MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

COMUNICATO

       Provvedimenti concernenti il trattamento straordinario
                      di integrazione salariale
(GU n.161 del 12-7-1995)

   Con decreto ministeriale 8 marzo 1995:
    in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che ha
approvato il programma di ristrutturazione aziendale, e' prorogata la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale disposta con decreto ministeriale del 9 novembre  1993  con
effetto  dall'8  febbraio 1993, in favore dei lavoratori interessati,
dipendenti dalla ditta S.r.l. Fimi -  Gruppo  Philips,  con  sede  in
Saronno  (Varese),  unita'  di  Saronno, per il periodo dall'8 agosto
1994 al 7 febbraio 1995.
   Istanza aziendale presentata il 22 settembre 1994 con decorrenza 8
agosto 1994;
    in attuazione della delibera C.I.P.I. del 19 ottobre 1993, che ha
approvato il programma di riorganizzazione aziendale, e' prorogata la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  disposta  con decreto ministeriale del 9 novembre 1993 con
effetto dal 1 gennaio 1993, in  favore  dei  lavoratori  interessati,
dipendenti  dalla ditta S.r.l. Acciaierie e ferriere di Piombino, con
sede in Piombino (Livorno), unita' di Piombino  e  Sesto  S.  Giovani
(Milano), per il periodo dal 1 luglio 1994 al 31 dicembre 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il 25 luglio 1994 con decorrenza 1
luglio 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza sociale verifica il rispetto
del limite  massimo  di  trentasei  mesi  nell'arco  del  quinquennio
previsto  dalla  vigente normativa, in ordine ai periodi di fruizione
del trattamento ordinario di  integrazione  salariale,  concessi  per
contrazione  o  sospensione  dell'attivita' produttiva determinata da
situazioni temporanee di mercato.