MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

             Autorizzazione all'immissione in commercio
               di specialita' medicinale per uso umano
(GU n.125 del 31-5-1995)

   E'   autorizzata   l'immissione   in   commercio   della  seguente
specialita' medicinale con le specificazioni di seguito indicate:
             Decreto NFR n. 343/1995 del 22 maggio 1995
   Specialita'   medicinale:   "LEVOFOLENE"   (calcio   levo-folinato
pentaidrato) nelle preparazioni:
    flaconcini orali x mg 7,5;
    fiale liofilizzate iniettabili x mg 7,5 + fiale di solvente;
    flaconcino   iniettabile   liofilizzato  x  mg  25  e  flaconcino
iniettabile x mg 100 uso e.v.
   Titolare A.I.C.: Farmades S.p.a.,  con  sede  legale  e  domicilio
fiscale in Roma, via di Tor Cervara, 282, codice fiscale 00400380580.
   Produttore:  la produzione i controlli ed il confezionamento della
preparazione  flaconcini  orali  da  7,5  mg  sono  effettuati  dalla
societa'  Schering  S.p.a.  nello  stabilimento  sito in Segrate, via
Schering, 21. La produzione, i controlli ed il confezionamento  delle
preparazioni:  fiale  liofilizzate iniettabili x mg 7,5 piu' fiale di
solvente, flaconcino liofilizzato iniettabile x mg  25  e  flaconcino
iniettabile  x  mg  100,  sono  effettuati  sia dalla societa' Iketon
Farmaceutici S.r.l. nello stabilimento  sito  in  Milano,  sia  dalla
societa'  Sigma  Tau  S.p.a.  nello  stabilimento  sito in Pomezia km
30,400.
   Confezioni autorizzate: numeri A.I.C. e classificazione  ai  sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    10 flaconcini uso orale x 7,5 mg:
     A.I.C. n. 027352032 (in base 10) 0U2QZ0 (in base 32);
     classe: a) con applicazione della nota 11;
     prezzo L. 15.300 ai sensi dell'art. 1 del decreto-legge 22 marzo
1995,  n.  86,  in  attesa della determinazione dei prezzi sulla base
delle deliberazioni del CIPE 25 febbraio  1994,  16  marzo  1994,  13
aprile  1994  e  22  novembre 1994, sui criteri per la fissazione del
prezzo medio europeo di acquisto delle specialita' medicinali;
    6 fiale iniettabili liofilizzate x 7,5 mg + 6 fiale di solvente:
     A.I.C. n. 027352044 (in base 10) 0U2QZD (in base 32);
     classe: a) con applicazione della nota 11;
     prezzo L. 15.300 ai sensi dell'art. 1 del decreto-legge 22 marzo
1995, n. 86, in attesa della determinazione  dei  prezzi  sulla  base
delle  deliberazioni  del  CIPE  25  febbraio 1994, 16 marzo 1994, 13
aprile 1994 e 22 novembre 1994, sui criteri  per  la  fissazione  del
prezzo medio europeo di acquisto delle specialita' medicinali;
    1 flaconcino liofilizzato iniettabile x 25 mg:
     A.I.C. n. 027352057 (in base 10) 0U2QZT (in base 32);
     classe: a) con applicazione della nota 11;
     prezzo L. 10.500 ai sensi dell'art. 1 del decreto-legge 22 marzo
1995,  n.  86,  in  attesa della determinazione dei prezzi sulla base
delle deliberazioni del CIPE 25 febbraio  1994,  16  marzo  1994,  13
aprile  1994  e  22  novembre 1994, sui criteri per la fissazione del
prezzo medio europeo di acquisto delle specialita' medicinali;
    1 flaconcino iniettabile da 100 mg uso e.v.:
     A.I.C. n. 027352069 (in base 10) 0U2R05 (in base 32);
     classe: a) per uso ospedaliero (H);
     prezzo L. 36.000 ai sensi dell'art. 1 del decreto-legge 22 marzo
1995, n. 86, in attesa della determinazione  dei  prezzi  sulla  base
delle  deliberazioni  del  CIPE  25  febbraio 1994, 16 marzo 1994, 13
aprile 1994 e 22 novembre 1994, sui criteri  per  la  fissazione  del
prezzo medio europeo di acquisto delle specialita' medicinali.
   Composizione:
    un flaconcino bevibile x 10 ml contiene: eccipienti: sorbitolo al
70%,  F.U.,  metile p-idrossibenzoato F.U., propile p-idrossibenzoato
F.U., aroma arancio, acqua depurata q.b. a  10  ml  (nelle  quantita'
indicate  nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli
atti;
    un  tappo   separatore   contiene:   principio   attivo:   calcio
levo-folinato  pentaidrato  mg  9,53  (pari  a acido levo folinico mg
7,5); eccipienti:  mannitolo  F.U.,  polietilenglicole  5/6/000  F.U.
(nelle   quantita'   indicate   nella   documentazione   di   tecnica
farmaceutica acquisita agli atti);
    una fiala x mg 7,5 + fiala solvente x ml  1  contiene:  principio
attivo:  calcio  levo-folinato  pentaidrato mg 9,5 (pari a acido levo
folinico    mg    7,5);    eccipienti:    sodio    cloruro,    metile
p-idrossibenzoato,   propile   p-idrossibenzoato   (nelle   quantita'
indicate nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita  agli
atti);
    fiala solvente: acqua sterile per preparazioni iniettabili;
    un  flaconcino  liofilizzato  x mg 25 contiene: principio attivo:
calcio levo-folinato pentaidrato mg 32,0 (pari a acido levo  folinico
mg   25,0);  eccipienti:  sodio  cloruro,  metile  p-idrossibenzoato,
propile   p-idrossibenzoato   (nelle   quantita'    indicate    nella
documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti);
    un   flaconcino  liofilizzato  iniettabile  x  mg  100  uso  e.v.
contiene: principio attivo: calcio levo-folinato pentaidrato mg 127,0
(pari a acido levo folinico mg  100,0);  eccipienti:  sodio  cloruro,
metile  p-idrossibenzoato, propile p-idrossibenzoato (nelle quantita'
indicate nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita  agli
atti.
   Indicazioni terapeutiche:
    per  la  preparazione:  flaconcini  uso orale da 7,5 ml: tutte le
anemie da carenze di folati dovute ad  aumentata  richiesta,  ridotta
utilizzazione o insufficiente apporto dietetico di folati.
   Levofolene  viene  utilizzato  come  antidoto di dosi elevate o di
sovradosaggio di antagonisti dell'acido folico  e  per  controbattere
gli    effetti    collaterali    indotti   da   aminopterina   (acido
4-aminopteroi-glutammico)   e   da   metotressato   (acido    4-amino
N10-metil-pteroilglutammico);
    per  le  preparazioni:  fiala  liofilizzata  x  mg  7,5 + 6 fiale
solventi, flaconcino liofizzato x mg 25 e flaconcino  x  mg  100  uso
e.v.:  tutte  le  sindrome  di  folati dovute ad aumentata richiesta,
ridotta utilizzazione o insufficiente apporto dietetico di folati.
   Levofolene viene utilizzato come antidoto di  dosi  elevate  o  di
sovradosaggio  di  antagonisti  dell'acido folico e per controbattere
gli   effetti   collaterali   indotti    da    aminopterina    (acido
4-aminopteroil-glutammico)   e   da   metotressato   (acido   4-amino
N10-metil-pteroilglutammico).
   Levofolene  e'  inoltre  indicato  come  terapia  di   salvataggio
(rescue)  dopo  trattamento  con  metotressato e come potenziante gli
effetti del 5-fluorouracile in protocolli di terapia antiblastica.
   Classificazione ai fini della fornitura:
    per  la  preparazione:  flaconcini  uso  orale  x  mg  7,5; fiale
iniettabili liofilizzate x mg 7,5 + fiale di solvente e 1  flaconcino
liofilizzato x mg 25: medicinale soggetto a prescrizione medica (art.
4 del decreto legislativo n. 539/1992);
    per  la preparazione: 1 flaconcino iniettabile x mg 100 uso e.v.:
medicinale utilizzabile esclusivamente in  ambiente  ospedaliero,  in
cliniche e case di cura (art. 9 del decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza  di efficacia: dalla data della sua pubblicazione nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.