedimento n. 131/1995 del 13 marzo 1995
 
   Specialita'  medicinale:  "PROZIN"  25  compresse  da  25  mg;  20
compresse da 100 mg.
   Titolare: A.I.C.: Istituto Luso Farmaco d'Italia S.p.a., con  sede
legale e domicilio fiscale in Milano, via Carnia, 46.
   Modifica   apportata:  produttore:  i  controlli  analitici  sulla
materia prima, la produzione ed  i  controlli  sul  semilavorato,  le
operazioni  terminali  di confezionamento ed i controlli sul prodotto
finito della specialita' medicinale sopra  indicata  sono  effettuate
anche dalla societa' Firma S.p.a. nello stabilimento sito in Firenze,
via di Scandicci, 37.
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
 
             Provvedimento n. 132/1995 del 13 marzo 1995
 
   Specialita' medicinale: "PERIPLUM" gocce 4%; flaconcino 25 ml.
   Titolare: A.I.C.: Italfarmaco S.p.a., con sede legale e  domicilio
fiscale in Milano, via Fulvio Testi, 330.
   Modifica  apportata:  produttore:  la  produzione,  i controlli in
corso  di  fabbricazione,  il  confezionamento  ed  i  controlli  sul
prodotto  finito della specialita' medicinale sopra indicata ora sono
effettuati anche dalla societa' Italfarmaco S.A., nello  stabilimento
sito in Alcobendas Madrid - Calle San Rafael, 2 (Spagna).
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
 
             Provvedimento n. 133/1995 del 13 marzo 1995
 
   Specialita' medicinale: "FENISTIL" 30 confetti da 1 mg.
   Titolare: A.I.C.: Zyma S.A.  Nyon  (CH)  rappresentata  in  Italia
dalla  Zyma S.p.a., con sede e domicilio fiscale in Saronno (Varese),
corso Italia, 13.
   Modifica apportata: produttore: la fase di confettatura dei nuclei
della sopra indicata specialita' medicinale e' ora  effettuata  dalla
societa' Gebro Broschek Gesellschaft mbH Pharmazeutische Fabrik, sita
in Fieberbrunn A-6391 (Austria).
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
 
             Provvedimento n. 134/1995 del 13 marzo 1995
 
   Specialita' medicinale: "TAMARINE MARMELLATA" confezione.  260  g;
conf. 170 g.
   Titolare:  A.I.C.:  industria farmaceutica Serono S.p.a., con sede
legale e domicilio fiscale in Roma, via Casilina, 125.
   Modifica apportata: produttore: la  specialita'  medicinale  sopra
indicata  e'  ora  prodotta,  controllata  e confezionata anche dalla
societa' Sterling Midy Industries nello stabilimento sito in 21601  -
Longvic Cedex (Francia).
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
 
             Provvedimento n. 135/1995 del 13 marzo 1995
 
   Specialita' medicinale: "FLECTOR" gel 50 g.
   Titolare: A.I.C.: IBSA farmaceutici  S.r.l.,  con  sede  legale  e
domicilio fiscale in Milano, viale Bianca Maria, 31.
   Modifica  apportata:  produttore:  la specialita' medicinale sopra
indicata e' ora prodotta,  controllata  e  confezionata  anche  dalla
societa'  IBSA  Institut  Biochimique  S A nello stabilimento sito in
Lugano (Svizzera), via al Ponte, 13.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
 
             Provvedimento n. 136/1995 del 13 marzo 1995
 
   Farmaco preconfezionato: "ISONIAZIDE" compresse 200 mg.
   Titolare:  A.I.C.:  Falqui  prodotti farmaceutici S.p.a., con sede
legale e domicilio fiscale in Milano, via G. R. Carli, 2.
   Modifica apportata: produttore: il farmaco  preconfezionato  sopra
indicato  e'  ora  prodotto,  controllato  e confezionato anche dalla
societa'  Montefarmaco  S.p.a.  nello  stabilimento  sito   in   Pero
(Milano), via G. Galilei, 7.
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
 
             Provvedimento n. 137/1995 del 13 marzo 1995
 
   Specialita' medicinale: "STEMETIL" 20 compresse 5 mg.
   Titolare: A.I.C.: Rho'ne-Poulenc Rorer S.p.a., con sede  legale  e
domicilio fiscale in Milano, via G. G. Winckelmann, 2.
   Modifica  apportata:  produttore:  la specialita' medicinale sopra
indicata e' ora prodotta anche dalla  societa'  Montefarmaco  S.p.a.,
via Galilei, 7, Pero (Milano).
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
 
             Provvedimento n. 138/1995 del 13 marzo 1995
 
   Specialita' medicinale: "LIVOSTIN" spray nasale da 10 ml.
   Titolare: A.I.C.: Janssen farmaceutici S.p.a., con sede legale  in
Latina, via C. Janssen.
   Modifica  apportata:  produttore:  (limitatamente  alle operazioni
terminali   di   confezionamento);   le   operazioni   terminali   di
confezionamento  (astucciamento)  della  specialita' medicinale sopra
indicata sono  effettuate  temporaneamente,  per  i  primi  sei  mesi
dell'anno  1995,  dalla  R.P.  Scherer  nello  stabilimento  sito  in
Aprilia.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
 
             Provvedimento n. 139/1995 del 13 marzo 1995
 
   Specialita' medicinale: "CLORAMFEN" collirio flacone 7 ml.
   Titolare:  A.I.C.:  Sclavo  S.p.a.,  con  sede  legale e domicilio
fiscale in Siena, via Fiorentina, 1.
   Modifica apportata: produttore: la  specialita'  medicinale  sopra
indicata  e'  ora  prodotta  controllata  e  confezionata (operazioni
terminali) dalla societa' Industria  terapeutica  Splendore  officina
oftalmoterapica  Alfa  Intes,  nello  stabilimento  sito  in  Casoria
(Napoli), via F.lli Bandiera, 26.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
 
             Provvedimento n. 140/1995 del 13 marzo 1995
 
   Specialita' medicinale:
    "MOTILIUM" supposte 30 mg;
    "HALDOL" fiale 1 ml;
    "HALDOL DECANOAS" fiale da 1 e 3 ml;
    "NIZZORAL" ovuli vaginali 400 mgl;
    "DAKTARIN" ovuli vaginali 100 mg;
    "DAKTARIN" capsule 400 e 1200 mg.
   Titolare:  A.I.C.:  Janssen  pharmaceutica N.V. di Beerse (Belgio)
rappresentata  per  la  vendita  in  Italia  dalla  societa'  Janssen
farmaceutici S.p.a., con sede legale in Latina, via C. Janssen.
   Modifica  apportata:  produttore:  (limitatamente  alle operazioni
terminali   di   confezionamento);   le   operazioni   terminali   di
confezionamento  (astucciamento)  delle  specialita' medicinali sopra
indicate sono  effettuate  temporaneamente,  per  i  primi  sei  mesi
dell'anno  1995, dalla R.P. Scherer S.p.a. nello stabilimento sito in
Aprilia, via Nettunense.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
 
             Provvedimento n. 141/1995 del 13 marzo 1995
 
   Farmaci preconfezionati:
    microclismi glicerolo camomilla e malva 3 g;
    microclismi glicerolo camomilla e malva 9 g;
    clisma fosfato sodico acido 120 ml.
   Titolare: A.I.C.: laboratorio chimico farmaceutico Sanitas S.r.l.,
con sede legale e domicilio fiscale in Bari, via Tanzi, 39/D.
   Modifica  apportata:  produttore:  i farmaci preconfezionati sopra
indicati  sono  ora  prodotti  presso  la  societa'  Farma  3   nello
stabilimento sito in Meda (Milano), via Solferino, 42.
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
             Provvedimento n. 144/1995 del 16 marzo 1995
 
   Specialita'  medicinale: "GYNOCANESTEN" 30 g crema vaginale 2% + 6
applicatori - 12 tavolette vaginali mg 100.
   Titolare: A.I.C.: Bayer AG. - Leverkusen (Germania)  rappresentata
in  Italia  dalla  societa'  Bayropharm  italiana  S.r.l., con sede e
domicilio fiscale in Milano, viale Certosa, 210.
   Modifica apportata: produttore: trasferimento  di  rappresentanza:
la  rappresentanza  della societa' titolare dell'A.I.C. e' trasferita
alla societa'  Bayer  S.p.a.,  Milano,  viale  Certosa,  126,  codice
fiscale 05849130157.
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
 
             Provvedimento n. 145/1995 del 16 marzo 1995
 
   Specialita' medicinale:
    "CANESTEN" 30 g crema 1%;
    "CANESTEN" 30 ml lozione 1%.
   Titolare: A.I.C.: Bayer AG. - Leverkusen (Germania)  rappresentata
in  Italia  dalla  societa'  Bayropharm  italiana  S.r.l., con sede e
domicilio fiscale in Milano, viale Certosa, 210.
   Modifica apportata: produttore: trasferimento  di  rappresentanza:
la  rappresentanza  della societa' titolare dell'A.I.C. e' trasferita
alla societa'  Bayer  S.p.a.,  Milano,  viale  Certosa,  126,  codice
fiscale 05849130157.
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
 
             Provvedimento n. 148/1995 del 16 marzo 1995
 
   Specialita' medicinale: "EPOXITIN" soluzione iniettabile (in tutte
le sue forme e confezioni).
   Titolare: A.I.C.: Cilag S. a r.l. di  Levallois-Perret  (Francia),
rappresentata  per  la  vendita  in  Italia  dalla  societa'  Jannsen
farmaceutici S.p.a., ora Janssen-Cilag  S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio   fiscale   in  Latina,  via  C.  Janssen,  codice  fiscale
00968280590.
   Modifica   apportata:   titolare    A.I.C.:    trasferimento    di
rappresentanza:  la  rappresentanza  della  societa'  estera titolare
dell'A.I.C. e' trasferita alla societa'  Cilag  farmaceutici  S.r.l.,
con  sede  e  domicilio  fiscale  in  Cologno  Monzese  (Milano), via
Michelangelo Buonarroti, 32, codice fiscale 09876740151.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
 
             Provvedimento n. 149/1995 del 16 marzo 1995
 
   Specialita'   medicinale:  "VOLTAREN  OFTA  monodose"  30  oftioli
monodose x ml 0,3 di collirio.
   Titolare: A.I.C.: Ciba Vision S.r.l., con sede e domicilio fiscale
in Marcon (Venezia), via E. Mattei, 17.
   Modifica apportata: produttore: la produzione ed i controlli della
spcialita'  medicinale  sopraindicata sono ora effettuati anche dalla
societa' Laboratoires H. Faure nello  stabilimento  sito  in  Annonay
(Francia),   29   route   de   Californie.   Restano   confermate  le
autorizzazioni alla produzione precedentemente rilasciate.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
 
             Provvedimento n. 150/1995 del 16 marzo 1995
 
   Specialita'  medicinale:  "ISOCEF"  flacone  da g 15 granulato per
sospensione orale 36 mg/ml.
   Titolare:  A.I.C.:  Recordati  industria  chimica  e  farmaceutica
S.p.a.,  con  sede  legale  e  domicilio  fiscale  in  Milano, via M.
Civitali, 1.
   Modifica  apportata:  confezionamento:  il   cucchiaino   dosatore
inserito  nell'astuccio contenente il flacone da g 15 di granulato e'
ora sostituito con dosatore a siringa.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
   I  lotti  gia'  prodotti,  contenenti  il dosatore precedentemente
autorizzato, possono essere mantenuti in commercio fino alla data  di
scadenza indicata in etichetta.
 
             Provvedimento n. 154/1995 del 20 marzo 1995
 
   Specialita' medicinale: "ADVIL" 10 confetti x 200 mg.
   Titolare:  A.I.C.:  Whitehall  Italia  S.p.a.,  con  sede legale e
domicilio fiscale in Milano, via G. Puccini, 3.
   Modifica apportata: denominazione: la specialita' medicinale nella
preparazione di cui sopra, e' ora denominata "DOLNAIT".
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
 
             Provvedimento n. 155/1995 del 20 marzo 1995
 
   Specialita' medicinale: "NEODUPLAMOX" nelle preparazioni:
    sospensione pediatrica 312,5 mg/5ml (flacone x ml 100);
    12 bustine granulato pediatrico 312,5 mg;
    12 bustine x g 1 adulti;
    12 compresse rivestite x g 1.
   Titolare:  A.I.C.:  Smith  Kline  &  French  S.p.a.,  con  sede  e
domicilio fiscale in Roma, viale Cesare Pavese, 385.
   Modifiche apportate:
    produttore: le preparazioni compresse rivestite x  g  1,  bustine
granulato  pediatrico  x  mg  312,5  e  bustine x g 1 adulti sono ora
prodotte  e  controllate  anche  dalla  societa'  SmithKline  Beecham
Laboratoires  Pharmaceutiques  nello  stabilimento  sito  in  Mayenne
(Francia);
    la preparazione sospensione  pediatrica  312,5  mg/5  ml  e'  ora
prodotta  e  controllata  anche  dalla  societa'  Beecham  S.A. nello
stabilimento sito in Heppignies (Belgio);
    composizione:   (limitatamente   agli   eccipienti   della   sola
preparazione sospensione pediatrica 312,5 mg/5 ml): 100 ml allo stato
secco  contengono:  principi  attivi:  invariati;  eccipienti:  gomma
xantano; idrossipropilmetilcellulosa; sodio saccarinato anidro; aroma
fragola;   aroma   pesca;   aroma  limone;  acido  succinico;  silice
precipitata  (Aerosil  200);  silice  precipitata  (Syloid),   (nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
   I lotti della preparazione pediatrica 312,5 mg/5 ml gia' prodotti,
aventi  la  composizione  in  eccipienti precedentemente autorizzata,
possono essere mantenuti in commercio  fino  alla  data  di  scadenza
indicata in etichetta.
 
             Provvedimento n. 158/1995 del 20 marzo 1995
 
   Specialita' medicinale: "AUGMENTIN" nelle preparazioni:
    12 compresse rivestite x g 1;
    sospensione pediatrica 312,5 mg/5 ml flac. x ml 100;
    12 bustine granulato pediatrico 312,5 mg;
    12 bustine x g 1 adulti.
   Titolare:  A.I.C.: SmithKline Beecham Farmaceutici S.p.a. con sede
legale e domicilio fiscale in  Baranzate  di  Bollate  (Milano),  via
Zambeletti.
   Modifiche apportate:
    produttore:  le  preparazioni  compresse rivestite x g 1, bustine
granulare pediatrico x mg 312,5 e bustine  x  g  1  adulti  sono  ora
prodotte  e  controllate  anche  dalla  societa'  SmithKline  Beecham
Laboratoires  Pharmaceutiques  nello  stabilimento  sito  in  Mayenne
(Francia);
    la  preparazione  sospensione  pediatrica  312,5  mg/5  ml e' ora
prodotta e  controllata  anche  dalla  societa'  Beecham  S.A.  nello
stabilimento sito in Heppignies (Belgio);
    composizione    (limitatamente   agli   eccipienti   della   sola
preparazione sospensione pediatrica 312,5 mg/5 ml): 100 ml allo stato
secco  contengono:  principi  attivi:  invariati;  eccipienti:  gomma
xantano,   aspartame;   gel   di  silice;  silice  colloidale;  acido
succinico; aroma lampone; aroma arancio 1;  aroma  arancio  2;  aroma
golden  syrup;  idrossipropilmetilcellulosa (nelle quantita' indicate
nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
   I  lotti  della  preparazione sospensione pediatrica 312,5 mg/5 ml
gia' prodotti, aventi la composizione in  eccipienti  precedentemente
autorizzata,  possono essere mantenuti in commercio fino alla data di
scadenza indicata in etichetta.
 
                Decreto n. 200/1995 dell'8 marzo 1995
 
   Specialita'   medicinale:   "BIOTASSINA"    nelle    sottoelencate
preparazioni e confezioni:
    10  fiale  di  sostanza  liofilizzata + 10 fiale di solvente - n.
A.I.C. 008381016 (in base 10) 07ZSLS (in base 32);
    20 flaconcini bevibili da 10 ml - n. A.I.C.  008381030  (in  base
10) 07ZSM6 (in base 32).
   Titolare:   A.I.C.:  Solvay  Pharma  S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio fiscale in Grugliasco (Torino), via Marco Polo, 38,  codice
fiscale 05075810019.
   Modifiche apportate:
    titolare A.I.C.: nuovo titolare A.I.C.: Teofarma S.r.l., con sede
legale  e  domicilio fiscale in Valle Salimbene (Pavia), via Fratelli
Cervi, 8, codice fiscale 01423300182;
    produttore: la produzione, i controlli ed il confezionamento  dei
flaconcini    orali   sono   effettuati   dalla   societa'   titolare
dell'autorizzazione all'immissione in  commercio  nello  stabilimento
sito  in  Pavia,  viale  Certosa, 8/A, ove sono altresi' effettuati i
controlli  ed  il  confezionamento  della  forma  iniettabile,  ferma
restando  l'osecuzione  della  produzione delle fiale liofilizzate da
parte della societa' Schiapparelli salute nello stabilimento sito  in
Torino, corso Belgio, 86;
    numeri di A.I.C.:
     10  fiale  di  sostanza liofilizzata + 10 fiale di solvente - n.
A.I.C.: 008381042 (in base 10) 07ZSML (in base 32);
     20 flaconcini bevibili da 10 ml - n. A.I.C.: 008381055 (in  base
10) 07ZSMZ (in base 32).
   Decorrenza   di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
 
                Decreto n. 201/1995 dell'8 marzo 1995
 
   Specialita' medicinale: "CUPRESSIN" (delapril), nelle  sottocitate
preparazioni e confezioni:
    28  compresse da 15 mg - n. A.I.C.: 027698012 (in base 10) 0UF8UW
(in base 32);
    28 compresse da 30 mg - n. A.I.C.: 027698024 (in base 10)  0UF8V8
(in base 32).
   Titolare:  A.I.C.:  Takeda  Italia  farmaceutici  S.p.a., con sede
legale e domicilio fiscale in  Catania,  via  Giovannino,  7,  codice
fiscale 01751900877.
   Modifiche apportate:
    denominazione:   la  specialita'  medicinale  e'  ora  denominata
"AXONIN" (delapril);
    numeri di A.I.C.:
     28 compresse da 15 mg; n. A.I.C.: 027698036 (in base 10)  0UF8VN
(in base 32);
     28  compresse da 30 mg; n. A.I.C.: 027698048 (in base 10) 0UF8W0
(in base 32);
    titolare A.I.C.: nuovo titolare A.I.C.: Master Pharma S.r.l., con
sede legale e domicilio fiscale in Parma, via S. Leonardo, 96, codice
fiscale 00959190349;
    produttore: la societa' titolare dell'A.I.C.  nello  stabilimento
consortile  sito  in Parma, via S. Leonardo, 96, con esecuzione delle
operazioni terminali di confezionamento anche da parte della societa'
Fine Foods NTM S.p.a. nello stabilimento sito in Brembate  (Bergamo),
via Grignano, 27.
   Decorrenza   di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
 
             Decreto M.C. n. 161/1995 del 23 marzo 1995
 
   Specialita'   medicinale:   "VASOSTERONE   OTO"   soluzione    per
applicazione topica flaconcino da ml 10, gocce per uso otologico.
   Titolare:  A.I.C.:  A.C.  R. Angelini Francesco A.C.R.A.F. S.p.a.,
viale Amelia, 70, Roma.
   Oggetto  del  provvedimento:  modifica  di  composizione:  100  ml
contengono:  flumetasone  pivalato  g  0,020,  gentamicina  solfato g
0,500.
   Eccipienti: glicole propilenico,  acido  citrico,  sodio  citrato,
acqua depurata.
   Per  lo smaltimento delle confezioni gia' in commercio e' concesso
il termine di sei mesi dalla data  di  pubblicazione  nella  Gazzetta
Ufficiale.
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.