MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio di prodotti medicinali per
uso  veterinario  (nuove  autorizzazioni, modifiche ad autorizzazioni
gia' concesse).
(GU n.149 del 28-6-1995)

   E'  autorizzata   l'immissione   in   commercio   delle   seguenti
specialita' medicinali con le specificazioni di seguito indicate:
                   Decreto n. 82 del 9 giugno 1995
   Prodotto   medicinale   per  uso  veterinario  "RHINO  2"  vaccino
inattivato ed in additivo oleoso contro la malattia di New-Castle dei
polli e dei tacchini e la sindrome infettiva della testa  gonfia  dei
polli o rinotracheite infettiva dei tacchini.
   Titolare A.I.C.: Ivaz S.r.l., con sede legale e fiscale in Milano,
via Vittor Pisani, 16 - codice fiscale 10980450158.
   Produttore:  la  societa'  I.S.B.I.  S.p.a.  Istituto  di sviluppo
biologico  italiano  nell'officina  farmaceutica  sita   in   Noventa
Padovana  (Padova),  con  effettuazione delle operazioni terminali di
confezionamento  presso  l'officina   farmaceutica   della   suddetta
societa' I.S.B.I. sita in Sant'Angelo di Piove di Sacco (Padova).
   Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.:
    flacone da 250 ml (500 dosi), numero di A.I.C. 100159019;
    10 flaconi da 250 ml (10 x 500 dosi), numero di A.I.C. 100159021.
   Composizione per dose (0,5 ml): virus malattia di Newcastle, ceppo
Ulster,   inattivato,   con   titolo  prima  dell'inattivazione  min.
10fB0128,0DIE50,  virus  sindrome  infettiva  della  testa  gonfia  o
rinotracheite  infettiva,  ceppo  VC03,  inattivati  con titolo prima
dell'inattivazione   min.   10fB0125,0DITC50,   sodio    etilmercurio
tiosalicilato  0,015  mg,  formaldeide  libera  inferiore  a  0,1 mg;
eccipiente oleoso q.b. a 0,5 ml.
   Indicazioni  terapeutiche:  vaccinazione  di  polli  da  carne   e
tacchini  contro  la  malattia  di  Newcastle e la sindrome infettiva
della testa gonfia o  rinotracheite  infettiva,  quale  richiamo  dei
rispettivi vaccini vivi attenuati.
   Tempo di attesa: trenta giorni.
   Validita': dodici mesi.
   Regime   di   dispensazione:   la   vendita   e'  sottoposta  alla
presentazione di ricetta medica veterinaria  in  triplice  copia  non
ripetibile.
   Decorrenza   ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                   Decreto n. 83 del 9 giugno 1995
   Prodotto  medicinale  per  uso  veterinario  "RHINO   4"   vaccino
inattivato  ed  in  additivo oleoso contro la bronchite infettiva, la
pseudopeste aviare, la sindrome del calo di deposizione "EDS-76" e la
sindrome infettiva della testa gonfia dei  volatili  o  rinotracheite
infettiva dei tacchini.
   Titolare A.I.C.: Ivaz S.r.l., con sede legale e fiscale in Milano,
via Vittor Pisani, 16 - codice fiscale 10980450158.
   Produttore:  la  societa'  I.S.B.I.  S.p.a.  Istituto  di sviluppo
biologico  italiano  nell'officina  farmaceutica  sita   in   Noventa
Padovana  (Padova),  con  effettuazione delle operazioni terminali di
confezionamento  presso  l'officina   farmaceutica   della   suddetta
societa' I.S.B.I. sita in Sant'Angelo di Piove di Sacco (Padova).
   Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.:
    flacone da 250 ml (500 dosi), numero di A.I.C. 100160011;
    10 flaconi da 250 ml (10 x 500 dosi), numero di A.I.C. 100160023.
   Composizione   per  dose  (0,5  ml):  virus  bronchite  infettiva,
inattivato,  con  titolo  min.  10fB0126,7DIE50,  virus   pseudopeste
aviare,  inattivato,  con titolo min. 10fB0128,0DIE50, virus sindrome
del calo  di  deposizione  inattivato,  con  titolo  min.  10fB0126,0
DITC50,virus  sindrome infettiva della testa gonfia 10fB0125,0DITC50,
mertiolato, max 0015 mg, formaldeide  libera,  inferiore  a  0,1  mg;
eccipiente oleoso q.b. a 0,5 ml.
   Indicazioni  terapeutiche:  vaccinazione  preventiva  di pollastre
future oaviole e future riproduttrici contro la bronchite  infettiva,
la pseudopeste aviare, la sindrome del calo di deposizione "EDS-76" e
la sindrome infettiva della testa gonfia.
   Tempo di attesa: trenta giorni.
   Validita': diciotto mesi.
   Regime   di   dispensazione:   la   vendita   e'  sottoposta  alla
presentazione di ricetta medica veterinaria  in  triplice  copia  non
ripetibile.
   Decorrenza   ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                   Decreto n. 84 del 9 giugno 1995
   Specialita' medicinale per uso veterinario "CYDECTIN 1%" soluzione
iniettabile.
   Titolare A.I.C.: Cyanamid Italia S.p.a., con sede legale e fiscale
in Catania, via F. Gorgone - zona industriale.
   Produttore: Grampian Pharmaceutical Ltd - Dundee - Scotland.
   Confezioni autorizzate e numero di A.I.C.:
    flacone da 500 ml, numero di A.I.C. 101594036
    flacone da 50 ml, numero di A.I.C. 101594024
    flacone da 200 ml, numero di A.I.C. 101594012
   Composizione: % peso/volume:
    principio attivo: moxidectin 1,000;
    altri componenti: alcool benzilico, butilidrossitoluene,  edetato
di  sodio,  polisorbato  80,  glicole propilenico, fosfato di sodico,
fosfato monosodico, acqua per  iniezione  (nelle  quantita'  indicate
nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
   Tempo di attesa:
    carne e frattaglie: trentacinque giorni;
    latte:  non  e'  permesso l'uso in vacche che producono latte per
l'alimentazione umana o per produzioni industriali o  entro  sessanta
giorni prima della data presunta del parto.
   Validita':  dodici  mesi  e  sei  mesi  dopo la prima apertura del
prodotto.
   Indicazioni terapeutiche:
    e' un parassiticida con attivita' nei confronti di un'ampia gamma
di parassiti interni ed esterni dei bovini;
    e' indicato per il trattamento e la prevenzione di infezioni
causate da:
     nematodi gastro-intestinali adulti e immaturi;
     nematodi adulto e immaturo del tratto respiratorio;
     larve di Hypoderma (larve migranti);
     pidocchi;
     acari della rogna.
   Il  "Moxidectin"  inoltre  ha  un   persistente   effetto   contro
ostertagia  per  cinque  settimane  e  contro  dictyolaulus  per  sei
settimane.
   Regime   di   dispensazione:   la   vendita   e'  sottoposta  alla
presentazione di ricetta medico-veterinaria non ripetibile.
                   Decreto n. 85 del 9 giugno 1995
   Specialita'  medicinale   per   uso   veterinario   "FINDOL   10%"
(ketoprofene sale di lisina) soluzione iniettabile.
   Titolare  A.I.C.: Vetem S.p.a., con sede legale in Porto Empedocle
(Agrigento), lungomare Pirandello, 8 e sede amministrativa in  Agrate
Brianza  (Milano),  Centro direzionale Colleoni - Palazzo Orione, 2 -
codice fiscale 01988770150.
   Produttore: la societa' titolare  dell'A.I.C.  nello  stabilimento
farmaceutico di Porto Empedocle (Agrigento).
   Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.:
    flacone da 20 ml, numero di A.I.C. 100191016
    flacone da 40 ml, numero di A.I.C. 100191028
   Composizione: 100 ml di prodotto contengono:
    principio attivo: ketoprofene sale di lisina 10,0 g;
    altri  componenti:  alcool  benzilico, glicole propilenico, acqua
(nelle   quantita'   indicate   nella   documentazione   di   tecnica
farmaceutica acquisita agli atti).
   Indicazioni  terapeutiche: nella clinica equina il "Findol 10%" e'
impiegato per il trattamento:
    degli stati infiammatori di qualunque origine ed  in  particolare
per   i  processi  morbosi  acuti  o  cronici  dell'apparato  muscolo
scheletrico;
    degli stati dolorosi nel post-trattamento chirurgico;
    degli stati febbrili;
    delle coliche (terapia sintomatica).
   Validita': trenta mesi.
   Altre condizioni: il prodotto  non  deve  essere  somministrato  a
cavalli  allevati a scopo alimentare; in ogni caso i cavalli sportivi
trattati non potranno essere destinati all'uso alimentare  prima  che
siano trascorsi 180 giorni dall'ultimo trattamento.
   Regime  di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione di
ricetta medico-veterinaria in triplice copia non ripetibile.
   Decorrenza  ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                   Decreto n. 86 del 9 giugno 1995
   Specialita' medicinali per uso veterinario:
   "ZODALBEN"
    bottiglia da litri 5, numero di A.I.C. 100041021
    bottiglia da litri 1, numero di A.I.C. 100041019
   "CALIMICINA 200 CL"
    flacone da 100 ml, numero di A.I.C. 100039027
    flacone da 250 ml, numero di A.I.C. 100039039
   "ZOOBIOTIC"
    flacone da 100 ml, numero di A.I.C. 100015015
    flacone da 250 ml, numero di A.I.C. 100015027
   Titolare  A.I.C.: Laboratories Calier S.A., con sede a Barcelone's
26 P.la del Ramassa', 08520 Les Franqueses  del  Valle's  (Barcelona)
(Spagna), rappresentata in Italia dalla societa' Unifarma S.a.s., con
sede  e  domicilio fiscale in Codogno (Milano), via Roma, 65 - codice
fiscale 07805360158.
   Modifiche  apportate:  titolare  A.I.C.:  nuovo rappresentante per
l'Italia la titolare dell'A.I.C.:  Azienda  farmaceutica  italiana  -
A.F.I.,  con  sede  legale  e  sociale  in  Sumirago (Varese), via De
Gasperi, 47 - codice fiscale 00718850159.
   Decorrenza  ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                   Decreto n. 87 del 9 giugno 1995
   Specialita' medicinali per uso veterinario:
    "CANIGEN CE" registrazione n. 26175
    "CANIGEN CEP" registrazione n. 25878
    "CANIGEN CEP+LR" registrazione n. 26449
    "CANIGEN LR" registrazione n. 27098
    "CANIGEN R" registrazione n. 26690
    "FELIGEN CRP" registrazione n. 25122
    "PARVIGEN" registrazione n. 27092
    "RABIGEN L" registrazione n. 27306
   Titolare   A.I.C.:   Laboratoires   Reading  Z.A.C.,  17  Rue  des
Marronniers - 94240 L'Hay les Roses, rappresentata  in  Italia  dalla
societa'  Azienda  terapeutica  italiana  -  A.T.I.  S.r.l., con sede
legale e fiscale in Ozzano Emilia (Bologna), via Liberta', 1,  codice
fiscale 00416510287.
   Modifiche    apportate:    titolare   A.I.C.:   trasferimento   di
rappresentanza: e' trasferita alla societa' Virbac S.r.l.,  con  sede
legale  e  fiscale  in  Milano,  via dei Gracchi, 30 - codice fiscale
06802290152 l'autorizzazione ed agire, in Italia, come rappresentante
della societa' titolare A.I.C. per  i  prodotti  medicinali  per  uso
veterinario in questione.
   Produttore:  i prodotti medicinali per uso veterinario indicati in
premessa sono ora prodotti, controllati e confezionati dalla societa'
Laboratoires Virbac Sa. - Carros (Francia).
   Decorrenza  ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                   Decreto n. 88 del 9 giugno 1995
   Specialita' medicinale per uso veterinario "DUPHACICLINA
300 LA" ossitetraciclina iniettabile per bovini e suini.
   Titolare   A.I.C.:   Solvay   Duphar   B.V.  Weesp  (Paesi  Bassi)
rappresentata in Italia dalla Solvay  veterinaria  S.p.a.,  con  sede
legale  e  fiscale  in  Parma,  strada  Manara,  5/A - codice fiscale
00278930490.
   Produttore: l'officina estera Norbrook Lab. Ltd.  -  U.K.  con  le
operazioni    terminali    di   confezionamento   presso   l'officina
farmaceutica sita in Parma, strada Manara, 5/A.
   Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.:
    flacone da 100 ml, numero di A.I.C. 100326014
    flacone da 250 ml, numero di A.I.C. 100326026
   Composizione: 100 ml di soluzione contengono:
    principi    attivi:    ossitetraciclina    diidrato    pari     a
ossitetraciclina base g 30;
    altri   componenti:   magnesio  ossido,  dimetilacetamide,  sodio
formaldeide sulfossilato,  monoetanolamina,  acqua  (nelle  quantita'
indicate  nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli
atti).
   Indicazioni terapeutiche:  e'  un  antibiotico  ad  ampio  spettro
indicato  per  il  trattamento  di  infezioni  primarie  o secondarie
provocate da organismi sensibili alla assitetraciclina,  e'  indicata
per  il  controllo  e  il  trattamento di un'ampia gamma di infezioni
sistemiche  respiratorie, urinarie e locali causate da microorganismi
ossitetraciclina sensibili  come:  pasteurellosi,  pommoniti,  rinite
atrofica,  mal  rossino,  affezioni  articolari e terapia di supporto
nella mastite.
   Validita': ventiquattro mesi.
   Tempi di attesa:
    per le carni:
     dose standard (mg 20/kg pv):
      bovini: ventotto giorni
      suini: quattordici giorni
     dose elevata (mg 30/kg pv):
      bovini: trentacinque giorni
      suini: ventotto giorni
    per il latte:
     sette giorni per entrambe le dosi.
   Regime di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione  di
ricetta medico-veterinaria in triplice copia non ripetibile.
   Decorrenza   ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.