MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

  Autorizzazioni all'immissione in commercio di specialita' medici-
   nali per uso umano (modifiche di autorizzazioni gia' concesse)
(GU n.252 del 27-10-1995)

            Provvedimento n. 520/1995 del 14 ottobre 1995
   Specialita' medicinale: "GLUTANIL";
    10 flac.ni 300 mg + F.3 ml;
    10 flac.ni 600 mg + F.4 ml.
   Titolare  A.I.C.:  Bioprogress S.p.a., con sede legale e domicilio
fiscale in Roma, Via Aurelia, 58.
   Modifica apportata:
    produttore:  la  produzione  ed  i  controlli  della  specialita'
medicinale  sopraindicata sono ora effettuati anche presso l'officina
della ditta IPA -  International  Pharmaceutical  Associated  S.r.l.,
sita in Roma, via del Casale Cavallari, 53.
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
            Provvedimento n. 521/1995 del 14 ottobre 1995
   Specialita' medicinale: "GUAIACALCIUM COMLEX" - sciroppo 200 ml.
   Titolare A.I.C.: Celsius  S.p.a.,  con  sede  legale  e  domicilio
fiscale in Peschiera Borromeo (Milano), via 1 Maggio 4/b.
   Modifica apportata:
    produttore:    la   produzione   della   specialita'   medicinale
sopraindicata e' ora  effettuata  presso  l'officina  della  societa'
Laboratorio  farmaceutico  SIT  S.r.l.,  sita  in  Mede  (Pavia), via
Cavour, 70.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
            Provvedimento n. 522/1995 del 14 ottobre 1995
   Specialita' medicinale: "SUPRACORT" - 6 fiale 1 ml 100 ucd.
   Titolare  A.I.C.:  A.M.S.A.  S.r.l.,  con  sede legale e domicilio
fiscale in Roma, Passeggiata di Ripetta, 22.
   Modifica apportata:
    produttore: il confezionamento finale  (analisi  fisico-chimiche,
il  saggio  per  la  verifica dell'assenza di tossicita' anormale, il
saggio per la verifica dell'assenza di pirogeni ed il controllo della
sterilita')  della  specialita'  medicinale  sopraindicata   e'   ora
effettuato  presso  l'officina  della  ditta Laboratorio farmaceutico
S.I.T. S.r.l., sita in Via Cavour, 70, Mede (Pavia).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
            Provvedimento n. 523/1995 del 14 ottobre 1995
   Specialita' medicinale: "RANVIL"
    30 confetti 20 mg;
    50 confetti 20 mg;
    Retard 30 capsule 40 mg.
   Titolare  A.I.C:  Istituto  Gentili  S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio fiscale in Pisa, via Mazzini, 112.
   Modifica apportata:
    produttore:   la   produzione   della   specialita'    medicinale
sopraindicata   e'  ora  effettuata  anche  presso  l'officina  della
societa' Italfarmaco S.p.a., sita in Milano, viale Fulvio Testi, 330.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
            Provvedimento n. 524/1995 del 14 ottobre 1995
   Specialita' medicinale: "LYSEEN" - 5 fiale 2 mg/ml.
   Titolare  A.I.C.: Zyma S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale
in Saronno (Varese), corso Italia, 13.
   Modifica apportata:
    produttore:  la  produzione,  i  controlli  di  qualita'  ed   il
confezionamento  completo  della specialita' medicinale sopraindicata
sono ora effettuati anche presso l'officina  della  ditta  Lisapharma
S.p.a., sita in Erba (Como), via Licinio, 11.
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
            Provvedimento n. 525/1995 del 14 ottobre 1995
   Specialita' medicinale: "LYSEEN" - 6 supposte 6 mg.
   Titolare A.I.C.: Zyma S.p.a., con sede legale e domicilio  fiscale
in Saronno (Varese), corso Italia, 13.
   Modifica apportata:
    produttore:   la  produzione,  i  controlli  di  qualita'  ed  il
confezionamento completo della specialita'  medicinale  sopraindicata
sono  ora  effettuati  anche  presso  l'officina della ditta Lamp San
Prospero S.p.a., sita in San Prospero s/S (Modena), via  della  Pace,
25/A.
   Sono  confermate  le  autorizzazioni alla produzione in precedenza
rilasciate.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.