MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA

DECRETO 14 novembre 1995 

  Riconoscimento di titolo di studio estero quale  titolo  abilitante
per l'iscrizione in Italia all'albo dei dottori commercialisti.
(GU n.275 del 24-11-1995)

                        IL DIRETTORE GENERALE
                         DEGLI AFFARI CIVILI
                     E DELLE LIBERE PROFESSIONI
  Visto il decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 115, di attuazione
della direttiva n. 89/48 CEE  relativa  ad  un  sistema  generale  di
riconoscimento  dei  diplomi  di  istruzione superiore che sanzionano
formazioni professionali di durata minima di tre anni;
  Visto l'art. 3, comma 2, del decreto legislativo 3  febbraio  1993,
n. 29;
  Visto il decreto di riconoscimento del titolo di "Steuerberater" di
Beul  Rene'  Carsten  come titolo abilitante all'iscrizione nell'albo
dei dottori commercialisti;
  Vista l'ordinanza del TAR del 22 marzo 1995 su ricorso proposto  da
Beul Rene' Carsten;
  Visto  il  parere  del  Ministero  dell'universita' e della ricerca
scientifica e tecnologica del 21 giugno 1995;
  Ritenuto che, in via di autotutela ricorrono i presupposti per  una
revoca parziale del decreto di riconoscimento;
                              Decreta:
  Il  titolo  di  "Steuerberater"  di  Beul  Rene'  Carsten,  nato  a
Simmerath (Germania)  il  4  dicembre  1961,  cittadino  tedesco,  e'
riconosciuto  quale  titolo  abilitante  all'iscrizione  all'albo dei
dottori commercialisti subordinatamente al  superamento  della  prova
attitudinale,   eseguita   dal   Consiglio   nazionale   dei  dottori
commercialisti, che consistera' in  un  esame  scritto  ed  orale  da
svolgersi  in  lingua italiana e vertera' sulle discipline giuridiche
caratterizzanti il profilo  del  dottore  commercialista  in  Italia:
diritto commerciale e diritto tributario.
   Roma, 14 novembre 1995
                                       Il direttore generale: ROVELLO