UNIVERSITA' DELL' AQUILA

DECRETO RETTORALE 5 giugno 1995 

  Modificazione allo statuto dell'Universita'.
(GU n.143 del 21-6-1995)

                             IL RETTORE
  Visto   lo   statuto   dell'Universita'  degli  studi  dell'Aquila,
approvato con decreto del  Presidente  della  Repubblica  27  ottobre
1983, n. 837, e successive modificazioni ed integrazioni;
  Visto   il  testo  unico  delle  leggi  sull'istruzione  superiore,
approvato con regio decreto 31 agosto 1933,  n.  1592,  e  successive
modificazioni ed integrazioni;
  Visto  il  regio  decreto  30 settembre 1938, n. 1652, e successive
modificazioni  relativo  a  disposizioni  sull'ordinamento  didattico
universitario;
  Vista  la  legge  11  aprile  1953,  n.  312, concernente la libera
inclusione di nuovi insegnamenti complementari  degli  statuti  delle
universita' e degli istituti di istruzione superiore;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n.
382,  relativo a riordinamento della docenza universitaria e relativa
fascia di formazione;
  Vista la legge 9 maggio  1989,  n.  168,  con  la  quale  e'  stato
istituito il Ministero dell'universita' e della ricerca scientifica e
tecnologica,  ed  in particolare il primo comma dell'art. 16 relativo
alle modifiche di statuto;
  Vista la legge 19 novembre 1990,  n.  341,  relativa  alla  riforma
degli ordinamenti didattici universitari;
  Vista  la  proposta  di  modifica  dello  statuto  formulata  dalle
autorita' accademiche di questa universita' (consiglio della facolta'
di lettere e filosofia del 15 luglio 1994, senato accademico  del  14
settembre 1994, consiglio di amministrazione del 15 settembre 1994);
  Visto che il Consiglio universitario nazionale nell'adunanza del 20
aprile 1995 ha espresso parere favorevole;
                              Decreta:
  E' inserita nello statuto dell'Universita' dell'Aquila (articolo 77
-  area  XXIX  -  scienze  dell'arte, della musica, dello spettacolo,
insegnamento complementare) la disciplina storia della musica moderna
e contemporanea.
  Pertanto l'art. 77 e' modificato come segue:
  Area XXIX scienze dell'arte, della musica e dello spettacolo:
   Storia dell'arte medioevale;
   Storia dell'arte moderna;
   Storia dell'arte contemporanea;
   Storia dell'arte bizantina e slava;
   Storia dell'arte fiamminga e olandese;
   Storia dell'arte francese moderna e contemporanea;
   Storia dell'arte inglese moderna e contemporanea;
   Storia dell'arte spagnola moderna e contemporanea;
   Storia dell'arte tedesca moderna e contemporanea;
   Storia dell'arte russa moderna e contemporanea;
   Storia dell'arte e della cultura artistica nord-americana;
   Storia dell'arte e della cultura artistica latino-americana;
   Sociologia dell'arte;
   Storia del teatro e dello spettacolo;
   Storia del teatro inglese;
   Storia del teatro nord-americano;
   Storia del teatro francese;
   Storia del teatro tedesco;
   Storia del teatro spagnolo;
   Storia del teatro portoghese;
   Storia del teatro russo;
   Letteratura teatrale italiana;
   Storia e critica cinematografica;
   Semiologia dello spettacolo;
   Tecnica e didattica del linguaggio cinematografico;
   Storia della musica;
   Storia della musica moderna e contemporanea;
   Semiologia della musica;
   Etnomusicologia;
   Estetica;
   Psicologia dell'arte;
   Teoria musicale;
   Iconografia;
   Musicologia;
   Storia della critica d'arte;
   Drammaturgia;
   Storia della musica medioevale e rinascimentale;
   Storia del teatro in musica;
   Museologia;
   Storia dell'architettura e dell'urbanistica;
   Iconologia;
   Storia della miniatura;
   Storia dell'estetica;
   Storia dell'estetica moderna.
    L'Aquila, 5 giugno 1995
                                                  Il rettore: SCHIPPA