MINISTERO DELLE POSTE E DELLE TELECOMUNICAZIONI

DECRETO 5 settembre 1995 

  Tariffazione delle prestazioni scientifiche e sperimentali
eseguite    dall'Istituto    superiore    delle    poste    e   delle
telecomunicazioni per conto terzi.
(GU n.273 del 22-11-1995)

                       IL MINISTRO DELLE POSTE
                      E DELLE TELECOMUNICAZIONI
                           DI CONCERTO CON
                       IL MINISTRO DEL TESORO
  Visto l'art. 19, ultimo comma, del testo unico  delle  disposizioni
legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni,
approvato  con decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973,
n. 156;
  Visto il decreto ministeriale  9  febbraio  1980  pubblicato  nella
Gazzetta  Ufficiale  n.  117  del  30 aprile 1980, come modificato da
ultimo dal decreto ministeriale  24  giugno  1989,  pubblicato  nella
Gazzetta  Ufficiale  n.  229 del 30 settembre 1989, con il quale sono
state  fissate  le  tariffe  per  le   prestazioni   scientifiche   e
sperimentali  eseguite  dall'Istituto  superiore  delle poste e delle
telecomunicazioni per
conto di amministrazioni statali, di enti e di privati;
  Visto  il  decreto  legislativo  29  dicembre  1992,  n.  519,   di
attuazione  della  direttiva 91/263/CEE concernente il ravvicinamento
delle legislazioni degli Stati membri relative  alle  apparecchiature
per terminali di telecomunicazioni;
  Visto  il  decreto-legge  1  dicembre 1993, n. 487, convertito, con
modificazioni, dalla legge 29 gennaio 1994,  n.  71,  concernente  la
trasformazione    dell'Amministrazione    delle    poste    e   delle
telecomunicazioni in ente pubblico economico  e  la  riorganizzazione
del Ministero;
  Visto  l'art.  8,  comma  1, lettera l), del decreto del Presidente
della  Repubblica   24   marzo   1995,   n.   166,   concernente   la
riorganizzazione del Ministero delle poste e delle telecomunicazioni,
che  prevede  l'effettuazione, da parte dell'Istituto superiore delle
poste  e  delle  telecomunicazioni,  di  prestazioni,  consulenze   e
collaborazioni tecniche ed economiche per conto di organismi pubblici
e privati;
  Riconosciuta  la  necessita'  di  adeguare  le tariffe anzidette ai
costi per il personale utilizzato nell'esame della  documentazione  e
nella  effettuazione  delle  prove  nonche' ai costi relativi all'uso
degli equipaggiamenti impiegati (strumentazione,  camere  climatiche,
apparecchiature  per  prove  meccaniche, apparecchiature per prove di
sicurezza elettrica, campioni  di  riferimento,  apparecchiature  per
analisi tecnologiche e chimico fisiche);
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1.   I   compensi   dovuti   per   le  prestazioni  scientifiche  e
sperimentali, eseguite dall'Istituto superiore delle  poste  e  delle
telecomunicazioni,  sono  calcolati  sulla  base  dei  sotto elencati
elementi:
    a)  spese   per   il   personale   impiegato   nell'esame   della
documentazione,  per  l'effettuazione  delle  prove e delle verifiche
tecniche: L. 90.000 per ogni ora o frazione di ora, con un minimo  di
L. 360.000 per prestazioni inferiori alle tre ore;
    b)  spese  per  l'uso  di  apparecchiature impiegate nelle prove,
espresse in percentuale del costo iniziale  dell'apparecchiatura  per
ogni ora di utilizzo:
    strumentazione e camere climatiche 0,80 per mille;
    apparecchiature  per  prove  meccaniche,  per  prove di sicurezza
elettrica e per analisi  tecnologiche  e  chimico  fisiche  0,60  per
mille;
    campioni di riferimento 0,40 per mille;
    c) spese per i materiali di consumo: rimborso del costo sostenuto
per l'acquisto del materiale utilizzato;
    d)  spese di missione per il personale impiegato fuori della sede
di servizio: rimborso delle indennita' da corrispondere al  personale
sulla base della normativa vigente;
    e) spese generali: il 15% del totale delle voci precedenti.
  2. Qualora si tratti di prestazioni standard a carattere ripetitivo
l'Istituto  superiore  delle  poste  e  delle  telecomunicazioni puo'
adottare listini prezzi compilati sulla base degli elementi  indicati
nel comma 1.
  Il  presente  decreto  e'  inviato  alla  Corte  dei  conti  per la
registrazione e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica
italiana.
   Roma, 5 settembre 1995
                                           Il Ministro delle poste
                                           e delle telecomunicazioni
                                                    GAMBINO
p. Il Ministro del tesoro
         VEGAS
Registrato alla Corte dei conti il 24 ottobre 1995
Registro n. 6 Poste, foglio n. 178