MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE

COMUNICATO

     Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di immobili
   nei comuni di Monfalcone, Silvi, Rodi Garganico e Mola di Bari
(GU n.257 del 3-11-1995)

   Con  decreto  del  Ministro  dei  trasporti e della navigazione di
concerto con il Ministro delle finanze in  data  11  settembre  1995,
sono  state  dismesse  dal pubblico demanio marittimo e trasferite ai
beni patrimoniali dello Stato, l'area di mq 2.960 e  le  porzioni  di
manufatti  ivi  insistenti, incamerate allo Stato, site nel comune di
Monfalcone, in localita' Panzano, riportate nel catasto fondiario del
comune censuario di Monfalcone, al foglio di mappa n. 33,  particella
n.  5560/parte,  cosi' ripartita: ex particelle n. 919/29 (fabbricato
per mq 420), n. 842/3 (fabbricato per mq 130), n. 854/4 (corte per mq
2.380) e n. 894/20 (fabbricato e corte per mq 30).
   Con decreto del Ministro dei  trasporti  e  della  navigazione  di
concerto  con il Ministro delle finanze in data 21 settembre 1995, e'
stata dismessa dal pubblico demanio marittimo e  trasferita  ai  beni
patrimoniali  dello  Stato,  l'area  di  complessivi mq 802, sita nel
comune di Silvi, in localita' Marina (Teramo),  riportata  nel  nuovo
catasto  terreni  del  medesimo  comune,  al  foglio n. 2, particelle
numeri 263 e 577.
   Con decreto del Ministro dei  trasporti  e  della  navigazione  di
concerto  con il Ministro delle finanze in data 21 settembre 1995, e'
stata dismessa dal pubblico demanio marittimo e  trasferita  ai  beni
patrimoniali  dello  Stato, l'area di mq 456, sita nel comune di Rodi
Garganico, in localita' Ripa, riportata nel nuovo catasto terreni del
medesimo comune,  alla  partita  n.  2655,  foglio  di  mappa  n.  3,
particella n. 259.
   Con  decreto  del  Ministro  dei  trasporti e della navigazione di
concerto con il Ministro delle finanze in data 21 settembre 1995,  e'
stata  dismessa  dal  pubblico demanio marittimo e trasferita ai beni
patrimoniali dello Stato, l'area di mq 201, sita nel comune  di  Mola
di  Bari, in localita' Cozze, riportata nel nuovo catasto terreni del
medesimo comune, al foglio n. 25/A, particella n. 831.