MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

DECRETO 15 giugno 1995 

  Modificazione    agli    ambiti    territoriali    delle    sezioni
circoscrizionali per l'impiego ed il collocamento in  agricoltura  n.
45 di Ponte San Pietro e n. 66 di Lecco nella regione Lombardia.
(GU n.173 del 26-7-1995)

                       IL MINISTRO DEL LAVORO
                     E DELLA PREVIDENZA SOCIALE
  Vista   la   legge   28  febbraio  1987,  n.  56,  recante:  "Norme
sull'organizzazione del mercato del lavoro" e,  in  particolare,  gli
articoli 1 e 2;
 Visti  i  propri  decreti  del 10 maggio 1988 e del 31 agosto 1990 -
pubblicati rispettivamente nella Gazzetta Ufficiale  n.  162  del  12
luglio  1988 e n. 275 del 24 novembre 1990 - istitutivo delle sezioni
circoscrizionali per l'impiego e per il collocamento  in  agricoltura
nella  regione  Lombardia  il primo e parzialmente modificativo delle
sue statuizioni il successivo;
  Visto il decreto legislativo del 6 marzo 1992, n.  250,  pubblicato
nella  Gazzetta  Ufficiale  n. 77 del 1 aprile 1992, che ha istituito
nella regione Lombardia una nuova provincia con sede a Lecco;
  Considerato che i comuni di  Calolziocorte,  Carenno,  Erve,  Monte
Marenzo,  Torre  de' Busi e Vercurago, pur appartenendo al territorio
della nuova provincia  di  Lecco,  attualmente  risultano  aggregati,
invece,  alla  sezione  circoscrizionale  n.  45  di Ponte San Pietro
rientrante nel territorio della provincia di Bergamo;
  Vista la nota n. 592 del 29 gennaio 1993 del comprensorio  lecchese
e  la  nota n. 2398 del 6 ottobre 1994 dell'Unione artigiani di Lecco
nelle quali viene evidenziata la necessita' di trasferire i comuni in
parola dalla sezione circoscrizionale  n.  45  di  Ponte  San  Pietro
(Bergamo) alla sezione circoscrizionale n. 66 di Lecco;
  Considerato   che   la   richiesta  di  tale  modifica  deriva  sia
dall'esigenza   di   distinguere    territorialmente    le    sezioni
circoscrizionali  rientranti  nella  provincia  di  Bergamo da quelle
appartenenti alla istituenda provincia di Lecco sia dalla  necessita'
di  agevolare  la  fruibilita'  dei servizi, in modo da assicurare un
assetto maggiormente adeguato al migliore soddisfacimento dei compiti
istituzionali di promozione dell'incontro tra domanda  e  offerta  di
impiego;
  Considerato   che   la   distinzione   territoriale  delle  sezioni
circoscrizionali costituenti il territorio della provincia  di  Lecco
da  quelle  costituenti  il  territorio  della  provincia  di Bergamo
rappresenta una premessa necessaria ed essenziale  per  istituire  in
Lecco  un nuovo ufficio provinciale del lavoro, ai sensi dell'art. 5,
comma 1, del decreto legislativo n. 250 del 6 marzo 1992;
  Tenuto conto delle articolazioni territoriali delle altre strutture
amministrative;
  Acquisito il parere reso dalla commissione regionale per  l'impiego
della  Lombardia nelle sedute del 24 marzo 1994, del 12 maggio 1994 e
del 4 ottobre 1994 e ritenuto di dover provvedere in  conformita'  al
medesimo;
  Ritenuto  che,  fino  all'istituzione  in Lecco di un nuovo ufficio
provinciale del  lavoro  e  della  massima  occupazione  -  ai  sensi
dell'art. 5, comma 1, del decreto legislativo n. 250 del 6 marzo 1992
-  la  sezione  circoscrizionale  di  Lecco,  cosi' come definita dal
presente  decreto  ministeriale,  e  quella  di  Merate,  cosi'  come
individuata  dal decreto ministeriale del 10 maggio 1988, costituenti
l'intero territorio della provincia di Lecco,  sono  da  considerarsi
articolazioni  periferiche  dell'ufficio  provinciale  del  lavoro di
Como;
                              Decreta:
  I  comuni di Calolziocorte, Carenno, Erve, Monte Marenzo, Torre de'
Busi e Vercurago, gia' compresi nella  sezione  circoscrizionale  per
l'impiego  e  per  il  collocamento in agricoltura n. 45 di Ponte San
Pietro (Bergamo) vengono assegnati alla sezione  circoscrizionale  n.
66 con sede a Lecco.
  Per  effetto  del  disposto  di cui al precedente punto, gli ambiti
territoriali delle sezioni circoscrizionali per l'impiego  e  per  il
collocamento  in agricoltura n. 45 di Ponte San Pietro (Bergamo) e n.
66 di Lecco sono cosi' modificati:
  Ufficio provinciale del  lavoro  e  della  massima  occupazione  di
Bergamo:
   sezione  circoscrizionale  per  l'impiego e per il collocamento in
agricoltura n. 45, di Ponte San Pietro con sede a Ponte  San  Pietro,
comprendente  i comuni di: Almenno San Bartolomeo, Ambivere, Barzana,
Bonate Sopra, Bonate Sotto, Bottanuco, Brembate, Brembate  di  Sopra,
Calusco  d'Adda,  Capriate San Gervasio, Caprino Bergamasco, Carvico,
Chignolo  d'Isola,  Cisano  Bergamasco,  Filago,   Madone,   Mapello,
Medolago,  Palazzago,  Ponte  San  Pietro,  Pontida, Presezzo, Solza,
Sotto il Monte Giovanni XXIII, Suisio, Terno d'Isola, Villa d'Adda.
  Ufficio provinciale del lavoro e della massima occupazione di Como:
   sezione circoscrizionale per l'impiego e per  il  collocamento  in
agricoltura  n.  66 di Lecco, con sede a Lecco, comprendente i comuni
di: Abbadia Lariana, Annone di Brianza,  Ballabio,  Barzio,  Bellano,
Bosisio  Parini,  Bulciago,  Calolziocorte, Carenno, Casargo, Cassina
Valsassina, Castello di  Brianza,  Cesana  Brianza,  Civate,  Colico,
Colle   Brianza,   Cortenova,  Costa  Masnaga,  Crandola  Valsassina,
Cremeno, Dervio, Dolzago, Dorio, Ello, Erve, Esino  Lario,  Galbiate,
Garbagnate  Monastero,  Garlate,  Introbio,  Introzzo, Lecco, Lierna,
Malgrate, Mandello del Lario, Margno, Moggio, Molteno, Monte Marenzo,
Morterone, Nibionno,  Oggiono,  Olginate,  Oliveto,  Lario,  Pagnona,
Parlasco,  Pasturo,  Perledo,  Pescate,  Premana,  Primaluna, Rogeno,
Sirone,  Sueglio,  Suello,  Taceno,  Torre   de'   Busi,   Tremenico,
Valgreghentino, Valmadrera, Varenna, Vendrogno, Vercurago, Vestreno.
   Roma, 15 giugno 1995
                                                    Il Ministro: TREU