REGIONE TOSCANA

COMUNICATO

             Provvedimenti concernenti le acque minerali
(GU n.266 del 14-11-1995)

   Si comunica che, con decreto dirigenziale n. 3468 dell'8 settembre
1995  la societa' "Santafiora S.r.l.", con sede legale e stabilimento
di produzione in localita'  Giardino,  comune  di  Monte  San  Savino
(Arezzo),   codice   fiscale  n.  00300790516  e'  stata  autorizzata
all'ampliamento   del   ciclo   produttivo   delle   acque   minerale
"Santafiora" e "Perla", consistente:
    nell'utilizzo    della    nuova    linea   di   riempimento   per
l'imbottigliamento della suddetta acqua minerale  in  contenitori  di
PET;
    nell'utilizzo dei quattro serbatoi per lo stoccaggio della stessa
acqua minerale.
   Si  comunica che, con decreto dirigenziale n. 4326 dell'11 ottobre
1995, esecutivo ai sensi di legge, la societa'  "Nuova  Acqua  Donata
S.r.l."  con sede legale in via Vetraia, 11, Viareggio e stabilimento
di produzione in via del Fagiano, 8, localita' Montacchiello -  Pisa,
codice  fiscale  n. 03197880467 e' stata autorizzata a confezionare e
vendere per uso di bevanda, l'acqua  minerale  naturale  "Donata"  in
bottiglie  prodotte  nel  proprio stabilimento di imbottigliamento, a
partire dal polimero granulare di  P.V.C.  Benvic  Peb  660  prodotto
dalla Solvay S.A. - Italia.
   La  stessa  societa'  identifichera'  con le seguenti lettere: "S"
sulla parte inferiore della bottiglia, simbolo  che  contraddistingue
il materiale Benvic Peb 660 della societa' Solvay e "D", per iniziale
di "Donata", le bottiglie di P.V.C. suddetto.
   La   societa'   "Nuova   Acqua  Donata  S.r.l.",  comunichera'  al
dipartimento ambiente - Area 2, della  regione  Toscana  la  data  di
inizio   del   confezionamento   dell'acqua   minerale  "Donata"  nei
contenitori in P.V.C. sopracitati, prodotti dal polimero granulare  e
presentera'  entro  venti  giorni  da tale data e successivamente con
frequenza  bimestrale,  certificati  di  analisi  effettuate  per  la
determinazione dei parametri di legge.
   Le  analisi  di  legge  dovranno  essere effettuate, con frequenza
all'incirca bimestrale, su: contenitori vuoti, contenitori  pieni  di
acqua  minerale  dopo due mesi dal confezionamento, contenitori pieni
di acqua minerale dopo sei mesi dal confezionamento.
   Nel caso le analisi, di cui al precedente punto, eseguite  per  un
periodo   di  almeno  dodici  mesi,  dimostrino  la  conformita'  dei
contenitori alle norme vigenti, le analsi  medesime  potranno  essere
eseguite  sui  campioni  prelevati  con  frequenza semestrale, previa
comunicazione da parte della regione.