MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

Autorizzazioni  all'immissione in commercio di specialita' medicinali
  per uso umano (modifiche di autorizzazioni gia' concesse).
(GU n.290 del 13-12-1995)

   E'  autorizzata   l'immissione   in   commercio   delle   seguenti
specialita' medicinali con le specificazioni di seguito indicate:
           Provvedimento n. 614/1995 del 25 novembre 1995
   Specialita' medicinale: "PROZAC" soluzione 60 ml.
   Titolare  A.I.C.:  Eli  Lilly  S.p.a.  con sede legale e domicilio
fiscale in Sesto Fiorentino (Firenze), via Gramsci n. 731-733.
   Modifica apportata: produttore. La  produzione  della  specialita'
medicinale  sopraindicata  e'  ora effettuata anche presso l'officina
della ditta Lilly S.A., sita in Alcobendas - Madrid (Spagna).
   Sono confermate le autorizzazioni alla  produzione  in  precedenza
rilasciate.
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
           Provvedimento n. 615/1995 del 25 novembre 1995
   Specialita' medicinale: "MICOTEF" 15 ovuli vaginali.
   Titolare A.I.C.: LPB Istituto Farmaceutico S.p.a. con sede  legale
e domicilio fiscale in Cinisello Balsamo (Milano), via dei Lavoratori
n. 54.
   Modifica  apportata: produttore. La produzione, il confezionamento
ed il controllo della specialita'  medicinale  sopraindicata  e'  ora
effettuata presso l'officina della ditta Lamp S. Prospero S.p.a. sita
in S. Prospero s/S (Modena), via della Pace n. 25/A.
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
           Provvedimento n. 628/1995 del 27 novembre 1995
   Specialita'    medicinale:    "FLUIMUCIL    ANTIBIOTICO"     nelle
preparazioni:
    "IT" 1 e 3 flaconi di liof. x mg "500" AD + 1 e 3 fiale solv.;
    "IT" 1 e 3 flaconi di liof. x mg "250" BB + 1 e 3 fiale di solv.
   Titolare  A.I.C.: Zambon Italia S.r.l. con sede legale e domicilio
fiscale in Vicenza, via della Chimica n. 9.
   Modifiche apportate: denominazione. Limitatamente  alle  forme  di
cui  sopra,  accanto  alla  denominazione  del prodotto, invece della
dizione "IT" e' autorizzata la dizione "Iniettabile topico".
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
          Provvedimento MI n. 629/1995 del 27 novembre 1995
   Specialita' medicinale: "NAFERON" nelle preparazioni:
    3 flaconi liof. 1.000.000 UI + 3 fiale solv. ml 1;
    3  flaconi  liof. 1.000.000 UI + 3 siringhe pre-riempite di solv.
ml 1;
    3 flaconi liof. 3.000.000 UI + 3 fiale solv. ml 3;
    1 flacone liof. 3.000.000 UI + 1 fiala solv. ml 3.
   Titolare A.I.C.: Sclavo S.p.a. con sede legale e domicilio fiscale
in Siena, via Fiorentina n. 1.
   Modifica apportata:  indicazioni  terapeutiche  (estensione  delle
indicazioni    terapeutiche).   Le   indicazioni   terapeutiche   ora
autorizzate sono:
    infezioni virali acute, recidivanti e croniche:
     dermatologia, ginecologia ed  urologia:  lesioni  da  virus  del
papilloma   (HPV):   verruche  piane  giovanili,  condilomi  piani  e
acuminati.
   Infezioni da herpes zoster localizzate o generalizzate;
    epatologia: epatite cronica attiva C;
    oncologia:
      a) neoplasia intraepiteliale della cervice uterina (CIN);
      b) versamenti pleurici neoplastici;
      c) tricoleucemia (leucemia a cellule capellute).
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
   Per le confezioni gia' in commercio l'adeguamento  degli  stampati
deve essere effettuato entro dodici mesi.
           Provvedimento n. 633/1995 del 27 novembre 1995
   Specialita'  medicinale:  "TROSYD"  6  bustine  di schiuma dermica
all'1% x g 10.
   Titolare A.I.C.: Roerig Farmaceutici  Italiana  S.r.l.,  con  sede
legale e domicilio fiscale in Latina, s.s. 156, km 50.
   Modifica  apportata:  produttore.  La specialita' medicinale sopra
indicata e' ora prodotta, controllata e confezionata  dalla  societa'
Montefarmaco  S.p.a.  nello stabilimento sito in Pero (Milano) invece
che dalla societa' RP Scherer S.p.a. nello  stabilimento  di  Aprilia
(Latina).
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
           Provvedimento n. 634/1995 del 27 novembre 1995
   Specialita' medicinale: "BIMIXIN" 16 compresse flac. x  ml  60  di
sciroppo.
   Titolare   A.I.C.:  Sanofi  Winthrop  S.p.a.  con  sede  legale  e
domicilio fiscale in Milano, via Piranesi n. 38.
   Modifica apportata: produttore. La  specialita'  medicinale  sopra
indicata  e'  ora  prodotta,  controllata  e confezionata anche dalla
societa' Sofar  S.p.a.  nello  stabilimento  sito  in  Trezzano  Rosa
(Milano), via Firenze, zona industriale.
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
           Provvedimento n. 636/1995 del 27 novembre 1995
   Specialita' medicinale: "MAVERAL" 30  cpr  da  50  mg,  n.  A.I.C.
026102018.
   Titolare  A.I.C.:  Farmades  S.p.a.  con  sede  legale e domicilio
fiscale  in  Roma,  via  di  Tor  Cervara  n.  282,  codice   fiscale
00400380580.
   Modifica  apportata:  produttore.  La produzione della specialita'
medicinale "Maveral" 30 cpr da 50 mg e' ora effettuata  anche  presso
l'officina  della  ditta  Solvay  Duphar B.V. Olst Veerweg 12, 812 AA
Weep.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
            Provvedimento n. 637/1995 del 27 novembre 1995
   Specialita' medicinale: "MODURETIC" 20 compresse.
   Titolare  A.I.C.:  Merck  Sharp  & Dohme (Italia) S.p.a., con sede
legale e domicilio fiscale in Roma, via G. Fabbroni  n.  6  -  00191,
codice fiscale 00422760587.
   Modifiche apportate: composizione (limitatamente agli eccipienti).
La  composizione  ora  autorizzata  e' la seguente: principio attivo:
invariato; eccipienti: calcio fosfato bibasico,  lattosio,  amido  di
mais,  amido  pregelatinizzato,  gomma guar, magnesio stearato (nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti).
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
   I  lotti  gia'  prodotti, riportanti la precedente composizione in
eccipienti, possono essere mantenuti in commercio fino alla  data  di
scadenza indicata in etichetta.
           Provvedimento n. 640/1995 del 29 novembre 1995
   Specialita' medicinale: "NIMOTOP" 36 bust. monod. gran. 30 mg.
   Titolare A.I.C.: Bayer S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale
in Milano, viale Certosa n. 126.
   Modifiche apportate: composizione (limitatamente agli eccipienti).
La  composizione  della  preparazione  in  parola e' ora la seguente:
principio attivo: invariato; eccipienti: polivinilpirrolidone,  acido
citrico,  sodio  citrato  (mono), sodio bicarbonato, sodio carbonato,
aroma arancio, saccarosio, saccarina sodica, succo  d'arancia  secco,
giallo tramonto E 110, sodio docusato (nelle quantita' indicate nella
documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
   I lotti gia'  prodotti,  recanti  la  composizione  in  eccipienti
precedentemente  autorizzata  possono  essere  mantenuti in commercio
fino alla data di scadenza indicata in etichetta.
           Provvedimento n. 641/1995 del 29 novembre 1995
   Specialita' medicinale: "PERIPLUM" 36 bust. monod. gran. 30 mg.
   Titolare A.I.C.: Italfarmaco S.p.a., con sede legale  e  domicilio
fiscale in Milano, viale Fulvio Testi, 330.
   Modifiche apportate: composizione (limitatamente agli eccipienti).
La  composizione  della  preparazione  in  parola e' ora la seguente:
principio attivo: invariato; eccipienti: polivinilpirrolidone,  acido
citrico,  sodio  citrato  (mono), sodio bicarbonato, sodio carbonato,
aroma arancio, saccarosio, saccarina sodica, succo  d'arancia  secco,
giallo tramonto E 110, sodio docusato (nelle quantita' indicate nella
documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
   Decorrenza  di  efficacia  del provvedimento: dalla data della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
   I lotti gia'  prodotti,  recanti  la  composizione  in  eccipienti
precedentemente  autorizzata  possono  essere  mantenuti in commercio
fino alla data di scadenza indicata in etichetta.
            Decreto McpR n. 737/1995 del 27 novembre 1995
   Specialita' medicinale  denominata  "ZIMOSPUMA"  (fibrina),  nelle
forme  e  confezioni:  1  tampone 6 x 6 x 0,15 cm, 1 tampone 6 x 12 x
0,15 cm e 30 cubetti 1 x 1 x 1 cm uso odontoiatrico.
   Titolare A.I.C.: Laboratori Baldacci S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio  fiscale in Pisa, via S. Michele degli Scalzi n. 75, codice
fiscale 00108790502.
   Modifiche apportate: composizione: la composizione ora autorizzata
e' la seguente:
    1 tampone 6 x 6 x 0,15 cm contiene: principio attivo: fibrina  di
origine suina mg 153 (medio); eccipiente: cloruro di sodio;
    1 tampone 6 x 12 x 0,15 cm contiene: principio attivo: fibrina di
origine suina mg 306 (medio); eccipiente: cloruro di sodio;
    1  cubetto  1  x  1 x 1 cm di peso medio mg 6 contiene: principio
attivo: fibrina di origine suina mg 5,1 (medio); eccipiente:  cloruro
di sodio mg 0,9 (medio).
   Numeri di A.I.C. e classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10,
della legge n. 537/1993:
    1  tampone  6  x  6  x  0,15 cm: A.I.C. n. 004496067 (in base 10)
0496Q3 (in base 32), classe: a) per uso ospedaliero  (H);  prezzo  L.
11.900  ai  sensi  dell'art.  1  del  D.L. 20 settembre 1995, n. 390,
convertito nella legge 20 novembre 1995,  n.  490,  in  attesa  della
determinazione  dei prezzi sulla base delle deliberazioni del CIPE 25
febbraio 1994, 16 marzo 1994, 13 aprile 1994 e 22 novembre 1994,  sui
criteri  per la fissazione del prezzo medio europeo di acquisto delle
specialita' medicinali;
    1 tampone 6 x 12 x 0,15 cm: A.I.C.  n.  004496079  (in  base  10)
0496QH  (in  base  32), classe: a) per uso ospedaliero (H); prezzo L.
20.800 ai sensi dell'art. 1 del  D.L.  20  settembre  1995,  n.  390,
convertito  nella  legge  20  novembre  1995, n. 490, in attesa delle
determinazioni dei prezzi sulla base delle deliberazioni del CIPE  25
febbraio  1994, 16 marzo 1994, 13 aprile 1994 e 22 novembre 1994, sui
criteri per la fissazione del prezzo medio europeo di acquisto  delle
specialita' medicinali;
    30  cubetti  1  x 1 x 1 cm uso odontoiatrico: A.I.C. n. 004496081
(in base 10) 0496QK (in base 32), classe: c).
   Classificazione ai fini della fornitura:
    per le preparazioni: tampone 6 x 6 x 0,15 cm e tampone 6 x  12  x
0,15  cm  resta confermata la classificazione medicinale utilizzabile
esclusivamente in ospedale, cliniche e case  di  cura  -  vietata  la
vendita al pubblico (art. 9 decreto legislativo n. 539/1992);
    per  la  preparazione:  cubetto 1 x 1 x 1 cm uso odontoiatrico la
classificazione e': medicinale utilizzabile esclusivamente dal medico
odontoiatra -  vietata  la  vendita  al  pubblico  (art.  10  decreto
legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza   di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
   I lotti gia' prodotti, contraddistinti dai  numeri  di  A.I.C.  in
precedenza assegnati, non possono essere piu' venduti a decorrere dal
centottantunesimo  giorno successivo a quello della pubblicazione del
presente decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
            Decreto MTR n. 743/1995 del 27 novembre 1995
   Specialita'    medicinale:    "METZOL"    (metronidazolo)    nella
preparazione e confezione g 30 di gel allo 0,75%.
   A.I.C. n. 028809010 (in base 10) 0VH5TL (in base 32).
   Titolare  A.I.C.:  Irbi S.p.a. con sede legale e domicilio fiscale
in Pomezia (Roma), s.s. Pontina n. 28, codice fiscale 00463740589.
   Modifiche apportate: denominazione: la specialita'  medicinale  e'
ora denominata "ROZEX".
   Titolare  A.I.C.:  nuovo  titolare A.I.C.: Galderma Italia S.p.a.,
con sede legale e domicilio fiscale in Milano, via dell'Annunciata n.
21, codice fiscale 01539990349.
   Produttore: la produzione, i controlli ed il confezionamento  sono
ora  effettuati  sia  dalla  societa'  Laboratoires  Lederle  Z.A. de
Chesnes-Quest nello  stabilimento  sito  in  Saint-Quentin  Fallavier
(Francia),   sia   dalla   societa'   Laboratoires   Galderma   nello
stabilimento sito in Zone d'Activites de Montde'sir-Alby sur  Che'ran
(Francia).
   Numeri  di A.I.C.: tubo x g 30 di gel A.I.C. n. 028809022 (in base
10) 0VH5TY (in base 32).
   Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
   Le  confezioni  della  specialita'  medicinale  di cui al presente
decreto, contraddistinte dei nuovi numeri di A.I.C., potranno  essere
dispensate  al  pubblico  solo  a  decorrere  dalla data che la nuova
societa' titolare dell'A.I.C. comunichera'  alla  Gazzetta  Ufficiale
per  la  pubblicazione nella parte II ed al Ministero della sanita' -
Direzione generale del servizio farmaceutico.
   Detta pubblicazione nella Gazzetta  Ufficiale  dovra'  effettuarsi
non  oltre  il  quindicesimo  giorno antecedente la data di inizio di
vendita al pubblico.
   I   lotti   della   specialita'    medicinale    gia'    prodotti,
contraddistinti  dai  numeri  di  A.I.C.  in  precedenza  attribuiti,
potranno essere  dispensati  al  pubblico  solo  fino  alla  data  di
immissione in commercio delle confezioni riportanti il nuovo titolare
A.I.C. ed i nuovi numeri di A.I.C.
           Provvedimento n. 655/1995 del 29 novembre 1995
   Specialita' medicinale: "NALCROM" 20 capsule 100 mg.
   Titolare    A.I.C.:   Fisons   plc   -   Pharmaceutical   Division
Loughborough, Leicerstershire, U.K.  rappresentata  in  Italia  dalla
Fisons  Italchimici  S.p.a.  con  sede  legale e domicilio fiscale in
Pomezia (Roma), via Pontina km 29.
   Modifica apportata: confezionamento. Il  condizionamento  primario
della  specialita'  medicinale  sopracitata  e'  ora  autorizzato  in
blister in PVC/PVDC/Al.
   Produttore:   le   operazioni   terminali   di    confezionamento,
blisteratura    ed   astucciamento   della   specialita'   medicinale
sopracitata sono  effettuati  presso  lo  stabilimento  della  Fisons
Italchimici  S.p.a.  sito in Pomezia (Roma) via Pontina km 29, civico
n. 5.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
   I  lotti  gia'  prodotti,  contenenti  il condizionamento primario
precedentemente autorizzato, possono essere  mantenuti  in  commercio
fino alla data di scadenza indicata in etichetta.
                      Provvedimento n. 657/1995
   Specialita' medicinale: "ERITROGEN" nelle forme e confezioni:
    "1000"  -  1 flac. liof. 1000 UI + fiala solv. x ml 1 - A.I.C. n.
027295017;
    "2000" - 1 flac. liof. 2000 UI + fiala solv. x ml 2 -  A.I.C.  n.
027295029;
    "5000"  -  1 flac. liof. 5000 UI + fiala solv. x ml 5 - A.I.C. n.
027295031.
   Titolare A.I.C.: Boehringer Mannheim GmbH -  Sandhofer  Strasse  -
Mannheim  (Repubblica federale tedesca) rappresentata in Italia dalla
societa' Boehringer Mannheim Italia  S.p.a.,  con  sede  e  domicilio
fiscale in Milano, via S. Uguzzone, 5.
   Modifiche   apportate:   indicazioni   terapeutiche:   (estensione
indicazioni   terapeutiche):   le   indicazioni   terapeutiche    ora
autorizzate   sono  le  seguenti:  "Eritrogen"  e'  indicato  per  il
trattamento dell'anemia associata  ad  insufficienza  renale  cronica
(anemia  renale) in pazienti in trattamento emodialitico. "Eritrogen"
e'  indicato  per  il  trattamento  dell'anemia renale sintomatica in
pazienti con insufficienza renale cronica  non  ancora  sottoposti  a
dialisi.  "Eritrogen"  puo'  essere  impiegato  in  un  programma  di
predonazione per incrementare la raccolta di  sangue  autologo,  onde
evitare  l'uso  di  sangue  omologo.  Il  trattamento  e' indicato in
pazienti con anemia moderata (ematocrito  compreso  tra  33%-39%,  in
assenza   di  carenza  di  ferro)  quando  le  normali  procedure  di
conservazione del sangue siano impraticabili o insufficienti,  e,  in
particolare:
    1)  nei  casi  di interventi chirurgici maggiori di elezione, che
richiedano un elevato volume di sangue (4 o piu' unita' nella  donna,
5 o piu' unita' nell'uomo);
    2)  quando di periodo necessario per ottenere il volume di sangue
autologo richiesto sia troppo breve.
   Di conseguenza, la classificazione ai  fini  della  fornitura  ora
autorizzata  e'  la  seguente:  "Da  vendersi dietro presentazione di
ricetta medica dello specialista  nefrologo,  ematologo,  internista,
chirurgo,  anestesiologo,  emotrasfusionista"  (art.  8  d.leg.vo  n.
539/1992).
   Somministrazione: oltre alla somministrazione per  via  endovenosa
e' ora autorizzata la somministrazione per via sottocutanea.
   Composizione    (limitatamente    all'eccipiente:    "acqua    per
preparazioni iniettabili" contenuti nella  fiala  di  solvente  delle
preparazioni  da  2000  e  5000  UI)  -  La  fiala  di solvente delle
preparazioni da 2000 e da 5000 UI e' ora ridotta  a  ml  1.  A  dette
preparazioni sono attribuiti i nuovi numeri AIC sottoindicati:
    1  flacone  liof. 2000 UI + fiala solv. x ml 1 uso e.v. e s.c. n.
A.I.C. 027295043 (in base 10) 0U0ZB3 (in base 32);
    1 flacone liof. 5000 UI + fiala solv. x ml 1 uso e.v. e  s.c.  n.
A.I.C. 027295056 (in base 10) 0U0ZBJ (in base 32).
   Produttore: la produzione, i controlli ed il confezionamento della
specialita'  medicinale  sono  ora  effettuati  anche  dalla societa'
Boehringer Mannheim Italia S.p.a. nello stabilimento sito  in  Monza,
viale della Liberta', km 0,750.
   Restano    confermate    le    autorizzazioni    alla   produzione
precedentemente rilasciate.
   Decorrenza di efficacia del provvedimento: dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
   I  lotti  gia'  prodotti,  recanti  gli  stampati  precedentemente
autorizzati, le indicazioni terapeutiche  precedentemente  approvate,
possono  essere  mantenuti  in  commercio  fino alla data di scadenza
indicata in etichetta.
            Decreto MTR n. 750/1995 del 29 novembre 1995
   Specialita' medicinale: "LISIL" (carbocisteina) limitatamente alle
forme e confezioni:
    flacone da ml 150 di sciroppo per adulti.
   A.I.C. n. 024990069 (in base 10) 0RUNCP (in base 32):
    flacone da ml 150 di sciroppo per bambini.
    A.I.C. n. 024990071 (in base 10) 0RUNCR (in base 32).
   Titolare A.I.C.: Kbr S.r.l. - Kroton Biologic Researchs, con  sede
legale  e  domicilio  fiscale  in Crotone (Catanzaro), codice fiscale
01600080798;
   Modifiche  apportate:  denominazione: la specialita' medicinale e'
ora denominata "Broncomucil" sciroppo per "adulti"  e'  "Broncomucil"
sciroppo per "bambini";
   Titolare  A.I.C.: nuovo titolare A.I.C.: Sterling Midy S.p.a., con
sede legale e domicilio fiscale in Milano, viale Ortles,  12,  codice
fiscale 10420170150.
   Produttore: la produzione, i controlli ed il confezionamento delle
preparazioni di cui sopra sono ora effettuate dalla societa' Sterling
Midy  Industrie  nello  stabilimento  sito  in  Herouville  St. Clair
(Francia).
   Confezioni autorizzate, numeri A.I.C. e classificazione  ai  sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    flacone x ml 150 di sciroppo per adulti.
   Numero A.I.C.: 029550011 (in base 10) 0W5TFV (in base 32).
   Classe: c):
    flacone x ml 150 di sciroppo per bambini.
   A.I.C. n. 029550023 (in base 10) 0W5FG7 (in base 32).
   Classe: c).
   Classificazione ai fini della fornitura:
    per  la  forma  sciroppo  per  adulti:  medicinale non soggetto a
prescrizione medica medicinale dal banco o di automedicazione (art. 3
d.leg.vo n. 539/1992);
    per  la  forma  sciroppo  per  bambini:  medicinale  soggetto   a
prescrizione medica (art. 4 d.leg.vo n. 539/1992).
   Decorrenza   di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
   Le confezioni della specialita'  medicinale  di  cui  al  presente
decreto,  contraddistinte dei nuovi numeri di A.I.C., potranno essere
dispensate al pubblico solo a  ricorrere  dalla  data  che  la  nuova
societa'  titolare  dell'A.I.C.  comunichera' alla Gazzetta Ufficiale
per la pubblicazione  nella  parte  seconda  ed  al  Ministero  della
sanita' - Direzione generale del servizio farmaceutico.
   La   succitata  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale,  dovra'
effettuarsi non oltre il quindicesimo giorno antecedente la  data  di
inizio di vendita al pubblico.
   I  lotti  gia'  prodotti,  contraddistinti dei numeri di A.I.C. in
precedenza attribuiti, potranno essere dispensati  al  pubblico  solo
fino alla data di immissione in commercio delle confezioni riportanti
il numero titolare A.I.C. e i nuovi numeri di A.I.C.