UNIVERSITA' DI CAMERINO

DECRETO RETTORALE 30 ottobre 1995 

  Modificazioni allo statuto dell'Universita'.
(GU n.284 del 5-12-1995)

                             IL RETTORE
  Visto   lo   statuto  dell'Universita'  degli  studi  di  Camerino,
approvato con decreto del  Presidente  della  Repubblica  1  novembre
1959, n. 1388, e successive modificazioni ed integrazioni;
  Visto   il  testo  unico  delle  leggi  sull'istruzione  superiore,
approvato con regio decreto 31 agosto 1933,  n.  1592,  e  successive
modificazioni ed integrazioni;
  Visto  il  regio  decreto-legge 20 giugno 1935, n. 1071, convertito
nella legge 2 gennaio 1936, n. 73;
  Visto il regio decreto 30 settembre 1938,  n.  1652,  e  successive
modificazioni ed integrazioni;
  Vista la legge 11 aprile 1953, n. 312;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n.
382;
  Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
  Visto il decreto ministeriale 24 febbraio 1993;
  Visto il decreto rettorale 29 ottobre 1993, n. 169;
  Vista  la proposta di modifica dello statuto formulata dal comitato
tecnico ordinatore della facolta' di architettura nella seduta del  5
maggio 1995;
  Viste   le  deliberazioni  favorevoli  adottate  dal  consiglio  di
amministrazione e dal senato accademico  della  medesima  Universita'
degli  studi di Camerino, nelle adunanze tenutesi entrambe in data 31
maggio 1995;
  Visto il parere favorevole  espresso  dal  Consiglio  universitario
nazionale nell'adunanza del 6 ottobre 1995;
  Riconosciuta  la particolare necessita' di approvare la modifica di
Statuto, proposta in deroga al termine triennale di cui  all'art.  17
del  citato  testo  unico  di cui al regio decreto 31 agosto 1933, n.
1592;
  Ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 16 della citata legge  9
maggio 1989, n. 168;
                              Decreta:
                           Articolo unico
  Lo  statuto dell'Universita' degli studi di Camerino, approvato con
il decreto indicato nelle premesse e  successivamente  modificato  ed
integrato,  e'  ulteriormente  modificato come appresso relativamente
alle norme che disciplinano il corso di laurea in architettura:
  All'art. 57:
I ciclo (I e II anno, ore 1740);
   al punto B, corsi monodisciplinari o integrati (ore 1200);
   all'area   II:   sostituire   i   corsi   integrati   di    Storia
dell'architettura  contemporanea  (gruppo  H12X)  ore  60 e di Storia
della citta' e del territorio (gruppo  H12X)  ore  60  con  il  corso
monodisciplinare  di  storia  dell'architettura contemporanea (gruppo
H12X) ore 120;
   al comma 9, tra i corsi che lo studente deve aver superato per  il
passaggio  dal I al II ciclo: sostituire corso integrato dell'Area II
con storia dell'architettura contemporanea.
II ciclo (III e IV anno, ore 1860),
   al punto B, corsi monodisciplinari o integrati (ore 1200),
   all'area   II,   sostituire   i   corsi   integrati   di    Storia
dell'architettura (gruppo H12X) ore 60 e di Storia del giardino e del
paesaggio  (gruppo  H12X)  ore  60  con  il corso monodisciplinare di
Storia della citta' e del territorio (gruppo H12X) ore 120;
   all'area  V:  sostituire  i corsi integrati di Disegno industriale
(gruppo H09C) ore 60 e di Progettazione ambientale (gruppo H09A)  ore
60 con il corso monodisciplinare di Disegno industriale (gruppo H09C)
ore 120;
   all'area  IX:  sostituire  i corsi integrati di Legislazione delle
opere pubbliche e dell'edilizia (gruppo N05X) ore  60  e  di  Diritto
urbanistico  (gruppo  N05X)  ore  60 con il corso monodisciplinare di
Diritto urbanistico (gruppo N05X) ore 120;
   all'area XI: sostituire i corsi integrati di Cartografia  tematica
per  l'architettura  e  per  l'urbanistica  (gruppo H11X) ore 60 e di
Disegno automatico (gruppo H11X) ore 60 con il corso monodisciplinare
di Rilievo urbano e ambientale (gruppo H11X) ore 120.
III ciclo (V anno, ore 900),
   al punto B, corsi monodisciplinari o integrati (ore 720),
   tra le  discipline  a  scelta  dello  studente  eliminare  disegno
industriale (Area V, gruppo H09C) ed aggiungere:
    storia  del  giardino  e  del  paesaggio  (Area II, gruppo H12X);
Legislazione delle opere pubbliche e dell'edilizia (Area  IX,  gruppo
N05X).
  All'allegato A:
   Area XI: Rappresentazione dell'architettura e dell'ambiente:
    tra  le  discipline  attivabili comprese nel gruppo H11X disegno,
aggiungere rilievo urbano e ambientale.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Camerino, 30 ottobre 1995
                                                Il rettore: GIANNELLA